Insalata di cereali, legumi e tonno

Vi capita mai di arrivare al momento di sedersi in tavola, 
con la pancia che già brontola,
il bimbo che reclama la sua pappa,
e solo in quel momento vi rendete conto che non avete messo su proprio un bel niente??
A me capita!
Per fortuna che in cucina non mancano mai 
cereali e legumi e del buon tonno!!
Ricordo che quando ho conosciuto mio marito,
ci sentivamo la sera
e quando si parlava dei pasti
lui era monotematico:  pasta in bianco con tonno,
tonno e pomodoro,
tonno e basta……
Ok è chiaro: a casa ci sarà sempre del buon tonno!!
Questo piattino è una eccellente alternativa alla classica insalata di riso, 
grazie ai cereali e legumi, 
per arricchire e rendere sempre diversi questi piatti ….
…eh, si, perchè legumi e cereali sono intercambiabili tra di loro all’interno della stessa ricetta
a seconda delle proprie preferenze.
  
 La
tradizione gastronomica italiana presenta un immenso patrimonio di
ricette a base di cereali e legumi: 
tante idee per valorizzare e
cucinare al meglio due alimenti fondamentali per la nostra salute.
L’assunzione regolare di cereali e legumi permette infatti di
introdurre nella dieta l’apporto di vitamine, minerali, fibre e
proteine, 
necessario per il corretto funzionamento dell’organismo.
…. ed io ho in cucina un grande alleato: Probios!!
Vi avevo già parlato di questa nuova collaborazione
(fantastica!!)
e proprio la Probios ha salvato la mia cena
e mi ha salvata
da un topino affamatissimo!!!!

Ingredienti:

70 gr di fagioli rossi al naturale Probios
70 gr di mais al naturale Probios
70 gr di lenticchie al naturale Probios
100 gr di farro
– orzo- avena al naturale
1 carota
1 gambo di sedano
1 peperone rosso
tonno in scatola al naturale
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
basilico q.b.

Preparazione:

Premessa:
io ho utilizzato dei prodotti precotti, al naturale, ma potete
sostituirli con dei prodotti secchi basta cuocerli preventivamente
seguendo le indicazioni per ogni legume/cereale.

In uno
scolapasta, versare i fagioli, il mais, le lenticchie, l’orzo, il farro
e l’avena per privarli del liquido di conservazione, sciacquare con
acqua corrente e disporre in un bel piatto da portata.

Mondare, lavare e tagliare a piccoli dadini il peperone e a rondelle l carota e unire ai leguni e cereali.

(Anche
qui, a me è piaciuto lasciarli crudi, ma se preferite potete
precedentemente cuocerli in acqua salata o al vapore o, nel caso del
peperone, alla griglia.)

Unire il tonno eliminando il liquido di conservazione.

Unire il basilico fresco sminuzzato grossolanamente, aggiustare di sale, olio e pepe….
…et voilà: un piatto ricco e gustoso è pronto!!

PS: per i più golosi, si può arricchire l’insalata aggiungendo della vegan mayo Probios.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
10 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Valeria Della Fina
9 anni fa

Sta iniziando la stagione di queste insalatone ed io non vedo l'ora di prepararne un sacco! Comincio con il segnarmi questa, un bacio 🙂

Sabrina
9 anni fa

Bacione a te Vale!!!

andreea manoliu
9 anni fa

Una insalata gustosa come piace ai miei ragazzi e anche a me, naturalmente !

Sabrina
9 anni fa

Si cara Andreea, una bella insalatat ricca e fresca!!
Bacio

Unafettadiparadiso
9 anni fa

Mi hai incuriosita sai perché? Sebbene anche noi siamo amanti del tonno, non l'ho mai cucinato con i legumi ed i cereali. Rimediero' presto perciò grazie per l'informazione.

Sabrina
9 anni fa

Figurati cara!!
Tonno e fagiolio: un'accoppiata vincente!! se lo provi, fammi sapere che ne pensi di questo accostamento
Bacio

Ale
Ale
9 anni fa

Mi ispira molto!!!!

Sabrina
9 anni fa
Reply to  Ale

Ciao Ale,
se hai modo di provarla, fammi sapere che ne pensi.
Bacio

2 Amiche in Cucina
9 anni fa

buonissima, adoro il tonno con i legumi, a presto

Sabrina
9 anni fa

…anche io l'adoro…e non me l'aspettavo, ma anche topino ne va matto!!
A presto
Baci