brodo vegetale e, al posto del burro, è stato utilizzato lo Spalmolio Probios.
persone:
00
vegetale
vegetale preparato precedentemente.
bianco: in un pentolino, e a fuoco basso, amalgamare con una frusta a mano lo
Spalmolio Probios con la farina fino ad ottenere un composto omogeneo e senza
grumi.
versare il brodo sul roux poco alla volta, avendo cura di mescolare bene con la
frusta a mano, fino a completare tutto il brodo.
sale e unire la noce moscata a piacere.
il composto, mescolando continuamente per evitare che si formino dei grumi,
fino ad ottenere una crema liscia, vellutata e morbida.
casa la besciamella in versione vegan è molto semplice. Potrete infatti seguire
lo stesso procedimento utilizzato per la preparazione della besciamella
classica, basta sostituire il burro e latte vaccino.
utilizzare dell’olio extravergine di oliva che ha il suo bel sapore corposo e
ricco, per non appesantire troppo la salsa, vi consiglio l’utilizzo dello
spalmolio che lascia alla salsa un sapore delicato e avvolgente.
vaccino può essere sostituito con del latte vegetale non dolcificato, con del
brodo vegetale o con l’acqua di cottura delle verdure.
brodo di verdure filtrato così da dare personalità alla salsa.
spezie, si può sostituire la noce moscata con un mix di polveri tra la noce
moscata, lo zenzero, la curcuma (che ne regala anche un colore più acceso e
luminoso), e una punta di chiodo di garofano macinato.
sostituire la farina 00 con della farina di riso per avere una salsa gluten
free.
è prestato perfettamente nella sostituzione del burro nella preparazione del
roux: la cremosità del prodotto ha contribuito ad ottenere un roux omogeneo e
liscio.
è amalgamato perfettamente alla farina, ottenendo facilmente un composto senza
grumi.
l’aroma delicata di spalmolio hanno contribuito a donare alla salsa un sapore
delicato ed avvolgente.
al gratin o comunque serviti con una salsa besciamella speziata, si
accompagnano al meglio con vini aromatici, fruttati e vigorosi.
Ma che bellissima idea e immagino che sapore delicato! Adoro il retrogusto del finocchio!
Grazie di cuore x gli auguri che hai lasciato sul mio blog…sei una persona speciale che spero di poter anche abbracciare di persona un giorno ?
Consu, mi riempi di gioia!!!! Sapessi quanta voglia ho anche io di poterti abbracciare!! Sei una persona fantastica, sei grande lì, proprio lì, nel cuore <3
Ti abbraccio forte (per ora solo virtualmente)
Un idea eccezionale in caso di allergie alimentari segnalo subito la ricetta ad un'amica con un bimbo allergico gravemente a latte e uova sicura che le risulterà utilissima,grazie infinite per la condivisione e tantissimi complimenti!!:).
Un bacione grande:)).
Rosy
Mi fa piacere cara Rosy che tanta ricerca, tanto studio, tante ricette pubblicate, siano di aiuto nella realtà.
Anche io "combatto" con le allergie alimentari dello gnomolo, e tanta attenzione al bio ma soprattutto al veg è proprio per offrire anche a lui la possibilità di mangiare con gusto, senza star male, e senza rinunce.
Stessa allergia dello gnomolo: latte e uova. Lo gnomolo anche pomodoro: le tre cose che ama di più in assoluto….
Un bacione grande a te
giro la ricetta a una mia amica!
Luisa
Ciao Luisa, mi fa piacere esser d'aiuto con le mie ricette.
Un abbraccio grande
anche i vini da abbinare! wow tesoro mio!
La trovo un'ottima idea sicuramente da provare.
Un abbraccio.
Marina
Ciao Marina, se hai modo di provarla poi fammi sapere cosa ne pensi, ci conto!
Un abbraccio grande
Una besciamella più leggera di quello classico..un giorno lo proverò! Ciao 😉
Ciao Paola, se la provi fammi sapere cosa ne pensi ^_*
BAcio
Io l'avevo provata a farla con olio, al posto del burro e devo dire che è venuta buona lo stesso. Bisogna arrangiarsi e cucinare in base alle esigenze, bravissima !
Si verissimo cara mia!!! Bisogna ingegnarsi, provare altre vie e rendere buoni per tutti, anche solo alleggerire per il proprio gusto personale, piatti/ricette più classici.
Un bacio grande <3
[…] 300 gr di besciamella (la mia senza latte e burro che trovate qui)** […]
[…] la besciamella: ho preparato una besciamella vegetale. Potete scegliere tra questa besciamella vegetale o quella utilizzata per queste crespelle; oppure preparare una salsa di riso più morbida e […]