Crema di verdure e castagne con pollo croccante, o minestrone con castagne?

Ma che freddo!!!
Siamo passati al tepore dei giorni scorsi, al freddo pungente di queste ultime due giornate..
Qui ci vuole qualcosa di caldo!
Io preparo una minestra ricca …. oppure una crema di verdure …..
Voi quale preferite?





Ingredienti:
(per 4 persone)

1 peperone rosso
1 peperone giallo
2 carote
1 cipolla gialla
2 finocchi
200 gr di zucca mantovana
1 zucca spinosa intera
100 gr di funghi
1 costa di sedano
120 gr di castagne lessate
qualche foglia di basilico e prezzemolo
200 gr petto di pollo (circa due fette)
sale q.b.
noce moscata q.b.
1/2 cucchiaio di zenzero in polvere
1/2 cucchiaio di curcuma in polvere
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva

Procedimento:

Prepariamo le castagne lesse: Porre le castagne in una pentola e ricoprire di acqua, unire una presa di sale, due foglie di alloro e far bollire su fuoco medio per circa 30 minuti coperte. Scolare e togliere le foglie di alloro.
Sbucciare  le castagne eliminando anche la  pellicina interna e tenere da parte.

Prepariamo le verdure: Mondate e lavare tutte le verdure, tagliare a pezzi di media grandezza e mettere in un tegame a cuocere ricoprendole con acqua (fino al bordo delle verdure).
Salare, unire le castagne cotte e tagliare a pezzi grossolanamente e lasciar cuocere per circa 40-45 minuti coperte e a fiamma media.

Quando le verdure saranno cotte, aggiungere lo zenzero in polvere e la curcuma.

Prepariamo il pollo: Tagliare le fette di pollo a strisce e farle rosolare in una padella antiaderente SENZA olio. Salare  e grattugiare abbondante noce moscata.
Disporre le strisce di pollo croccante sulla crema o sulla minestra di verdure e servire caldi con un filo di olio evo.

Prepariamo il piatto: Se preferite una minestra con pezzettoni di verdure, il piatto è pronto da servire e gustare ben caldo con l’aggiunta del pollo croccante e dell’olio a crudo.

Se si preferisce una consistenza più cremosa, (opzione più gradita per i più piccoli …. ma non solo!)
basta frullare il minestrone con un frullatore ad immersione, quindi impiattare e servire caldo.
(se la crema di verdure risultasse troppo liquida, aggiungere un cucchiaio di amido di mais; al contrario aggiungere del brodo caldo o dell’acqua calda)

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
5 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Paola Baronio
6 anni fa

mi piace molto…devo provare a mettere le castangne nel minestrone.

consuelo tognetti
6 anni fa

Una stasera e l'altra domani 😛 deliziose entrambe 😛

La Cuochetta il Piccolo Chef

guarda con questo freddo sarebbero gradite entrambe.
Scaldano solo a guardarle.
Un bacio.

SaraDafne
6 anni fa

cremina con pollo croccante WIN 😀

Rosy
6 anni fa

Mi piacciono tantissimo entrambe, graditissime e adatte a questi giorni in cui la sera le temperature si sono effettivamente abbassate anche qui da me….
un bacione e grazie mille per la condivisione:))
Rosy