Dopo le feste appena concluse, c’è voglia di leggerezza e, non so voi, ma io ho voglia di leggerezza e gusto! Se c’è una cosa a cui mi fa davvero fatica rinunciare è il dolce…. e allora perché non optare per un dolce leggero e gustoso?
Nasce così la torta all’acqua e cacao, una torta leggera e friabile, ideale per la prima colazione e la merenda… o per quel momento in cui si ha voglia di un dolcetto!
Una torta morbidissima, semplice e veloce da preparare, che condivido per il paniere odierno della Rubrica Il Granaio – Baking Time.
Questo dolce è ideale anche per coloro che hanno intolleranze o allergie alimentari verso il latte e derivati, nonché alle uova perché si prepara senza burro e senza uova.

Ingredienti
Per uno stampo Ø 20cm
- 300 ml di acqua
- 250 gr di farina 00
- 30 gr di maizena (o di fecola di patate)
- 30 gr di cacao amaro in polvere
- 150 gr di zucchero grezzo di cococ
- 80 gr di olio di semi (io di girasole)*
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- granella di zucchero per decorare (facoltativo)
- riccioli di cioccolato fondente per decorare (facoltativo)
*l’olio di semi può esser sostituito con olio di cocco che ne donerà una maggiore profumazione, senza comprometterne il sapore.
Procedimento
- In un bricco emulsionare l’acqua con l’olio.
- In una ciotola setacciare le polveri ed unire l’emulsione di acqua ed olio.
- Amalgamare bene il tutto aggiungendo l’estratto di vaniglia.
- Lavorare bene il tutto con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
- Oliare lo stampo, oppure rivestirlo con carta forno, e versarvi il composto ottenuto. Distribuire in superfice la granella di zucchero ed i riccioli di cioccolato.
- Cuocere in forno già caldo a 170°C per 50 minuti. Fare la prova stecchino prima di sfornare.
- Lasciar raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.

Scopriamo insieme il paniere odierno al suo completo:

Carla: Focaccia con farina multicereali alle cipolle
Monica: Torta cioccolato e cocco
Natalia: Pizzette al formaggio
Sabrina: Torta all’acqua e cacao
Simona: Pane integrale e semi misti (con esuberi di lievito madre)
Zeudi: Torta sette vasetti salata con piselli pecorino e menta

Articoli correlati:
Se provi una mia ricetta, e pubblichi una foto su Instagram o altri social, ricordati di taggare @delizieeconfidenze e di utilizzare l’hashtag #delizieeconfidenze : sarò felicissima di condividerlo a mia volta!
Per non perdere nessuna ricetta, e per riceverle via email, iscriviti QUI . Ese ti va, metti il tuo “mi piace” QUI e seguimi anche sulla pagina Facebook. E non dimenticarti di Istagram! Puoi seguirmi cliccando QUI
Mi trovi anche su Twitter, Pinterest e Google+.
Segui anche il mio canale Youtube e iscriviti.
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato sulle novità: torvi il format nella home.
E se hai un argomento da proporre, un approfondimento da chiedere, o per dire la tua su tematiche già esposte, ti aspetto QUI sul forum.
[…] alle cipolle Monica: Torta cioccolato e cocco Natalia: Pizzette al formaggio Sabrina: Torta all’acqua e cacao Simona: Pane integrale e semi misti (con esuberi di lievito madre) Zeudi: Torta sette vasetti […]
Caspita Sabri! Una vera golosità e leggerezza questa torta! Con me sfondi una porta aperta: la voglia di dolce non passa mai! Ma proprio mai! Buon week end 😘
A chi lo dici Simo!!!! Non so come uscirne da questa dipendenza!!!
(o forse forse non voglio)
Un abbraccio grande e buon fine settimana a te 🤗
Una meraviglia Sabri, e davvero leggerissima! Bacioni a presto 🙂
Grazie mille Carla!!!
Si, leggera e golosa… Per ridurre almeno i sensi di colpa!! 😁
Un abbraccio grande e buon week end 😘
Che bell’aspetto soffice e cioccolatoso che ha, sembra impossibile che sia anche senza sensi di colpa! Ciao, buon weekend.
Ciao Zeudi, che non si fa per non rinunciare ad un po’ di dolcezza!!!! 😁😁😁😅
Un abbraccio grande e buon fine settimana 😘
Come tu sai dolci no ma qui mi sembra che ci sia pochino… prendo nota e ti auguro una buona fine settimana.
Ciao Edvige!!!
Si, si, qui c’è davvero pochino😉
Un abbraccio grande e buon fine settimana a te 🤗
Questa è una delle torte che non mi stancherei mai di mangiare. Leggera, soffice e cioccolatosa ^_^
Un bacio e buon fine settimana
A chi lo dici Dany!!! Tant’è che è già finita!!!
Un abbraccio grande e buon fine settimana 😘
La torta ideale per me che sono intollerante al lattosio, infatti cerco sempre di sostituirlo. Me la immagino con un bel caffè a quest’ora. Buon w.e.
Ciao Natalia!! Eh, lo so, dobbiamo sempre trovare un modo per sostituire il lattosio. Questa è una soluzione semplice e pratica… E poi è di un buono!!!! Un abbraccio grande e buon fine settimana 🤗
La colazione più buona e sana che si possa desiderare . Buon fine settimana Sabry
Verissimo Lisa!
Un abbraccio grande e buon fine settimana a te 😘🤗
Anche io non riesco a rinunciare al dolce, neanche in periodi come questo che dopo grandi abbuffate necessità di una rimessa in forma…quindi questa torta è perfetta leggera e golosa!
baci
Alice
Ci capiamo bene allora😁😉
Grazie mille cara! Un caro saluto e un grosso abbraccio
A presto
Sabry
[…] Torta all’acqua e cacao […]
[…] Torta all’acqua e cacao […]