Cookie Cake

Crunchy Cookie Cake

La crunchy coockie cake è una golosa torta biscottata con cuore cremoso di crema alla nocciola.

E’ un dolce friabile e interno cremoso, perfetto per chi ha poco tempo ma non vuol rinunciare a qualcosa di davvero godurioso.

Una torta speciale, semplice e veloce da preparare, perfetta non solo come dessert di fine pasto, per una super colazione o golosa merenda, ma è anche un’ottima torta per le feste di compleanno.

Inoltre, è un’idea regalo perfetta per i nostri cari, amici o parenti, che apprezzano i regali articgianali, soprattutto e golosi!

La torta biscotatta

Non c’è nulla da fare: i biscotti restano i dolci ai quali non si riesce a resistere. E allora perchè non trasformarli in una grande torta?

Questo goloso desseert si prepara in pochi minuti, e la cottura rapida permette di mantenere tutta la cremosità del suo cuore alla crema alla nocciola.

Dopo aver prepararo la frolla, non bisogna attendere nessun tempo di risposo ma si passa direttamente alla composizione del dolce: la base si stende a mano direttamente nello stampo (da crostata o in una tortiera dai bordi bassi), si distribuisce poi uno strato generoso di crema alla nocciola e si ricopre tutto con palline di frolla.

Come ogni perfetto cookies vuole, anche la frolla per la cookie cake è zeppa di golose gocce di cioccolato fondente.

Insomma, tutto ciò che amiamo del biscotto, lo ritroviamo in versione big in questa torta!

La frolla per la cookie cake è realizzata senza burro vaccino, rendendola così perfetta per chi ha intolleranza al lattosio o allergia alle proteine del latte.

Varianti

  • Farina: per un’aroma più intenso della frolla, è possibile sostituire la farina 00 con la farina di farro o farina di avena, oppure creare un mix tra queste.
  • Zucchero:si può scegliere di utilizzare zucchero semolato ma, per un gusto e un’aspetto più rustico (nonchè un gusto meno dolce e stucchevole) è possibile sostituire lo zucchero semolato con zucchero di canna, oppure utilizzarli in dosi uguali come indicato in ricetta.
  • Burro: il burro vaccino è stato sostituito con del burro vegetale. Si può utilizzare anche della margarina di qualità (senza olio di palma nè grassi idrogeneti) oppure sostituirlo con 60 gr di olio di semi vari.
  • Lievito: si può utilizzare il mix bicarbonato+cremor tartaro, oppure utilizzare il lievito in polvere per dolci (2 cucchiaini).
  • Crema spalmabile: nel caso di allergia alle proteine e agli zuccheri del latte, utilizzare una crema spalmabile “dairy free” (senza latte nè derivati). E’ possibile scegliere tra crema al cacao e nocciole, crema al pistacchio, crema alle mandorle, insomma, via libera alla propria golosità.
  • L’idea in più: per un gusto più crunchy del dolce, è possibile aggiungere all’impasto della frolla 80 gr di nocciole tostate e tritate piccole (in granella).

Un cuore cremoso e crunchy

A rendere irresistibile questo dolce, il cuore cremoso della Nocciolata Crunchy Rigoni di Asiago, un vero piacere per il nostro palato.

La Nocciolata Crunchy è la nuova crema spalmabile biologica Rigoni di Asiago, una crema dalla texture cremosa e vellutata con note croccanti della granella di nocciole tostate.

Come le altre creme della linea Nocciolate Rigoni di Asiago, anche la Nocciolata Crunchy è senza olio di palma e priva di glutine.

Inoltre la Nocciolata Crunchy supporta “1% for the Planet” per dare un futuro alle foreste e al nostro Pianeta.

La Nocciolata Crunchy contiene latte e, quindi non adatta ad un’alimentazione priva di latticini.

Per rendere la Cookie Cake ideale per gli allergici al latte (e derivati), basta sostituire questa crema alla nocciola con la Nocciolata senza latte, sempre Rigoni di Asiago.

Crunchy Cookie Cake

Recipe by Sabrina Pignataro
5.0 from 3 votes
Course: colazione, merenda, torta da credenza, idee regaloCuisine: americanaDifficulty: Facile
Servings

6

servings
Prep time

10

minutes
Cooking time

30

minutes

La crunchy coockie cake è una golosa torta biscottata con cuore cremoso di crema alla nocciola.
E’ un dolce friabile e interno cremoso, perfetto per chi ha poco tempo ma non vuol rinunciare a qualcosa di davvero godurioso.
Una torta speciale, semplice e veloce da preparare, perfetta non solo come dessert di fine pasto, per una super colazione o golosa merenda, ma è anche un’ottima torta per le feste di compleanno.
Inoltre, è un’idea regalo perfetta per i nostri cari, amici o parenti, che apprezzano i regali articgianali, soprattutto e golosi!
Se si sceglie una crema spalmabile senza latte per il ripieno,diventa un dolce dairy free adatto a chi deve seguire una dieta alimentare senza lattosio e senza proteine del latte.

Ingredients

  • Per la frolla senza burro vaccino
  • 230 gr farina 00

  • 200 gr gocce di cioccolato fondente

  • 120 gr burro vegetale

  • 70 gr zucchero semolato

  • 70 gr zucchero integrale di canna

  • 1 uovo

  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia

  • 1 pizzico sale fino

  • 1/2 cucchiaino bicarbonato

  • 4 gr cremor tartato

  • Per il cuore ripieno
  • 250 gr Nocciolata Crunchy Rigoni di Asiago

Directions

  • Preparare la frolla
  • In una ciotola versare lo zucchero (semolato e di canna), il burro vegetale a pezzi, l’uovo e la vaniglia.
  • Inizare a mescolare con una marisa.
  • Aggiungere la farina, il sale, il bicarbonato ed il cremor tartaro.
  • Amalgamare bene gli ingredienti impastando a mano o in planetaria con gancio a foglia (K), fino ad ottenere un composto sbricioloso.
  • Aggiungere le gocce di cioccolato fondente e amalgamare.
  • Comporre il dolce
  • Oliare leggermente lo stampo o rivestire con carta forno (quest’ultima sarà di aiuto in fase di estarzione del dolce dallo stampo stesso, senza rischio di rompere il dolce).
  • Versare metà impasto nello stampo e, premendo don le mani o con il dorso di un cucchiaio, compattarlo e renderlo omogeneo, ricoprendo tutta la base dello stampo e formando un bordo laterale.
  • Riempire la base di frolla con la Nocciolata Crunchy Rigoni di Asiago , livellandola bene con un cucchiaio.
  • Con il restante impasto di frolla ricoprire il dolce, formando delle palline di impasto e distribuendolo su tutta la superficie.
  • Cottura del dolce
  • Preriscaldare il forno, modalità statica, a 180°C.
  • Cuocere il dolce in forno già caldo per 25-30 minuti, fino a doratura.
  • Sfornare e lasciar raffreddare bene prima di togliere dalla teglia.
  • Servire a fette.

Notes

  • La Cookie Cake si conserva per 3-4 giorni chiusa in un apposito porta-torte, oppure in altro contenitore e riposta in credenza.
  • E’ possibile congelare la cookie cake tagliata a fette, separate tra loro, chiuse in appositi sacchetti per freezer, fino ad un massimo di 1 mese. Prima di consumarla, scaldarla nel microonde oppure estrarre dal freezer la sera prima e scaldarla l’indomani nel forno o sulla piastra (in quest’ultimo caso, coprire la piastra con un foglio di carta forno).

Per altre ricette con i prodotti della linea Fiordifrutta Rigoni di Asiago, segui gli hashtag #Fiordifrutta #RigonidiAsiago #LaNaturaNelCuore #RigoniaTavola

(ADV)

Seguimi anche su Instagram per non perdere novità e ricette.

Idea regalo:

Per i tuoi regali di Natale artigianali, prepara la Cookie Cake seguendo le indicazioni riportate in ricetta, osservando le variazioni per un dolce ad hoc per i gusti di chi lo riceverà in dono.

Una volta pronta e lasciata raffreddare completamente, adagia la Cookie Cake su un supporto per torte in cartone, quindi chiudi il tutto con un sacchetto alimenatre per dolci. Completa il pacchetto con un nastro rosso e/o un fiocco natalizio.

In alternativa, sostituisci il sacchetto trasparente con una scatola per torte con finestra. Completa e sigilla sempre con fiocco natalizio.

Per una maggiore sicurezza del consumatore finale, non dimenticare mai di inserire o allegare sulla confezione una targhetta riportante tutti gli ingredienti utilizzati per preparare il dolce.


Potrebbero interessarti anche:

https://delizieeconfidenze.com/2016/12/regali-di-natale-in-barattolo.html
https://delizieeconfidenze.com/2021/06/nocciolotti-crunchy.html
https://delizieeconfidenze.com/2020/04/plumcake-alla-banana-e-nocciolata.html
https://delizieeconfidenze.com/2019/11/flauti-con-crema-alle-nocciole-senza-latte-e-senza-burro.html
https://delizieeconfidenze.com/2019/09/briochine-con-crema-alle-nocciole-senza-latte.html
https://delizieeconfidenze.com/2019/01/ciambelle-e-bombolotti-fritti-senza-patate.html

Per restare sempre aggiornato sulle mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram.

Se vuoi chiedermi un consiglio per personalizzare e rifare una mia ricetta, scrivimi qui.

Scatta una foto del piatto ricreato, condividila sui tuoi profili social utilizzando il mio hashtag #delizieeconfidenze e taggandomi (@delizieeconfidenze)

Ti sono grata per il tuo supporto al mio lavoro!

Segui la mia pagina Facebook , Twitter, e  Pinterest.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Daniela
3 anni fa

Una vera delizia! Una torta irresistibile ^_^

Buat Akun Binance
3 mesi fa

Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me.