Ingredienti:
100 gr farina integrale di avena
100 gr farina di avena
300 gr farina 0
100 gr di burro fuso
150 gr di zucchero + quello per decorare (facolttivo)
150 ml di bevanda di riso
2 cucchiai di miele Mielbio Miele del Bosco Italiano Rigoni di Asiago
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento:
In un pentolino fondere a fuoco basso il burro e lasciar intiepidire.
Nel frattempo in una ciotola capiente versare il latte, l’estratto di vaniglia, lo zucchero, il miele Mielbio Miele del Bosco Italiano Rigoni di Asiago e mescolare bene.
Aggiungere il burro fuso e pian piano il mix di farine setacciate con il lievito.
Mescolare dapprima con un cucchiaio di legno, poi con le mani fino a formare un panetto liscio ed omogeneo, senza grumi.
(Se l’impasto dovesse risultare un po’ appiccicoso, aggiungere un poco di farina)
Far riposare l’impasto una mezz’ora direttamente sul piano di lavoro leggermente infarinato, e coperto da un panno pulito o da un piatto.
(Non occorre far riposare l’impasto in frigorifero)
Una volta trascorso il tempo di riposo, riprendere l’impasto e stenderlo con un mattarello fino ad avere uno spessore di 1 cm.
Ritagliare i biscotti con lo stampino, oppure formare delle palline schiacciandole poi leggermente, oppure dei bastoncini o delle ciambelline …. insomma, possiamo dare ai nostri biscotti da inzuppo la forma che più ci piace!
Posizionare i biscotti sulla teglia rivestita da carta forno e cuocere in forno già caldo a 180° per 8-10 minuti finché non si doreranno.
Complimenti Sabrina adoro questi biscotti inzupposi!!!
wow questi biscotti devono essere davvero deliziosi 🙂
Ciao Daniela, sono buonissimi perchè fatti con tanto amore <3
Grazie mille cara, buon fine settimana
Oh mamma che visione O_O sembrano usciti da una pasticceria!
Chissà che belli e affiatati che siete in cucina insieme 🙂 Un bacino a tutti e due ?
Tesoro, sei troppo buona!!!!
Un bacione grande a te <3 <3
e buon week end!!
Che meraviglia,hanno un aspetto veramente splendido e troppo invitante,e sono indubbiamente di una bontà unica:))non puoi immaginare quanto li vorrei domani a colazione,buonissimi!!!!:)).
Grazie infinite per la splendida ricetta e i miei migliori complimenti:)).
Un bacione:)).
Rosy
Rosy, come farei senza di te???? hai sempre delle belle parole per me e per le mie ricette!!
Ti ringrazio tanto e ti mando un bacio enorme!
Buon fine settimana tesoro <3 <3