Cannelloni di crepes alle castagne e ripieno di Cotto Buongustaio, basilico e mozzarella

Cannelloni di crepes alle castagne e ripieno di Cotto Buongustaio, basilico e mozzarella

I cannelloni di crepes sono un primo piatto molto gustoso, che si ispirano al più classico piatto della domenica, ossia i cannelloni di pasta fresca.

Un piatto autunnale nei profumi e nel sapore delle crepes preparate con farina di castagne, che avvolgono un delizioso e aromatico ripieno di prosciutto cotto Buongustaio Martelli, basilico fresco e mozarella, il tutto frullato insieme per avere un composto fine e sapori ben amalgamati tra loro.

Ho avuto modo di conoscere ed apprezzare la qualità di questo prodotto grazie alla mia partecipazione al “Talent for Food“, di cui  Salumi Martelli SpA è stato uno dei prduttori partecipanti, ed il Cotto Buongustaio uno dei prodotti ricevuti nella “mistery box”.

Il Bongustaio Martelli è un prosciutto cotto Alta Qualità preparato con le sole cosce più “magre” di suino Pesante Padano, rigorosamente selezionate, adatto a persone con esigenze dietetiche particolari ed è inserito nel Prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia dei prodotti senza glutine; non contiene inoltre polifosfati aggiunti, derivati del latte, amidi e proteine di soia.

Un piatto dal successo assicurato, che si può preparare anche in anticipo e scaldare all’ultimo momento, oppure si può conservare in freezer in un contenitore ermetico per poter essere poi cotto all’occorrenza.

Cannelloni di crepes alle castagne e ripieno di Cotto Buongustaio, basilico e mozzarella
Cannelloni di crepes alle castagne e ripieno di Cotto Buongustaio, basilico e mozzarella

Ingredienti per le crepes di castagne

Per 4 persone (circa 8 crepes Ø 20cm)

  • 200 gr di farina di miglio bio
  • 50 gr di farina di castagne bio
  • 1 pizzico di sale
  • 3 uova
  • 500 ml di latte di riso
  • olio di semi per ungere la padella

Ingredienti per il ripieno

Procedimento

  1. Prepariamo le crepes: in una ciotola mescolare con una frusta a mano le uova con il latte. Aggiungere le farine setacciate poco alla volta mescolando energicamente per far assorbire la farina prima di aggiungerne altra. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo, vellutato e privo di grumi. Aggiungere il pizzico di sale, mescolare, e coprire con della pellicola alimentare per lasciar riposare il composto in frigorifero per 30 minuti.
  2. Riprendere l’impasto dal frigorifero e mescolare per farlo rinvenire. Scaldare una padella antiaderente o una crepiera (diametro 20cm) ed ungerla con un poco di olio; quindi versare un mestolo di impasto sufficiente a ricoprire la superficie della padella, ruotare la padella fino a distribuire il composto uniformemente, e lasciar cuocere per circa 1 minuto. Quando il composto inizia a formare delle bolle, ed i bordi tenderanno a staccarsi, si può girare la crepe e lasciarla cuocere anche sull’altro lato per un altro minuto circa. Una volta pronta, strasferirla su un piatto da portata e ripetere l’operazione fino a completare tutto l’impasto.
  3. Prepariamo il ripieno: il ripieno si prepara semplicemente frullando insieme il prosciutto cotto Buongustaio Martelli con le foglie di basilico e 100 gr di mozzarella. Aggiungere poco olio se necessario per aiutare l’apparecchio e rendere il composto più omogeneo e fine.
  4. Prepariamo i cannelloni: distribuire due o tre cucchiai di ripieno al centro di ogni crepes, e arrotolare a formare il cannellone. Ripetere fino a farcire tutte le crepes.
  5. Oliare una pirofila e adagiare i cannelloni di crepes uno accanto all’alto. Distribuire sopra la restante mozzarella tagliata a dadini ed infornare a 180°C (forno ventilato già caldo) e cuocere per 10-15 minuti, fino a quando la mozzarella in superficie non risulta sciolata e filante.

Cannelloni di crepes alle castagne e ripieno di Cotto Buongustaio, basilico e mozzarella
Cannelloni di crepes alle castagne e ripieno di Cotto Buongustaio, basilico e mozzarella

Se provi una mia ricetta e pubblichi una foto su Instagram o altri social, ricordati di taggare  @delizieeconfidenze   #delizieeconfidenze : sarò felicissima di condividerlo a mia volta!

Per non perdere nessuna ricetta, e riceverle via email, iscriviti QUI , e se ti va, metti il tuo “mi piace” QUI e seguimi anche sulla pagina Facebook. E non dimenticarti di Istagram! Puoi seguirmi cliccando QUI

Mi trovi anche su TwitterPinterest e Google+.

Segui anche il mio canale Youtube e iscriviti.

Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato sulle novità: torvi il format nella home.

E se hai un argomento da proporre, un approfondimento da chiedere, o per dire la tua su tematiche già esposte, ti aspetto QUI sul forum.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
7 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Lisa G
4 anni fa

Che piatto squisito hai preparato, mi piace davvero tutto . Complimenti Sabry e un abbraccio grande

Sabrina di Delizie & Confidenze
Reply to  Lisa G

Lisa, ciao!!!
Grazie, sei sempre tanto gentile!!
E’ un piatto nato dall’amore che ho per certi sapori…immaginandoli insieme, et voilà: il risultato ha conquistato tutti!
Un abbraccio grande

ipasticciditerry
4 anni fa

Ma quante ricette hai pubblicato??? Una meglio dell’altra. Ora mi sono messa a pari però. Buon fine settimana tesoro

trackback

[…] Cannelloni di crepes alle castagne e ripieno di Cotto Buongustaio, basilico e mozzarella […]

trackback

[…] Cannelloni di crepes alle castagne e ripieno di Cotto Buongustaio, basilico e mozzarella Crêpes di castagne con fontina e funghi Sfoglie di quinoa Torta con farina di riso all’arancia […]

trackback

[…] di grano saraceno con asparagi Cannelloni di crepes alle castagne e ripieno di Cotto Buongustaio, basilico e mozzarella Crêpes di castagne con fontina e funghi Palačinke Crepes di riso con crema alle […]

trackback

[…] alla valdostana filanti Crespelle di grano saraceno con asparagi Cannelloni di crepes alle castagne e ripieno di Cotto Buongustaio, basilico e mozzarella Crêpes di castagne con fontina e funghi Crepes di riso con crema alle nocciole […]