Plumcake con cuore

Ingredienti:
(teglia da 10x23cm)

per i cuori rossi interni:
 120 gr di panna fresca
65 gr di olio di semi di mais
1 uovo
75 gr di zucchero
180 gr di farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci
80 gr di yogurt bianco
essenza alla vanigllia (1 fialetta)
colorante alimentare in gel rosso

per l’impasto bianco del plumcake:
 350 gr di farina 00
2 uova
120 gr di yogurt bianco
160 ge di zucchero semolato
120 gr di olio di semi
100 gr di panna fresca

per la glassa all’acqua:
 200 gr di zucchero a velo
acqua circa 5 cucchiai
colorante alimentare rosso in gel

per decorare:
 riccioli di cioccolato
panna montata

Procedimento:

Preparare i cuori:
 sbattere l’uovo in una terrina con lo zucchero e aggiungere poco alla volta l’olio.
Unire lo yogurt e poco alla volta la farina setacciata con il lievito, alternando con la panna.

Mescolare bene con una frusta a mano o con quella elettrica, fino ad ottenere un composto omogeneo e aggiungere il colorante alimentare, tanto quanto il grado di intensità di colore si vuol ottenere; quindi ricoprire una teglia con della carta da forno bagnata e strizzata e versare il composto ottenuto.

Distribuire uniformemente sulla teglia, dando uno spessore di circa 2 cm.

Infornare a 180°C per circa 20 minuti in forno statico preriscaldato.

Lasciar raffreddare completamente prima di ricavare i cuori con un tagliabiscotti.

Un ringraziamento speciale al mio aiuto Chef !!

Preparare l’impasto bianco per  il plumcake:
nella planetaria, lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere l’olio a filo e lo yogurt.
(si lavora tranquillamente anche con le fruste elettriche al posto della planetaria)

Quando il composto sarà omogeneo, aggiungere poco alla volta la farina setacciata con il lievito, alternando con la panna.

Imburrae e infarinare lo stampo da plumcake, versare uno strato di impasto chiaro e posizionare al centro i cuoricini ritagliati dall’impasto rosa/rosso, uno dietro l’altro in fila.

Ricoprire con il restante impasto chiaro livellando bene.

Cuocere in forno a 200°C per circa 40 -45 minuti, quindi togliere dal forno e lasciar raffreddare completamente prima di sformare e decorare.

viste le gobbe centrali?questo succede se non si livella bene!!

Preparare la glassa all’acqua:
portare l’acqua a bollore, quindi versare un cucchiaio alla volta sullo zucchero a velo e mescolare accuratamente con un cucchiaio: l’acqua calda farà sciogliere lo zucchero e si formerà la nostra glassa.

Aggiungere altro zucchero se dovesse risultare troppo liquida, viceversa aggiungere dell’acqua (sempre un cucchiaio alla volta) se risultasse troppo duro.

Aggiungere qualche goccia di colorante alimnetare rosso, mescolare bene e versare sul dolce.

Decorare il plumcake con dei riccioli di cioccolato e dei ciuffetti di panna.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Betta
8 anni fa

Sabrina…… Che meraviglia!!!!!
Mi piace tantissimo l'effetto finale!!! Brava e deve essere anche buonissimo!!!
Grazie del passo passo!!!
Un abbraccio e tanti bacini al piccolo ammalato come il mio…… 🙁
Kisssssssssssssssssssssssssss

Sabrina
8 anni fa
Reply to  Betta

Ciao Betta,
grazie mille!!!
Si, da quello che sento, molti bimbi stanno a casa con questo virus…che pizza!!!
Un abbraccio caro a te ed al tuo tesoro!
Bacione grande grande!!!!