Con l’arrivo della bella stagione, consumare succhi freschi fatti in casa, centrifughe, estratti di frutta e verdura è sempre gradevole. Se poi alla bontà ed alla voglia di freschezza aggiungiamo anche i benefici per il nostro organismo, il gusto raddoppia.
L’estratto che vi propongo oggi è un vero cocktail contro il colesterolo, ideale da preparare quando si ha in programma una dieta dimagrante per iniziare con una carica in più, ottima quando si ha voglia di seguire un regime più naturale e sano per disintossicare il proprio organismo.
Pochi semplici ingredienti, quali prezzemolo, pere, arance e semi di lino, per un carico di salute! Andiamo a scoprire insieme il perché:
- Il prezzemolo è ricco di vitamine e sali minerali, che protegge ossa e capelli e svolge un’azione diuretica e regolatrice della pressione.
- Le arance sono utili per il sistema immunitario, contengono pectina e sono antiossidanti contro i radicali liberi
- Le pere sono ricche di calcio e boro, alleato del cervello, migliorano la prontezza di riflessi e la capacità di immagazzinare nozioni o conservare ricordi; aiutano a ostacolare l’osteoporosi e abbassano il colesterolo. Le pere contengono anche molta fibra: bastano 2 pere per coprire il 32% del fabbisogno giornaliero. La maggior parte si trova nella buccia ed è per questo che mangiare il frutto senza sbucciarlo consente di trarne tutti i vantaggi, compreso l’effetto anticolesterolemico. Questa particolare virtù si deve al tipo di fibra conosciuto con il nome di pectina (la stessa che viene aggiunta alle marmellate e alle gelatine per farle addensare). Essendo solubile, la pectina forma uno strato viscoso nell’intestino che si lega al colesterolo favorendone l’evacuazione.
- I semi di lino sono conosciuti sia per l’alto contenuto di minerali che per le proprietà emollienti e protettive. Sono utilissimi contro cistite e stipsi. I semi di lino, infatti, rientrano tra gli integratori alimentari contro la stitichezza. Gli acidi grassi Omega 3 e Omega 6 sono inoltre un prezioso contributo per la salute dell’intero organismo e un valido aiuto per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
Ingredienti
(per 1 persona)
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 2 pere
- 2 arance
- 1 cucchiaio di semi di lino
Procedimento
- Lavare accuratamente le pere senza privarle della buccia. Tagliare a metà per eliminare i semi. Inserire nell’estrattore.
- Unire le arance private della buccia e della pellicina bianca (amarognola).
- Lavare il prezzemolo ed unire agli altri ingredienti insieme ai semi di lino.
- Azionare l’estrattore et voilà: la nostra bevanda è pronta da gustare!
L’idea in più: Se alla stessa ricetta sostituiamo le arance con 3 pompelmi, avremmo una bevanda con un elevato fattore bruciagrassi: il pompelmo, infatti, stimola la digestione, è quindi consigliata l’assunzione a fine pasto o anche a inizio pasto. Sono note le sue proprietà “dimagranti” in quanto accelera la trasformazione dei grassi in energia; e aiuta inoltre a ridurre i livelli di insulina nel sangue.
[…] Estratto Green Juice […]
[…] Estratto Green Juice […]