waffle salati_

Waffle salati

Al Parmigiano Reggiano per dei sandwich irresistibili

I waffle salati sono una squisita variante dei waffle dolci, una ricetta facile, gustosa e molto veloce da realizzare. Soffici, croccanti fuori e morbidi dentro, i waffle salati si prestano perfettamente per preparare degli sfiziosi sandwich da farcire con ingredienti diversi per un pasto colorato, gustoso ed originale.

La preparazione dei waffle si può arricchire aggiungendo spezie e/o erbe aromatiche a piacimento, oppure del tartufo per i palati più esigenti o, ancora, aggiungere delle verdure grattugiate come carote o zucchine all’impasto. Molto versatili, i waffle salati permettono di portare in tavola sempre sapori nuovi, a seconda del proprio gusto.

Leggeri, con gusto e senza proteine del latte

Per i miei waffle salati ho preparato un impasto semplice senza burro e senza latte, ma utilizzando dell’olio di semi e l’aggiunta di acqua per ottenere un impasto liscio e morbido, ma non troppo lento, troppo liquido.

Ho aggiunto del Parmigiano Reggiano stagionato 36 mesi nell’impasto, rendendoli così perfetti per coloro che devono eliminare lattosio e proteine del latte dal proprio regime alimentare. Il formaggio grattugiato conferisce al prodotto finale gusto e sapidità mentre la buccia essiccata e grattugiata del limone e la polvere di prezzemolo ne esaltano gusto e conferiscono colore.

Entrambe le polveri (la buccia di limone e la polvere di prezzemolo) sono state entrambe preparate in casa facendo essiccare l’ingrediente nell’essiccatore e riducendolo poi in polvere con un minipimer.

Ma torniamo ai nostri waffle salati che sono molto diffusi in Belgio e sono perfetti per un pasto al sacco, un aperitivo, uno spuntino o un brunch, ma anche per le occasioni più comuni per portre in tavola qualcosa di sfizioso, originale e gustoso che conquisterà grandi e più piccoli.

Pochi semplici ingredienti per realizzato l’impasto e poi cuocerlo versandolo in piccole dosi sulla cialdiera rovente che donerà ai waffle la classica forma a nido d’ape (io ho acquistato una sorta di tostapane con piastre intercambiabili e, tra queste, anche le piastre per i waffle).

Con i miei waffle salati ho preparato dei gustosissimi sandwich ripieni di spinacino fresco e salmone affumicato, conditi con olio extra vergine di oliva di casa e qualche goccia di limone, ma sono stati ottimi anche come sostituto del pane per accompagnare diverse pietanze.

E sono loro, i waffle salati, la mia proposta per l’appuntamento odierno con la Rubrica Al Km 0 che riserva il menù odierno a idee “Light e sfizioso“.

Waffle salati

Recipe by Sabrina Pignataro
5.0 from 1 vote
Course: Antipasti, Buffet, Brunch, SandwichCuisine: leggero con gustoDifficulty: facile
Servings

6

servings
Prep time

5

minutes
Cooking time

5

minutes
Total time

10

minutes

I waffle salati sono una squisita variante dei waffle dolci, una ricetta facile, gustosa e molto veloce da realizzare. Soffici e molto buoni, croccanti fuori e morbidi dentro, i waffle salati si prestano perfettamente per preparare degli sfiziosi sandwich da farcire con ingredienti diversi per un pasto colorato, gustoso ed originale.

La preparazione dei waffle si può arricchire aggiungendo spezie e/o erbe aromatiche a piacimento, oppure del tartufo per i palati più esigenti o, ancora, aggiungere delle verdure grattugiate come carote o zucchine all’impasto. Molto versatili, i waffle salati permettono di portare in tavola sempre sapori nuovi, a seconda del proprio gusto.

Per i miei waffle salati ho preparato un impasto semplice senza burro e senza latte, ma utilizzando dell’olio di semi e l’aggiunta di acqua per ottenere un impasto liscio e morbido, ma non troppo lento, troppo liquido. Ho aggiunto del Parmigiano Reggiano stagionato 36 mesi nell’impasto, rendendoli così perfetti per coloro che devono eliminare lattosio e proteine del latte dal proprio regime alimentare. Il formaggio grattugiato conferisce al prodotto finale gusto e sapidità mentre la buccia del limone e la polvere di prezzemolo ne esaltano gusto e conferiscono colore.

Con i miei waffle salati ho preparato dei gustosissimi sandwich ripieni di spinacino fresco e salmone affumicato, conditi con olio extra vergine di oliva di casa e qualche goccia di limone, ma sono stati ottimi anche come sostituto del pane per accompagnare diverse pietanze.

Ingredients

  • Per 6 waffle salati
  • 100 g farina 00

  • 50 g fecola di patate

  • 60 g olio di semi

  • 55 g acqua (circa 1 tazzina da caffè)

  • 50 g Parmigiano Reggiano grattugiato (stagionato 36 mesi)

  • 8 g sale fino da cucina

  • 2 g bicarbonato

  • 1/2 cucchiaino polvere buccia di limone (oppure la buccia grattugiata di mezzo limone)

  • 1 pizzico polvere di prezzemolo (oppure prezzemolo fresco tritato minuziosamente)

  • 2 uova

Directions

  • In una ciotola lavorare con una forchetta (o con una frusta a mano) le uova con l’olio, il sale ed il bicarbonato.
  • Amalgamati i suddetti ingredienti, aggiungere la buccia di limone ed il prezzemolo, quindi unire il formaggio grattugiato e mescolare accuratamente.
  • In ultimo unire la farina e la fecola poca alla volta, mescolando con cura e aggiungendo l’acqua per ottenere un composto liscio e morbido, privo di grumi (una sorta di pastella ma densa).
  • Scaldare la piastra per waffle e oliare rimuovendo l’olio in eccesso con un foglio carta cucina.
    Una volta riscaldata la piastra, versare al cento poco impasto alla volta (circa 4 cucchiai da minestra), chiudere la piastra e lasciar cuocere per 5 minuti circa, fino a quando i waffle non risultano dorati e si staccheranno facilmente dalla piastra.

    Al contrario, se i waffle oppongono resistenza a staccarsi dalla piastra, necessitano di qualche ulteriore minuto di cottura.
  • Rimuovere i waffle dalla piastra man mano che sono pronti e adagiarli sul piatto da portata.
    I waffle salati sono pronti per esser gustati in semplicità, da utilizzare come sostituti del pane o per preparare dei deliziosi sandwich.

Notes

  • I waffle salati sono perfetti da servire per una colazione salata o un brunch, come sostituti del pane in pranzi e cene in famiglia o tra amici, per farcirli e preparare dei gustosissimi sandwich da portare per la merenda a scuola o in ufficio, nonché ottimi sandwich per un pasto al sacco da portare al mare, per il pic-nic in montagna e tante altre occasioni…
  • I waffle salati si conservano senza farcitura per 2-3 giorni a temperatura ambiente, ben chiusi in un contenitore ermetico. Se invece avanzano dei waffle farciti, bisogna conservarli in frigorifero coperti con pellicola e consumarli in giornata.

Scopriamo insieme le proposte del menù odierno al suo completo:

Ti è piaciuta la ricetta di oggi? Valuta la ricetta e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi! Inoltre, assicurati di seguire Delizie & Confidenze su Instagram e taggami quando provi una delle mie ricette così posso vedere tutte le tue deliziose creazioni!

Hai provato questa ricetta?
Fammi sapere com’è andata: scrivimi nei commenti e lasciamo le stelline in base al tuo gradimento!

Grazie per il tuo sostegno.

Sabrina


Potrebbero interessarti anche:



Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.

Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.

Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.

Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!

Grazie per il tuo sostegno!

Segui la mia pagina Facebook , Twitter,  Pinterest.
5 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
7 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
carla emilia
carla emilia
8 mesi fa

Irresistibili davvero, sembrano le tessere di un golosissimo puzzle! Bravissima 🙂

Sabrina
8 mesi fa
Reply to  carla emilia

Son felice ti piacciano.
Sono davvero gustosi e così semplici e veloci da preparare!
Un abbraccio e grazie mille Carla.

Daniela
8 mesi fa

Sono molto belli ed invitanti. Mi piace la tua versione salata 🙂 Un abbraccio

Simona Nania Vigna
8 mesi fa

Li amo davvero tantissimo! Adoro il croccante fuori e la morbidezza interna, Se non ho ancora comprato la piastra e perché so che poi non mi contengo… A proposito tu quale usi? Casomai gli facessi tentare😂 Brava ad aver presentato una versione salata e davvero originale! Che fame…

Free URL Shortener
4 mesi fa

Hi, I’m Jack. Your blog is a treasure trove of valuable insights, and I’ve made it a point to visit daily. Kudos on creating such an amazing resource!