Tortino sfogliato di mele, cannella ed amarene

…E per completare il post di “come trascorrere una giornata di pioggia chiusa in casa”, ecco l’ultima ricettina anticipatavi:
un tortino delicato e friabile, con un cuore morbido di mele e cannella, arricchito da note più decise dell’amarena …..
 E vogliamo parlare del profumo che ha invaso tutta casa? … 
Beh, vi suggerisco solo una cosa: provatela!

Ingredienti:

pasta sfoglia
4 mele renette
cannella in polvere
amarene sciroppate Fabbri
50 gr burro
2 cucchiai di zucchero di canna
1 bustina di vanillina
zucchero a velo

Procedimento:

Preparare la Pasta sfoglia come indicato qui.

In una casseruola fondere il burro con lo zucchero, unire le mele sbucciate e tagliate a cubetti, un pizzico di cannella, la vanillina e cuocere per 10 minuti a fuoco moderato; fino a che non si ottiene una purea.

Aggiungere un cucchiaio dello sciroppo delle amarene e togliere dal fuoco.

Imburrare una tortiera e spolverare con della farina, adagiarvi la pasta sfoglia stesa non molto sottile.

Praticare dei tagli sui lati della pasta, così da formare delle lingue di pasta che poi verranno chiuse sulla purea di mele.

Disporre al centro della pasta la  purea di mele e richiudere sopra i lembi tagliati della pasta. Sigillare le estremità delle lingue della pasta con le amarene.

Cuocere in forno già caldo a 200° C per circa 20 minuti.

Togliere dal forno e spolverare con lo zucchero a velo.

Ps: con un poco di pasta sfoglia che mi è avanzata, ho formato un fiocchetto che ho adagiato al centro della torta.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Kappa in cucina
11 anni fa

Deliziosa e bellissima!gnammy!! buona giornata

Sabrina
11 anni fa

Grazie carissima!!
Si, devo dire la verità, è davvero buona e sopratutto profumatissima!!
Un abbraccio grande e buon giornata anche a te!
Kiss

Zucchero e zenzero
11 anni fa

Ciao! Adoro i dolci con le mele e concordo con te che prepararli è un ottimo modo per trascorrere le giornate piovose! ^_^

Sabrina
11 anni fa

…Si, prepararli è un ottimo modo per trascorrere il tempo nelle giornate piovose…..ma mangiarli è ancora meglio!!
Un abbraccio grande