Un vecchio detto recita “Aprile dolce dormire” … ma sarà solo un detto popolare o è una vera e propria ricetta per stare bene? Secondo gli antichi, il sonno primaverile è una potente medicina per il corpo e per la mente, una vera e propria ricarica energetica a ridosso della stagione estiva.
Ma anche il nostro corpo necessita di un risveglio dolce, ad esempio iniziando col prendersi un po’ di tempo per fare un po’ di stretching e alcuni movimenti per risvegliare dolcemente i propri muscoli ancora addormentati.
Ed a tavola? Anche ciò che mangiamo contribuisce al corretto risveglio del corpo. E ad aiutarci in questo compito, la rubrica Al Km 0 ci propone un intero menù dedicato a questo tema, con il suo menù “sveglia dal dolce dormire”, ricco di piatti salutari, di stagione e del proprio territorio, e dei veri superfood per darci la giusta carica energetica, di vitamine e minerali, di cui il nostro organismo ha bisogno.
Proprio come queste mini frittatine alle verdure, realizzate con farine del mio territorio (farina di mais tipica della ciociaria), e con le verdure di stagione. Si preparano senza l’utilizzo delle uova, e si possono arricchire nell’impasto con le verdure che piacciono di più e che la stagione propone per poterne ricavare tutti i valori nutrizionali di cui son ricche. Sono ideali da servire per una cena leggera, e da accompagnare da verdure fresche, cotte o alla griglia.

Ingredienti
(per circa 10 pezzi)
- 30 gr di farina di mais (grana fine)
- 15 gr di farina di ceci
- 50 gr di farina di farro integrale
- 150 ml di latte di riso
- 1 zucchina grattugiata
- 2 carote grattugiate
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di curry
- olio d’oliva q.b.
Procedimento
- In una ciotola, setacciare le farine ed il bicarbonato, mescolarle ed iniziare ad unire il latte. Sempre mescolando, unire anche il sale ed il curry.
- Mondare, lavare e grattugiare le verdure. Unirle al composto di farine e latte e mescolare con un cucchiaio per amalgamare bene il tutto.
- Ungere con l’olio un piccolo padellino e versare poca pastella alla volta a formare delle frittatine non troppo alte.
- Cuocere su fiamma bassa e coperte, e girare sull’altro lato quando la superficie inizia a rapprendersi. Lasciar dorare anche l’altro lato.
- Man mano che sono pronte, adagiare le mini frittatine alle verdure senza uova sul piatto da portata.
- Servire calde ma ottime anche fredde, accompagnate da verdure cotte o grigliate, con della maionese vegetale.
Il menù completo “Sveglia dal dolce dormire”

per la colazione Carla: Torta delle rose con cannella e marmellata di fichi
per il pranzo Consuelo: Insalata di carciofi crudi e pere
per la merenda Simona: Biscotti speziati Delicius
per la cena Sabrina: Mini frittatine alle verdure senza uova

Secondo me è vero… io ho un sonno … 😴… queste frittatine le ADORO! Sono golosa di farinata, amo la farina di farro ecc ecc quindi iniziò a metter il tovagliolo sulle gambe … 😋
Hanno un aspetto meraviglioso, le voglio provare. Un abbraccio grande
Sabry sono deliziose, lo sai? Proprio vero: Aprile dolce dolrmire!
Deliziose le tue mini frittatine alle verdure…..da copiare subito, subito!!!
Baci
Le frittatine che preferisco! Mi piace il mix di farine che hai usato
Le provo 🙂
Un bacio
Ricettina perfetta!!!! Le trovo golose e sane e le vedrei anche come ripieno di un bel panino con pomodori e insalata 🙂 baci