Timballo di penne lisce con ragù di lonza e piselli

Il timballo di penne lisce con ragù di lonza e piselli è un primo piatto molto ricco, ideale per il pranzo della domenica, in famiglia, perfetto anche come piatto unico.

Croccante in superficie e cremoso al suo interno, il timballo di pasta al forno è un piatto che mette d’accordo grandi e piccoli amanti della pasta! Può essere servito anche tiepido o freddo, ideale quindi anche per le gite fuori porta.

Facile da preparare, il timballo di pasta può esser preparato in molteplici variazioni, ed è anche un’ottima ricetta svuota frigo.

Quello che vi propongo oggi è un timballo preparato con un formato di pasta che ha attirato in questi giorni molta attenzione: le penne lisce. Vi chiederete come mai! Presto detto: un utente twitter ha pubblicato la foto di uno dei tanti scaffali vuoti di uno dei tanti supermercati milanesi (presi d’assalto durante questi ultimi giorni di febbraio in seguito all’allarme “Coronavirus”) in cui c’è un’unico formato di pasta che resiste all’assalto anzi, è bello allineato nella sua fila ordinata: le penne lisce!

Sembrerebbe proprio che questo formatoi di pasta sia stato scartato, forse poco apprezzato, nonostante panico e allarmismo.

Nasce così l’hashtag #iostoconlepennelisce, lanciato da Anna Maria Pellegrino, presidente dell’Associazione Italiana Food Blogger, invitando ogni associato a pubblicare la propria ricetta con le penne lisce, così da offrire una possibilità ed un punto di vista diverso su questo specifico formato di pasta tanto aborrito.

Ti racconto che cosa sono per me le penne lisce e lancio #iostoconlepennelisce per dirti: alza lo sguardo e guarda più in là di ciò che ti viene messo davanti il naso.

Le penne lisce non sono mai mancate nella credenza della mia nonna materna, ed è con le penne lisce che preparava uno sformato di pasta al forno quando aveva nipoti a sorpresa a pranzo!

Le penne lisce non sono solo pasta, ma sono ricordi, sono momenti in famiglia, momenti di gioia e spensieratezza, di gioventù, di affetto.

#iostoconlepennelisce

Timballo di penne lisce con ragù di lonza e piselli

”Ingredienti</p>

Procedimento

  1. Prepariamo il ragù: mondare la cipolla, la carota e la costa di sedano, lavare e tagliare tutte e tre a dadini piccoli.
  2. In una casseruola, far scaldare l’olio extravergine d’oliva, unire le verdure a dadini e lasciarle rosolare qualche minuto.
  3. Aggiungere la carne tritata di maiale, la noce moscata grattigiata, e lasciar rosolare molto bene, avendo cura di girare spesso. Unire il vino e farlo evaporare.
  4. Aggiungere la passata di pomodoro e 1/2 bicchiere d’acqua; salare, pepare, e unire la foglia di alloro. Coprire e lasciar cuocere il ragù a fuoco lento per circa mezz’ora, mescolando di tanto in tanto.
  5. Trascorsa la mezz’ora di cottura, unire al ragù di lonza i piselli surgelati, regolare di sale, e aspettate che riprenda il bollore; quindi continuare la cottura (sempre a fuoco basso) per una ventina di minuti, fino a quando i piselli saranno cotti.
  6. Spegnere il fuoco ed eliminare la foglia di alloro. Unire la panna vegetale, mescolare accuratamente, e mantenere in caldo.
  7. Prepariamo la pasta: portare a bollore abbondante acqua salata, quindi versare le pennette lisce ed aspettare che l’acqua riprenda il bollore. Lasciar cuocere per il tempo indicato sulla confezione (in media 10-11 minuti).
  8. Scolare la pasta due-tre minuti prima dello scadere del tempo indicato sulla confezione (la pasta deve rimanere al dente), e condire con il ragù.
  9. Riversare la pasta in una pirofila da forno precedentemente oliata, ed unire tre cucchiai colmi di Parmigiano grattugiato; mescolare accuratamente.
  10. Distribuire il restante ragù sulla pasta, cospargere con abbondante Parmigiano grattugiato, e trasferire in forno.
  11. Infornare il timballo in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti, fino a quando in superficie non si sarà formata una croccante e dorata crosticina, quindi sfornare e lasciar rapprendere il timballo per 10 minuti.
  12. Servire con del prezzemolo tritato fresco.

Timballo di penne lisce con ragù di lonza e piselli #iostoconlepennelisce
Timballo di penne lisce con ragù di lonza e piselli #iostoconlepennelisce

Articoli correlati:

https://delizieeconfidenze.com/2019/06/pasta-con-le-carote.html

https://delizieeconfidenze.com/2018/10/lasagne-ricce-con-salsa-di-pomodoro-homemade.html

https://delizieeconfidenze.com/2018/05/lasagnette-scomposte-con-crema-di-peperoni-e-rabarbaro.html



Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.

Se vuoi chiedermi un consiglio per personalizzare e rifare una mia ricetta, scrivimi qui. Poi però scatta una foto del piatto ricreato, e condividila sui tuoi profili social utilizzando il mio hashtag #delizieeconfidenze e taggandomi su IG utilizzando @delizieeconfidenze

Ti sono grata per il tuo supporto al mio lavoro!

Segui la mia pagina Facebook , Twitter, e  Pinterest.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
trackback

[…] di avena integrale con ragù di agnello Fettuccine al sugo di polpette di lonza di maiale. Timballo di penne lisce con ragù di lonza e piselli Pasta al sugo di tonno e olive Reginette al ragù bianco di carciofi e agnello Polenta al […]

trackback

[…] Sebbene nel formato mini le pennette mantengono tutt’oggi la loro caratteristica texture super liscia, difficile oggi invece riuscire a trovare le penne lisce nel formato standard, tanto che ad esse abbiamo dedicato una special edition #iostoconlepennelisce con il team de Associazione Italiana Foodbologger-AIFB e per il quale preparai un gustosissimo timballo di penne lisce con ragù di lonza e piselli. […]