Clafoutis con ananas e cocco (senza lattosio e proteine del latte)

Il clafoutis un rinomato dolce di origine francese, della tradizione contadina francese, e per l’esattezza della zona di Limousin; oggi diffuso e rinomato ovunque. E’un dolce cotto al forno, e la ricetta originale lo vuol composto da ciliegie nere annegate in una pasta simile a quella delle crêpes.

Oggi ne esistono molte varianti, realizzate con diversi tipi di frutta (quali pere, mele, albicocche, pesche, prugne e molti altri), con l’aggiunta di frutta secca (che prendono il nome più specifico di flaugnarde), e varianti salate (in cui al posto dello zucchero si mette formaggio grattugiato, ed al posto della frutta verdura cotta come funghi, spinaci, bietole, cavolfiori, ortiche). Un’ulteriore variante è quella di utilizzare del pane raffermo senza crosta, bagnato nel latte o succo di frutta, al posto della farina.

È anche un modo elegante per dare nuova vita a della frutta “avanzata” in casa. Le signore che cucinano spesso clafoutis, pietanza piuttosto facile, vengono chiamate “clafouteuses”. E’ un dolce semplice, genuino e a basso costo, velocissimo e gustoso, che si può servire come dessert anche dopo un menù prestigioso, accompagnato da creme o panna o servito così, in tutta la sua semplicità.

Dopo il Clafoutis di ciliegie e fragoline di bosco, oggi vi propongo una versione un pò più esotica di questo dolce, senza lattosio e proteine del latte, ma con del latte di cocco ZenStore .

Il latte di cocco Zen Store utilizzato, è un latte in polvere che deriva dalla spremitura della polpa della noce di cocco macinata. A differenza di quanto spesso immaginato, non è una addizione di prodotti chimici che lo portano a questo stato, ma una semplice sottrazione di acqua dal latte di cocco fresco. Esso conserva così il gusto e le sue caratteristiche nutrizionali. Per far tornare liquido il latte di cocco basterà della semplice acqua, e sarà già pronto per essere bevuto o aggiunto a dolci, preparati, gelati, biscotti o nella cucina orientale anche in pasti salati. Completamente privo di lattosio, proteine animali e colesterolo, è una bevanda completamente vegetale adatta sia per gli individui intolleranti, sia per i vegani.
A dispetto della sua origine vegetale il latte di cocco è un prodotto estremamente nutriente proprio perché fornisce calorie ed è ricco di grassi saturi.

Ad impreziosire ed arricchire il sapore esotico di questo clafoutis, l’aggiunta di ananas fresca tagliata a piccoli spicchi ne dona un sapore fresco che lo rende un dolce perfetto per la stagione calda. Il clafoutis è un dolce che non deve essere sformato, ma viene servito direttamente nello stampo di cottura. Proprio per questo motivo, scegliere uno stampo che sia carino da portare in tavola ^_*

Clafoutis con ananas e cocco (senza lattosio e proteine del latte)
Clafoutis con ananas e cocco (senza lattosio e proteine del latte)

Ingredienti

Per una tortiera da 23 cm

  • 500 gr di ananas fresco
  • 150 gr di zucchero
  • 70 gr di cocco rapè
  • 3 uova
  • 200 gr di latte di cocco Zen Store
  • 100 gr di acqua
  • 90 gr di farina semintegrale
  • 10 gr di farina di mandorle
  • zucchero per la copertura e zucchero a velo
  • burro vegetale per lo stampo

Procedimento

  1. In una ciotola, lavorare con le fruste le uova con lo zucchero, fino ad avere un composto spumoso e chiaro.
  2. Nel frattempo, in una caraffa versare il latte di cocco in polvere  ed unire l’acqua, quindi miscelare bene con una forchetta o una frusta a mano eliminando eventuali grumi.
  3. Unire il latte di cocco così reidratato al composto di uova e zucchero ed unire anche il cocco rapè.
  4. Sempre mescolando, unire anche la farina semintegrale e la farina di mandorle. Mescolare bene per amalgamare il tutto.
  5. Mondare l’ananas, eliminare la buccia ed eventuali parte dure, e tagliare a fette. Da quest’ultime ritagliare degli spicchietti.
  6. Imburrare con del burro vegetale lo stampo, disporre gli spicchi di ananas, e versare il composto.
  7. Infornare in forno già caldo a 200°C per 40 minuti.
  8. Prima di sformare, fare sempre la prova stecchino che deve risultare asciutto.
  9. Spolverare il clafoutis con lo zucchero e passare al grill per 5 minuti per farlo caramellare. In alternativa, una volta sfornato e fatto raffreddare completamente, spolverare con dello zucchero a velo.

Clafoutis con ananas e cocco (senza lattosio e proteine del latte)
Clafoutis con ananas e cocco (senza lattosio e proteine del latte)
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
trackback

[…] di ciliegie e fragoline di bosco con mandorle Clafoutis con ananas e cocco (senza lattosio e proteine del latte) Torta di ricotta e limone (senza farina) Tortino di ricotta e zenzero senza […]