I pani i colorati sono dei soffici paninetti dalla crosta croccante e mollica soffici, realizzati con doppio impasto: uno semplice ed uno violetto per l’aggiunta di barbabietola rossa. I paninetti racchiudono un ripieno goloso di Fiordifrutta mandarino e curcuma.
Morbidi e golosi, sono perfetti per la colazione o per la merenda di tutta la famiglia, rallegrando la tavola con il loro gioco di colori, aromi e profumi.
La Fiordifrutta mandarino e curcuma
La Fiordifrutta mandarino e curcuma Rigoni di Asiago è preparata con sola frutta biologica di qualità, nel rispetto della sostenibilità e del territorio, con il preciso obiettivo di ridurre l’impatto della produzione sull’ambiente, e garantire un prodotto naturale, semplice e ricco di gusto, il vero gusto della frutta, senza dover aggiungere altro.
I mandarini utilizzati per la Fiordifrutta Rigoni di Asiago vengono raccolti principalmente nella zona di Palermo, da metà Novembre e fino al mese di Maggio, in base alle differenti varietà.
Alle qualità dei mandarini vengono aggiunte quelle della curcuma, una spezia dall’intenso profumo e colore del sole.
L’aggiunta della curcuma bio garantisce alla Fiordifrutta un gusto fresco e sorprendente.
Panini colorati con Fiordifrutta mandarino e curcuma
Course: Panini semidolci, Colazione, Merenda, Snack, Lievitati dolci, Lievitati, paneCuisine: Cucina italianaDifficulty: Media6
servings20
minutes25
minutes2
hours30
minutesI pani i colorati sono dei soffici paninetti dalla crosta croccante e mollica soffici, realizzati con doppio impasto: uno semplice ed uno violetto per l’aggiunta di barbabietola rossa. I paninetti racchiudono un ripieno goloso di Fiordifrutta mandarino e curcuma.
Morbidi e golosi, sono perfetti per la colazione o per la merenda di tutta la famiglia, rallegrando la tavola con il loro gioco di colori, aromi e profumi.
Ingredients
225 gr di farina 00
30 gr di barbabietola rossa precotta (bollita)
08 gr di lievito di birra fresco
8 gr di sale fino
1 cucchiaino di miele chiaro
acqua tiepida q.b. (circa 200 ml)
1 tuorlo d’ uovo per spennellare
zucchero a velo per decorare
Directions
- In un bricco sciogliere il miele in poca acqua tiepida insieme al lievito di birra.
Scioglere accuratamente e lasciar riposare qualche istante. - Tagliare la barbabietola precotta e frullare con il minipimer.
- Nella ciotola della planetaria trasferire la farina ed unire l’acqua con il lievito sciolto.
- Azionare la macchina con gancio a foglia (K) a velocità media ed unire altra acqua tiepida fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
- Unire il sale e continuare ad impastare, fino a quando l’impasto non si stacca da solo dalle pareti e risulta liscio ed omogeneo.
- Dividere l’impasto a metà, ed una parte trasferirla in una ciotola leggermente oliata. Coprire con pellicola alimentare e porre a lievitare in luogo asciutto e caldo.
(forno spento con sola luce accesa) - Aggiungere all’altra metà di impasto la barbabietola frullata.
Se l’impasto dovesse risultare troppo mollo e appiccicoso, aggiungere eventualemnte uno o due cucchiai di farina per tornare ad avere un composto morbido, liscio ma non appiccicoso. - Lavoarre accuratamente per far amalgamare la barbabietola al composto ed ottenere un impsto uniformemente colorato.
- Trasferire anch’esso in una ciotola leggermente oliata, coprire con pellicola alimentare e porre a lievitare in luogo asciutto e caldo.
(forno spento con luce accesa) - Lasciar lievitare 2 ore, fino al raddoppio dei due impasti.
- Trascorso il tempo di lievitazione, trasferire i due impasti sul piano lavoro leggermente oliato, quindi stendere separatamente formando due rettangoli.
- Tagliare da ogni rettangolo dei quadrati di impasto. Giocare con i colori sovrapponendo e alternando i quadrati nei due colori.
Per far aderire perfettamente i due quadrati, sarà sufficiente umidificare leggermente con poca acqua il lato di contatto tra i due quadrati di impasto. - Distribuire al centro di ogni quadrato un cucchiaino generoso di Fiordifrutta mandarino e curcuma Rigoni di Asiago.
- Chiudere ogni quadrato pizzicando i lati al centro, quindi pirlare sul piano lavoro lasciando roteare la pallina ripiena di Fiordifrutta così da sigillare bene la chiusura sottostante.
- Trasferire le palline farcite sulla teglia ricoperta da carta forno e lasciar lievitare altri 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, sbattere il tuorlo e spennellare sulla superficie dei paninetti.
- Cuocere i paninetti in forno già caldo, modalità statica, a 180°C per 30 minuti circa, fino a completa doratura.
- Sfornare e lasciar raffreddare su una gratella prima di decorare con dello zucchero a velo.
Notes
- I panini colorati con Fiordifrutta mandarino e curcuma si conservano per 3-4 giorni se ben chiusi in un contenitore con coperchio ermetico per alimenti.
Per altre ricette con i prodotti della linea Fiordifrutta Rigoni di Asiago, segui gli hashtag #Fiordifrutta #RigonidiAsiago #LaNaturaNelCuore #RigoniaTavola
(ADV)
Seguimi anche su Instagram per non perdere novità e ricette.
Potrebbero interessarti anche:
Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.
Se vuoi chiedermi un consiglio per personalizzare e rifare una mia ricetta, scrivimi qui. Poi però scatta una foto del piatto ricreato, e condividila sui tuoi profili social utilizzando il mio hashtag #delizieeconfidenze e taggandomi su IG utilizzando @delizieeconfidenze
Ti sono grata per il tuo supporto al mio lavoro!
Ma sono troppo belli!!!!! Bravissima 🙂
Brava Sabrina, averne qua uno ora per colazione sarebbe perfetto!
[…] utilizzare come ingrediente per la realizzazione di pasta colorata, nonchè perfette per colorare lievitati dolci o […]