Allergie alimentari e collaborazioni in cucina: ALPRO, la new entry nelle collaborazioni!!


Da tempo ormai nella mia cucina sono stati introdotti alimenti nuovi, 
le mie “ricette tradizionali” sono state sottoposte a  delle rivisitazioni, 
ho dovuto “studiare” alimenti nuovi, 
mi sono “reinventata” in cucina….
Ed il motivo si, è lei: 
la scopeorta* di allergie alimentari del mio cucciolo, 
allergia al latte vaccuino, uova e pomodoro.
E sebbene sembrava facile eliminare uova e pomodoro dalla sua dieta 
(e anche dalla nostra gran parte delle volte per non presentargli sempre piatti diversi dai nostri), 
nella realtà non lo è stato poi tanto.
E il problema mi sembrava ancor più gigantesco quando pensavo a lui e ai dolci: 
come spiegargli che alla festa del suo amichetto 
lui non doveva mangiare nulla, soprattutto la torta??
Da qui ho iniziato a studiare i vari prodotti, 
a testarne personalmente la qualità e il sapore,
 a leggere e rileggere etichette, 
a preparare primi, secondi e dolci sbagliando dosi, 
sbagliando accostamenti…
sbagliando tanto che nemmeno Stella, la nostra gattina, 
aveva il coraggio di assaggiare….
Ma in commercio fortunatamente oggi ci sono tanti meravigliosi prodotti a darci una mano, 
alcuni più di altri….
E preparare piatti “speciali” solo per lui 
ha iniziato ad esser un piacere!!

Ci siamo affidati ad una linea di prodotti alla soia perchè ci è piaciuta di più…..
non voglio farvi sviolinate sulla loro qualità, genuinità e garanzi, 
che comunque potete trovare tutto  qui , 
ma  ha vinto su tanti grazie alla bontà dei suoi prodotti…
(oltre alla genuinità e qualità, ovvio!!)
Sto parlando della Alpro.
E sebbene la collanborazione ufficiale ha inizio oggi, 
già da tempo sto utilizzando i loro prodotti per le mie ricette, 
da quella famosa triste scoperta*….
Avevo quindi già pubblicato ricette dove grazie ai prodotti Alpro,
 il successo delle stesse è stato garantito grazie alla qualità e bontà dei prodotti.
Uno dei miei alleati principali della Alpro, è il latte di soia: 
indispensabile per Topino che lo esige prima del bacio della buonanotte, 
e indispensabile al suo risveglio per una sana e dolce colazione,
 ma anche per realizzare dolcetti al cacao e cocco,   
per una sana e allegra merenda con la “speedy car“, 
tutti  dolci i quali senza i prodotti alla soia, topino non poteva gustarne la bontà…. 
e immaginate voi un bimbo di tre anni che festeggia il Natale con la famiglia, 
e mentre loro giocano e mangiano la Casetta di Pan di zenzero
lui guarda!!…
…enno eh!!…..
Ed anche i prodotti tipici di alcune feste sono alla portata di Topino grazie alla soia:

tra poco sarà carnevale, 
e topino potrà gustare delle castagnole senza latte vaccino, 
o delle rose di carnevale  con latte alla vaniglia….
…. anche se Topino ADORA far merenda con il “succo al fiore giallo” o “al cioccolato” 
come dice lui, 
ovvero Alpro soia vaniglia e Alpro soia cacao
…. per non parlare dei budini e degli yogurt!!

 …quetso per dirvi che i prodotti Alpro sono ottimi già di loro!!
Ma l’impiego della soia in cucina spazia tra tutte le portate, sia dolci che salate….

…. e bevande fresche e gustose!!

Beh, che dirvi di più:
provateli e capirete perchè in famiglia non possiamo farne a meno!
……………….parola di Topino!!
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
andreea manoliu
10 anni fa

Sono contenta che tu ai trovato la soluzione per il tuo bambino. Non è facile non poter mangiare di tutto, ma alla fine una soluzione c'è sempre. Buona giornata e a presto !

consuelo tognetti
10 anni fa

Complimenti x la collaborazione..non vedo l'ora di gustarmi le ricette che inventerai con questi meravigliosi prodotti!