Dolce alla ricotta con salsa di lamponi e more

La ricotta è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina, sia per ricette dolci che salate.
E quando della buona ricotta incontra un buon burro, il risultato è assicurato: si avrà un morso dopo l’altro di bontà.
Due prodotti di qualità, uniti in un unico gustosissimo risultato, in questo dolce semplice da realizzare.
Il profumo dolce delle mandorle, la nota acidula dei lamponi e more, la sofficità dell’impasto, rendono questo dessert al forno un dolce che sicuramente conquisterà i vostri commensali.
È una torta perfetta da servire in qualsiasi momento della giornata: a colazione sarà delicata e sfiziosa, a merenda sarà gustosa e, a fine cena sarà perfetta!
Io l’ho servita tagliata a quadrotti, insieme ad una parte della salsa di lamponi e more calda (salsa utilizzata anche nella base del dolce), ma avrete lo stesso goloso risultato se preparata in uno stampo tondo e servita in spicchi e decorata con zucchero a velo.

dolce alla ricotta

dolce alla ricotta

INGREDIENTI:

Per la salsa di lamponi e more
100 gr di lamponi
100 gr di more
100 gr di zucchero semolato
50 gr di burro classico Lurpak®

Per il dolce
(tortiera □ 20×20 oppure ø24cm)

150 gr di farina di riso
100 gr di farina di mandorle
280 gr di ricotta vaccina
150 gr di zucchero semolato
3 uova
50 gr di burro leggermente salato Lurpak®
100 gr di  mandorle a sfoglie
1 cucchiaino di essenza di mandorle
zucchero a velo per completare

PROCEDIMENTO:

Per la salsa di lamponi e more

Lavare accuratamente e delicatamente i frutti con acqua corrente, quindi tamponarli per asciugarli.
Disporli in un padellino insieme allo zucchero ed il burro classico Lurpak® e lasciar cuocere per 5 minuti su fiamma media, mescolando di tanto in tanto per non rompere troppo i frutti.

salsa di lamponi e more

Lasciar raffreddare prima di consumare.
Se si preferisce una salsa più liscia invece, ancora calda passarla al colino con l’aiuto di un cucchiaio, così da eliminare i semi dei frutti dalla salsa ed ottenere una consistenza più liscia.

salsa di lamponi e more

Per il dolce

In una terrina lavorare a lungo le uova con lo zucchero, fino ad avere un composto schiumoso e molto chiaro. Unire la ricotta passata al setaccio ed il burro leggermente salato Lurpak® fatto precedentemente fondere e lasciato raffreddare. Amalgamare con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Aggiungere le farine, l’essenza di mandorle e metà della salsa di lamponi e more; amalgamare bene.
Foderare una teglia con carta forno e versare il composto. Cospargere con le sfoglie di mandorle e qualche cucchiaio di salsa, e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti.

dolce alla ricotta

Fare sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce: lo stecchino dovrà restare asciutto e pulito, senza impasto del dolce.

Togliere il dolce dal forno e lasciar raffreddare completamente prima di servire tagliato a quadrotti con l’aggiunta della salsa lasciata da parte, e una spolverata di zucchero a velo.

dolce alla ricottadolce alla ricotta



Varianti
Con la ricotta si possono creare tantissime torte, semplici e buone: si può preparare una torta alla ricotta e cioccolato, ad esempio, oppure una torta di ricotta e marmellata come la torta di ricotta con salsa di albicocche e granella di pistacchio, oppure una torta più umida coma la torta di ricotta e limone allo zafferano, più fresca ed estiva.

dolce alla ricottadolce alla ricotta

Consigli
La torta morbida di ricotta, da metà cottura in poi diventerà molto alta, e tenderà a sgonfiarsi al centro non appena la togliamo dal forno: non c’è da preoccuparsi, è una sua caratteristica.
Se piacciono i canditi, possono esser aggiunti all’impasto,  così come un paio di cucchiai di cacao in polvere, o  la cannella.

dolce alla ricotta

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
10 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Raggio di Sole
5 anni fa

Tanto tanto invitante… effettivamente, non so perché vado in palestra! 😀
Mi stuzzica molto anche la variante marmellata e pistacchio. Buona serata.
Vale

consuelo tognetti
5 anni fa

Ha un aspetto davvero super goloso e non dubito che anche il sapore sia eccezionale..che peccato non potertene rubare un quadrotto…

elenuccia
5 anni fa

Ma quanto mi piace questa torta!!! ma proprio tanto, appena l'ho vista su IG sono corsa qua a leggere la ricetta. Super, proprio il tipo di torta che amo di più

Zampette in pasta
5 anni fa

Buonissima, il tipo di torta che preferisco!!!
Baci

Cristina Bernardi
5 anni fa

Buonissima questa torta, bella e golosa come piace a me!!! Baci!

Apriti Sesamo
5 anni fa

Deliziosi! Molto belli da vedere e gli ingredienti sono tutti una garanzia di bontà!

CONTROTUTTI
5 anni fa

sono dei quadrotti davvero delizioni!

Zonzo Lando
5 anni fa

Sai che da me la ricotta è un ingrediente che non manca mai in frigo?! E' veramente versatile e veramente buonissima. Mi piace anche da sé. Ovviamente in questi dolcetti deve stare da Dio! 🙂 Bacioni

trackback

[…] e limone (senza farina) Torta di ricotta con salsa di albicocche e granella di pistacchio Dolce alla ricotta con salsa di lamponi e more Torta ricotta e […]