Cos’è l’amore? Con la parola amore si può intendere un’ampia varietà di sentimenti ed atteggiamenti differenti, che possono spaziare da una forma più generale di affetto, sino a riferirsi ad un forte sentimento che si esprime in attrazione, una dedizione appassionata tra persone. (WiKipedia)
Potrei scrivere ore ed ore frasi e citazioni note sull’amore, e ancora non basterebbero. Ma c’è una citazione su tutte che descrive meglio per me questa parola:
“L’Amore non è una passione. L’Amore non è una emozione. L’amore è una comprensione profonda del fatto che in qualche modo l’altro ti completa. Qualcuno ti rende un cerchio perfetto; la presenza dell’altro rinforza la tua presenza” (Osho)
All’amore (qualunque sfumatura esso abbia) viene dedicata una intera giornata: il San Valentino. E per l’occasione nasce questa mia proposta per conquistare anche a tavola il proprio amore, un piatto nato dall’unione di due sapori che sono divenuti i simboli corrispondenti a questa giornata: il cioccolato ed il peperoncino; due cibi ritenuti afrodisiaci, perché si sa, cibo ed eros vanno da sempre a braccetto, un connubio intrigante che affonda le sue voluttuose radici in tradizioni e credenze antichissime.
Cioccolato e peperoncino è tra gli accostamenti il più sorprendenti che abbia mai provato: il sentore dolce e fruttato del peperoncino piccante si sposa alla perfezione con il cioccolato che a sua volta, con la sua nota grassa, bilancia una parte del piccante. A dare cremosità al piatto e sigillare questo connubio, il pomodoro utilizzato in piccola quantità.
Il piatto si arricchisce del colore, del sapore e selle note profumate del riso Nero Beppino, il riso esclusivo della Famiglia Melotti, un riso integrale nero e molto profumato, ricco di fibre e sostanze nutrienti e antiossidanti; ideale per la preparazione di piatti a base di verdure (e pesce).
Ad esaltare il gusto di questo primo piatto ricco di profumi e dalla spiccata personalità, non poteva mancare un buon vino, come il Manzoni bianco CA’Baradei.
Il Manzoni bianco è un vino dai colori giallo paglierino chiari con riflessi verdognoli, il profumo è leggermente aromatico con una piacevole nota di fiori di campo. Il sapore è sempre fragrante, equilibrato e ampio. Si abbina a tutti gli antipasti magri, alle minestre, ai risotti, ai piatti di pesce o di uova; al palato manifesta una leggera aromaticità con evidenti note minerali.
Ingredienti
- 160 gr di riso Nero Beppino Melotti
- 1 cm di zenzero fresco
- 1/2 peperoncino rosso piccante fresco
- 4 pomodorini
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 lt di brodo vegetale
- cioccolato extra fondente q.b.
- 2 foglie di basilico o menta (fresche) per decorare
Procedimento
- Lavare i pomodorini, privarli della pelle e tagliarli in piccoli pezzi.
- Nella risottiera, far scaldare l’olio ed unire il peperoncino tagliato molto sottile e lo zenzero grattugiato.
- Lasciar insaporire qualche istante, quindi unire il pomodoro preparato. Far cuocere per 10 minuti a fiamma bassa.
- Unire il riso, lasciar insaporire, e ricoprire con il brodo vegetale.
- Aumentare la fiamma e lasciar cuocere il riso mescolando di continuo, fino a cottura ultimata (circa 55-60 minuti) e aggiungendo eventualmente poco brodo alla volta.
- Impiattare e servire con delle foglie di menta e del cioccolato grattugiato.
Se preferite, potete sostituire le foglie di menta con delle foglie di basilico, anche se le prime si sposano come sapore meglio agli ingredienti utilizzati.
Accompagnare il riso con del Manzoni bianco CA’Baradei per esaltarne il sapore ed ampliarne il gusto al palato.
Cara Sabrina, non avevo mai visto, creare dei bellissimi cuori con il riso nero, bellissimi!!!
Ciao e buona San Valentino con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Eccomi, e scusa il ritardo nel risponderti caro Tomaso!
Grazie mille, un abbraccio a te !!
[…] Riso nero al cioccolato e peperoncino. […]
[…] al cacao e riccioli fondenti Riso nero al cioccolato e peperoncino. Filetto di salmone gratinato con zenzero e cioccolato puro Strudel al cioccolato (ricetta senza […]
[…] Raspginger – Cocktail analcolico Scrigni di mare al mascarpone con gamberi croccanti e rose Tagliolini al cacao con gamberetti, stracciatella e pinoli Riso nero al cioccolato e peperoncino. […]