…… ancano ancora poche ricette per completare il “famoso” menù de “il compleanno di papo“,
e per non tirarla ancora troppo alle lunghe, visto che ormai il tempo che posso passare qui con voi
è misurabile con il contagocce, meglio se procedo con rapidità una ricetta dopo l’altra!!
Ingredienti :
(per 4 persone)
300 gr. di lasagne all’uovo
oppure preparare la pasta all’uovo seguendo la ricetta che trovate qui
parmigiano grattugiato q.b.
2 mozzarelle
per la salsa besciamella:
50 gr. di burro
50 gr. di farina
Mezzo litro di latte
Sale q.b.
Pepe q.b.
Noce moscata (facoltativa) 1 pizzico
per il ragù ricco:
300 gr di salsiccia di maiale magra
600 gr di carne di manzo tritata
100 gr di mortadella
50 gr di sedano, carote e cipolle tagliate a cubetti
1 lt di passata di pomodoro
1 bicchiere di vino rosato
1 foglia di alloro
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione:
Prepariamo il ragù:
Spellare la salsiccia e sbriciolarla in una terrina.
Quindi unire la carne di manzo tritata e mescolare tutto insieme.
Versare nella pentola a pressione l’olio extravergine di oliva ed unire il misto di verdure per soffritto.
Far cuocere per qualche minuto e poi aggiungere la carne.
Farla rosolare mescolando con un forchettone di legno facendo in modo
che durante la cottura si sbricioli e non formi dei grumi di carne.
Quando la carne si è rosolata, versare il vino rosato e farlo sfumare a fiamma medio-alta mescolando spesso.
A questo punto unire la passata di pomodoro e la foglia di alloro.
Mescolare e poi regolare di sale e aggiungere una generosa macinata di pepe nero.
Mescolare ancora, quindi coprire la pentola, abbassare a minimo la fiamma e e lasciar cuocere per almeno 40 minuti.
Trascorso il tempo, spegnere il fuoco.
Il ragù è pronto!
Prepariamo la salsa besciamella:
Mettere il latte in un pentolino e portalo a bollore.
Far sciogliere il burro in una casseruola e poi unire la farina.
Rimescolare in continuazione con un cucchiaio di legno e far cuocere per pochi minuti.
A questo punto unire il latte bollente e continuare a girare con una frusta a mano per eliminare ogni grumo.
Aggiustare di sale e pepe.
Unire la noce moscata.
Preparare la lasagna:
Mettere sul fondo di una pirofila un mestolo di salsa besciamella e due mestoli di ragù.
Mescolarli insieme e poi fare un primo strato di lasagne.
Cospargerle con un mestolo di besciamella, due mestoli di ragù, la mozzarella tagliata a cubetti e una spolverata di parmigiano.
Ripetere l’operazione formando lo strato di pasta, poi le salse, fino a esaurire le lasagne a disposizione.
Terminare con l’ultimo strato di besciamella e ragù, una spolverata abbondante di parmigiano grattugiato in modo che con la
cottura le lasagne vengano ben dorate.
Mettere la pirofila in forno caldo a 200° e lasciar cuocere per 30 minuti.
A cottura ultimata estrarre la pirofila dal forno e lasciar riposare per una decina di minuti.
Impiatta e servire.
Anche queste sono molto invitante e buonissime !!! 🙂 Claudia !!!
[…] LA COTTURA: besciamella q.b. (segui la ricetta che trovi qui) […]
[…] Prepariamo la salsa di pomodoro: se utilizzate della salsa di pomodoro già pronta, i tempi di preparazione del condimento sono molto più brevi in quanto vi basterà scaldare la salsa per qualche minuto. In alternativa, per preparare un buon ragù di carne, potete seguire la ricetta che trovate qui. […]