Pane dolce ripieno con crema pasticcera vegetale e confettura di visciole

Il pane dolce ripieno con crema pasticcera vegetale e confettura di visciole è un lievitato dolce senza burro che racchiude al suo interno una deliziosa crema pasticcera vegetale, realizzata appunto con “latte” vegetale, e un goloso strato di Confettura Extra di Visciole Boschetti 1891.

La Confettura Extra di Visciole Boschetti 1891 ha un colore rosso intenso ed un sapore dolce e succosa, squisita sia in accostamenti dolci che salati come, ad esempio, abbinata a formaggi. E’ tra le nostre confetture Boschetti preferite, anche da gustare a cucchiaiate!

Dopo aver preparato l’impasto e lasciato lievitare fino al suo raddoppio, viene steso in una sfoglia rettangolare, farcito con doppio strato di confettura e crema, quindi i due lati del nostro impasto vengono arrotolati su se stessi fino a toccarsi al centro, donando al dolce un armonioso gioco di forme e colori.

Il pane dolce ripieno è ideale per una ricca e golosa colazione o merenda, nonchè da servire a fette come dessert di fine pasto da accompagnare al caffè o ad un amaro. Inoltre si può farcire secondo gusto personale, e donare una forma.

Pane dolce ripieno con crema pasticcera vegetale e confettura di visciole

Ingredienti per il lievitato

Per uno stampo da pluncake da 18-20cm

  • 260 gr di farina Manitoba
  • 100 gr di farina di mandorle
  • 70 gr di olio di semi di arachide
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di malto d’orzo
  • 125 ml di latte vegetale*
  • 12 gr di lievito di birra fresco

*Per questa ricetta ho utilizzato il latte vegetale di mandorle per esaltare il sapore di quest’ultime nel dolce. In alternativa, si può sostituire in egual misura con del latte di riso, o di cocco, o di soia.

Ingredienti per la crema pasticcera vegetale

  • 500 ml di latte di mandorle
  • 60 gr di fecola di patate*
  • 60 gr di zucchero semolato
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • la buccia di mezzo limone

*La fecola di patate può esser sostituita in egual misura con dell’amido di mais.

Ingredienti aggiuntivi

  • 1  Confettura Extra di Visciole Boschetti 1891
  • granella di zucchero
  • zucchero a velo

Procedimento

  1. Prepariamo l’impasto del lievitato dolce: In un bricco sciogliere il lievito di birra nel latte leggermente tiepido insieme al malto d’orzo, e tenere da parte.
  2. In planetaria versare le due farine e mescolarle azionando la macchina al minimo (gancio a foglia).
  3. Aggiungere l’olio di semi e lo zucchero alternandoli con un torlo alla volta.
  4. Unire anche il composto di latte e lievito e lasciar impestare a velocità media per circa 20 minuti, fino ad ottenere un composto elastico e liscio.
  5. Oliare leggermente una ciotola, versare l’impasto ottenuto, coprire con un foglio di pellicola alimentare, e lasciar lievitare in un luogo asciutto e caldo (io nel forno con la sola luce accesa), fino al suo raddoppio (circa 2 ore).
  6. Prepariamo la crema pasticcera vegetale: mentre l’impasto lievita, prepariamo la crema a lasciamola raffreddare completamente.
  7. In un pentolino, scaldare il latte di mandorla con l’essenza di vaniglia, senza portarlo a bollore.
  8. Nel frattempo, in una ciotola sbattere con una frusta a mano i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto molto chiaro e spumoso.
  9. Aggiungere al composto di uova e zucchero la fecola setacciata, quindi versare e il latte caldo a filo, sempre mescolando.
  10. Trasferire il composto in un pentolino e cuocete a fuoco lento, sempre mescolando, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  11. Una volta pronta, togliere subito la crema dal fuoco, e versarla in un recipiente basso e largo, quindi coprire con pellicola a contatto (che impedirà il formarsi della crosticina), e lasciar raffreddare completamente.
  12. Componiamo il pane dolce ripieno: una volta completata la lievitazione, riprendere l’impasto e trasferirlo sul piano lavoro leggermente infarinato.
  13. Stendere con il mattarello fino ad ottenere un rettangolo spesso mezzo centimetro circa.
  14. Distribuire su tutto il rettangolo uno strato di Confettura Extra di visciole Boschetti 1891, quindi distribuire un secondo strato di crema pasticcera vegetale ormai fredda.
  15. Arrotolare il rettangolo partendo dal lato più stretto, e arrotolarlo su se stesso fino a raggiungere la metà del rettangolo stesso.
  16. Ripetere l’operazione con l’altro lato stretto.
  17. Ricoprire lo stampo da plumcake con della carta forno, e adagiare al suo interno il nostro pane dolce arrotolato.
  18. Distribuire sulla superficie del pane dolce, al centro (dove i due lati arrotolati si toccano formando un avvallamento) della Confettura Extra di visciole Boschetti 1891.
  19. Cospargere con la granella di zucchero e lasciar lievitare nuovamente, sempre nel forno con la sola lucina accesa, per altre 4 ore circa, fino a quando il pane dolce non avrà raggiunto i bordi dello stampo.
  20. Terminata la seconda lievitazione, cuocere il pane dolce ripieno nel forno già caldo a 180°C per 30 minuti, modalità statica.
  21. Terminata la cottura, sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di servire.
  22. Spolverare con dello zucchero a velo e servire tagliato a fette.

Pane dolce ripieno con crema pasticcera vegetale e confettura di visciole

La Confettura Extra di Visciole è un prodotto fornito da Boschetti 1891.


Articoli correlati:

https://delizieeconfidenze.com/2019/08/crostata-glassata-pasta-frolla-allolio.html

https://delizieeconfidenze.com/2019/06/zuccotto-con-aloe-yogurt-al-cocco-e-lime-e-mirtilli.html

https://delizieeconfidenze.com/2019/07/polpette-di-spigola-con-salse-senapate.html



Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.

Se vuoi chiedermi un consiglio per personalizzare e rifare una mia ricetta, scrivimi qui. Poi però scatta una foto del piatto ricreato, e condividila sui tuoi profili social utilizzando il mio hashtag #delizieeconfidenze e taggandomi su IG utilizzando @delizieeconfidenze

Ti sono grata per il tuo supporto al mio lavoro!

Segui la mia pagina Facebook , Twitter, e  Pinterest.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
12 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
saltandoinpadella
5 anni fa

Deve essere buono da matti. Già mi piacciono i lievitati in generale, poi con crema e visciole!!!! spettacolo

LaRicciaInCucina
5 anni fa

Chissà che profumo, questo pane!
Una ricetta davvero particolare, bravissima! Mi piace molto

Daniela
5 anni fa

Ma è strepitoso! Mi piace davvero tanto, ricco di sapori e profumi ^_^
Un bacio

speedy70
5 anni fa

Mamma mia che super golosità, molto, moto invitante!!!

ipasticciditerry
5 anni fa

Ne vorrei una fetta adesso per merenda! Bravissima Sabry

binance
3 mesi fa

I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.

binance open account

Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me.