RICETTE SENZA PROTEINE DEL LATTE – CON QUALCHE ECCEZIONE, PER LA GIOIA DI TUTTA LA FAMIGLIA
Arrostini di pollo alla birra, crauti e bretzel – ricette tipiche dell’ Oktoberfest
L’Oktoberfest è un festival popolare che si tiene ogni anno a Monaco di Baviera, in Germania, negli ultimi due fine settimana di settembre e il primo di ottobre. È l’evento più famoso ospitato in città, nonché la più grande fiera del mondo con milioni di visitatori ogni anno.
La festa inizia con la cerimonia di stappo della prima botte, trasmessa in diretta televisiva in Eurovisione e con la tradizionale processione.
La cucina di Monaco non è famosa per i suoi piatti leggeri, tutt’altro, e durante l’Oktoberfest si fa sfoggio delle più tradizionali ricette della loro cucina. Troviamo quindi una vasta scelta tra carni ed insaccati cucinati nei modi più diversi, ripieni di mele, prugne o castagne, sfumati con birra ed affiancati dagli immancabili crauti.
Chi non conosce i “Lenerkaese”, i loro wurstel grossi, dal colore bianco, realizzati con carne di vitello.
Oppure i “Bretzel” , il loro tipico pane dalla forma particolare e salatissimi, che utilizzano per accentuare la seta che verrà poi “smorzata” dall’unica bevanda che si potrà trovare durante i 16 -18 giorni di festa: la birra!
A farci vivere ogni attimo di questa festività, nonché farci scoprire le meraviglie di Monaco, eccola puntale con i suoi racconti Carolina.
Io invece vi porto nel cuore della festa con la ricetta dei tipici arrostini di pollo, accompagnati dai favolosi crauti alle cipolle Alpenpur bio, ed i bretzel…. sarà facile chiudere gli occhi ed immaginarsi di girare tra la folla dell’Oktoberfest!
INGREDIENTI:
(per 4 persone)
4 petti di pollo disossati 1/2 l di birra
1 cipolla grande
150 di carne trita di maiale
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
40 g di burro
noce moscata
sale
pepe
In una ciotola, unire il parmigiano grattugiato alla carne trita e insaporire con della noce moscata, sale e pepe.
Spalmare il composto ottenuto sui petti di pollo, quindi arrotolarli, legarli con uno spago da cucina ed infarinarli.
In una padella antiaderente, far rosolare la cipolla tagliata fine con il burro, unire gli arrostini fatti e lasciarli colorare per qualche minuto.
Versare la birra e cuocere per altri venti minuti. A cottura ultimata, togliere gli arrostini dalla padella lasciando da parte il fondo di cottura.
Slegare gli arrostini, tagliarli a rondelle e servire caldi accompagnati da crauti e bretzel.
Far scaldare per qualche minuto a fiamma allegra i crauti alle cipolle Alpenpur bio nel fondo di cottura degli arrostini, quindi servire insieme ad essi e gustare ancora caldi.
È vero, è un evento famosissimo, a cui ahimè non ho avuto ancora modo di partecipare. Davvero gustosi questi arrostini, sfiziosa anche la presentazione, tagliati così a rondelle. Buona giornata 🙂
Ciao Maria Grazia, vero: un evento famosissimo a cui anche io ancora non son riuscita a partecipare…ma mai dire mai? Gli arrostini sono molto gustosi, e si, molto carini tagliati, fanno molta scena! Buona giornata anche a te, un ?
About Me
Sabrina Pignataro
Mi chiamo Sabrina e sono una mamma-moglie-foodblogger sempre di corsa!
Cucino, fotografo e scrivo di ricette perchè mi piace, mi stimola, mi gratifica farlo.
La cucina è la mia passione, il mio "porto sicuro" dove sentirmi in pace e dove l'arte culinaria diventa un mezzo per dar sfogo alla mia creatività.
La mia è una cucina semplice, colorata, di stagione e, da diversi anni ormai, specializzata in ricette dairy free (senza lattosio e senza proteine del latte).
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
È vero, è un evento famosissimo, a cui ahimè non ho avuto ancora modo di partecipare. Davvero gustosi questi arrostini, sfiziosa anche la presentazione, tagliati così a rondelle.
Buona giornata 🙂
Ciao Maria Grazia, vero: un evento famosissimo a cui anche io ancora non son riuscita a partecipare…ma mai dire mai?
Gli arrostini sono molto gustosi, e si, molto carini tagliati, fanno molta scena!
Buona giornata anche a te, un ?