Tiramisù all'arancia

Tiramisù all’arancia senza uova (ricetta doppia anche senza latticini)

Il tiramisù all’arancia è un dessert al cucchiaio fresco e goloso, perfetto da servire in ogni occasione.

Una variante del classico tiramisù, dove la crema di mascarpone viene lavorata con della panna, ma senza l’aggiunta di uova.

In questa variante il caffè cede il posto alla spremuta di arancia con del liquore alla crema di limoncello.

Il cacao amaro in polvere invece è sostituito da una salsa all’arancia, densa.

Dal sapore deciso e intenso dell’agrume, la salsa dona al dolce tutto suo profumo fresco e unico dell’arancia.

La variante dairy free

Oltre al tiramsù senza latticini (disponibile anche in video), anche il tiramisù all’arancia ha la sua versione dairy free; una versione adatta a tutti coloro che hanno allergia al latte e derivati del latte, o intolleranza al lattosio.

Nessun calcolo di proporzioni o ingredienti difficili da reperire: basta sostituire i classici ingredienti vaccini (quali il mascarpone e la panna) con prodotti a base di soia e/o di riso che si trovano ormai facilmente in tutti i supermercati, nel banco del fresco.

Al posto del mascarpone ho utilizzato della “ricotta” di soia (dal sapore più delicato rispetto ad altri prodotti spalmabili alla soia), mentre per la panna da montare ho optato per una panna vegetale di riso, per una crema vellutata, liscia e dal gusto delicato.

Equilibrio tra leggerezza e freschezza grazie all’elternanza delle creme con la salsa all’ arancia.

Per il mio tiramisù ho scelto la bontà e la genuinità dei savoiardi SavoSardo Giovani Moro, dei biscotti morbidissimi, nella versione più lunga che, con i loro centimetri di morbidezza e bontà in più, coprono perfettamente la lunghezza della pirofila (per 6-8 persone!).

I SavoSardo Moro un gradito omaggio del mio stimatissimo amico Giovanni Moro.

Tiramisù all’arancia senza uova (ricetta doppia anche senza latticini)

0 from 0 votes
Recipe by Delizie & Confidenze Course: Dolci, Dolci al cucchiaio, Dessert, Salsa alla fruttaCuisine: Tiramisù, Dairy free, Tiramisù all’arancia, Salsa all’arancia, Tiramisù senza uovaDifficulty: Facile
Servings

6

servings
Prep time

30

minutes
Cooking time

00

minutes

Il tiramisù all’arancia è un dessert al cucchiaio fresco e goloso, perfetto da servire in ogni occasione.
Una variante doppia del classico tiramisù, dove la crema di mascarpone viene lavorata con della panna, ma senza l’aggiunta di uova. Nella versione dairy free le creme vengono preparare con alternative vegetali.
In queste due varianti, il caffè cede il posto alla spremuta di arancia con del liquore alla crema di limoncello, ed il cacao amaro in polvere è sostituito da una salsa all’arancia, densa, dal sapore deciso e intenso dell’agrume, che dona al dolce tutto il suo profumo fresco e unico.

Ingredients

  • Per la crema al mascarpone e panna senza uova
  • 250 gr di mascarpone fresco e di ottima qualità

  • 250 ml di panna liquida fresca da montare di ottima qualità

  • Per la crema vegetale dairy free
  • 250 gr di ricotta di soia sgocciolata

  • 250 ml di panna di riso già zuccherata da montare

  • Ingredienti aggiuntivi
  • 1 arancia biologica

  • 60 gr di zucchero semolato

  • 2 cucchiai di liquore crema di limoncello

  • 300 gr di savoiardi

  • Per la salsa all’arancia
  • 1 arancia biologica

  • 2 cucchiai di zucchero semolato

Directions

  • Preparare lo zucchero aromatizzato all’arancia
  • Lavare l’arancia ed asciugare bene.
    Grattugiare la buccia fecendo attenzione a non prelevare la parte bianca.
  • Trasferire la buccia grattugiata dell’arancia e lo zucchero semolato in una ciotolina e mescolare bene.
    Coprire e lasciar aromatizzare qualche minuto.
  • Preparare la salsa all’arancia
  • Sbucciare a vivo l’arancia e tagliarne in piccoli pezzi la polpa.
  • Trasferire i pezzi di arancia in un pentolino con lo zucchero, e lasciar cuocere, su fiamma bassa, finchè la frutta non si sarà sfaldata e risulterà morbida (circa 20 minuti).
  • Frullare con un minipimex e filtrare il composto con un colino.
    Lasciar raffreddare.
  • Preparare la crema al mascarpone e panna senza uovo
  • Montare la panna ben soda e tenere da parte.
  • In un altro contenitore, lavorare con le fruste elettriche il mascarpone con lo zucchero aromatizzato, quindi unire la panna montata e mescolare accuratamente, con movimenti delicati per non smontare il composto.
  • Preparare la crema vegetale dairy free
  • Allo stesso modo con cui abbiamo preparato la crema al mascarpone e panna senza uova, procediamo anche per preparare la crema dairy free lavorando la ricotta di soia (fatta precedemntemente sgocciolare in un colino) con lo zucchero aromatizzato, e poi unita allla panna di riso montata separatamente.
  • Comporre il dolce
  • Spremere il frutto dell’arancia (a cui abbiamo grattugiato la buccia) e filtrarlo.
    Unire il liquore al succo di arancia e mescolare.
  • Bagnare un savoiardo alla volta nel succo di arancia con il liquore, quindi formare uno strato di biscotti bagnati.
  • Ricoprire con uno strato di crema (mascarpone o crema dairy free),
  • e formare un terzo strato con metà della salsa all’arancia.
  • Ripetere nuovamente i tre strati, completando l’ultimo con la restante salsa all’arancia.
  • Riporre in frigo e lasciar riposare 30 minuti prima di servire.

Notes

  • Per un dolce destinato al consumo dei bambini, omettere l’aggiunta di liquore al succo di arancia.
  • La crema di limoncello può esser sostituita con del cointreau, o del liquore all’amaretto, del semplice limoncello, o donare una nota speziata aggiungendo un liquore all’anice.
  • Conservare il tiramisù in frigorifero, coperto con pellicola alimentare o in un contenitore con coperchio.
  • Il tiramisù all’arancia si conserva in frigorifero per 2-3 giorni massimo.

Potrebbero interessarti anche:


Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.

Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.

Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.

Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!

Grazie per il tuo sostegno!

Segui la mia pagina Facebook , Twitter,  Pinterest.
5 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
3 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
trackback

[…] limone e curcuma con mandorle Filetto di tonno in crosta di sesamo e papavero all’arancia Tiramisù all’arancia senza uova (ricetta doppia anche senza latticini) Liquore all’arancia home […]

trackback

[…] anni utilizzo questi savoiardi per la realizzazione dei miei tiramisù, quali il tiramisù all’aracia (doppia ricetta, con e senza latticini), il tiramisù ricotta e liquore al caffè (consigliata solo […]

trackback

[…] Tiramisù all’arancia senza uova (ricetta doppia anche senza latticini) Sweet Apple Torta biscottata con crema al cioccolato […]