I ravioli di baccalà sono un gustoso e tipico primo
piatto della campagna romana.
piatto della campagna romana.
I ravioli vengono
preparati con la pasta fresca all’uovo, fatta in casa, e vengono riempiti
con il baccalà precedentemente dissalato, spellato e saltato in padella con
aglio e rosmarino per esaltarne in sapore.
preparati con la pasta fresca all’uovo, fatta in casa, e vengono riempiti
con il baccalà precedentemente dissalato, spellato e saltato in padella con
aglio e rosmarino per esaltarne in sapore.
Generalmente al ripieno dei ravioli viene aggiunta una
patata lessa per renderlo più cremoso, e serviti con del sugo di pomodoro e
olive.
patata lessa per renderlo più cremoso, e serviti con del sugo di pomodoro e
olive.
In questa ricetta invece, il ripieno della pasta prevede
unicamente l’utilizzo del baccalà ed un condimento delicato e fresco del ribes
rosso e pistacchio; il tutto per offrirvi un primo piatto in cui il sapore del
pesce primeggia sugli altri, mantenendo un equilibrio tra gusto, leggerezza e
freschezza.
unicamente l’utilizzo del baccalà ed un condimento delicato e fresco del ribes
rosso e pistacchio; il tutto per offrirvi un primo piatto in cui il sapore del
pesce primeggia sugli altri, mantenendo un equilibrio tra gusto, leggerezza e
freschezza.

INGREDIENTI
(per 4
persone)
persone)
Per la pasta
300 gr di farina 00
3 uova
Sale q.b.
Per il ripieno
200 gr di baccalà dissalato
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
1 rametto di rosmarino
1 spicchio d’aglio
Per il condimento
20 gr di burro
25 gr di ribes rosso
25 gr di granella di pistacchio
NB: Se si
utilizza il trancio di baccalà salato, bisogna precedentemente dissalarlo
mettendolo in ammollo in acqua fredda per 3 – 4 giorni e cambiando
ripetutamente l’acqua di ammollo.
utilizza il trancio di baccalà salato, bisogna precedentemente dissalarlo
mettendolo in ammollo in acqua fredda per 3 – 4 giorni e cambiando
ripetutamente l’acqua di ammollo.
In alternativa, utilizzare del baccalà già dissalato.
PROCEDIMENTO
Per la pasta
Disporre la farina a fontana sul piano da lavoro, rompere
le uova nel centro, unire il sale e impastare prendendo poca farina alla volta.
Quando l’impasto prende consistenza, lavorarlo con il palmo della mano fino a formare
una palla liscia ed omogenea e lasciarla riposare per 30 minuti.
le uova nel centro, unire il sale e impastare prendendo poca farina alla volta.
Quando l’impasto prende consistenza, lavorarlo con il palmo della mano fino a formare
una palla liscia ed omogenea e lasciarla riposare per 30 minuti.
Infarinare il piano di lavoro e stendere la pasta sottilmente
con il mattarello.
con il mattarello.

Per il ripieno
Lavare con acqua corrente il trancio di baccalà, quindi
tamponare e disporre in una padella antiaderente insieme ad uno spicchio
d’aglio e il rametto di rosmarino. Aggiungere un cucchiaio di olio extra
vergine di oliva e lasciar cuocere coperto ed a fiamma bassa per 10 minuti.
tamponare e disporre in una padella antiaderente insieme ad uno spicchio
d’aglio e il rametto di rosmarino. Aggiungere un cucchiaio di olio extra
vergine di oliva e lasciar cuocere coperto ed a fiamma bassa per 10 minuti.
Lasciar freddare completamente, quindi togliere la pelle
e le spine dal pesce, e sminuzzare bene con una forchetta la polpa ricavata.
e le spine dal pesce, e sminuzzare bene con una forchetta la polpa ricavata.
Filtrare il fondo di cottura del baccalà e tenere da parte.

Comporre i ravioli
Su metà della sfoglia ormai asciugata, sistemare una fila
di mucchietti di baccalà sminuzzato.
Coprite con l’altra metà della sfoglia e, con l’aiuto della rondella, ritagliare
i ravioli. Premere per eliminare l’aria e sigillare i bordi.
di mucchietti di baccalà sminuzzato.
Coprite con l’altra metà della sfoglia e, con l’aiuto della rondella, ritagliare
i ravioli. Premere per eliminare l’aria e sigillare i bordi.
Continuare fino ad esaurimento della sfoglia.
Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata per circa 8
minuti, scolare delicatamente per evitarne la rottura, e condire.
minuti, scolare delicatamente per evitarne la rottura, e condire.

Per il condimento
In una padella dai bordi alti far sciogliere il burro e
lasciar insaporire con il rametto di rosmarino; quindi eliminare quest’ultimo.
lasciar insaporire con il rametto di rosmarino; quindi eliminare quest’ultimo.
Aggiungere il ribes rosso precedentemente lavato e
tamponato, i ravioli appena scolati, e lasciar saltare in padella per 2 minuti.
tamponato, i ravioli appena scolati, e lasciar saltare in padella per 2 minuti.
Servire con la granella di pistacchio.

Che aspetto invitante hanno questi ravioli. davvero un piatto della domenica. Sembra molto stuzzicante anche la salsa con il pistacchio e i ribes. Deve essere molto fresca
Grazie mille tesoro!!!
Un bacio grande grande ?
Tesoro sei infaticabile e inarrestabile!! Stai sfornando tante di quelle delizie che ho l'imbarazzo della scelta
Bravissima!
Buon inizio di settimana.
Marina
Ciao Marina, grazie mille tesoro!!! In realtà diverse di esse sono più prettamente settembrine come ricette, ma erano per un progetto che, purtroppo, non è andato a buon fine. Solo ora sono stata svincolata dall'esclusività delle ricette e quindi sto pubblicandole una dopo l'altra per non ritrovarmi a pubblicare ricette con l'uva ad aprile ?…e poi ci sono quelle che preparo giornalmente…..si, sto cucinando troppo? Un bacio grande grande tesoro
quel cranberry l'hai comprato in trentino?
sai che ignoravo che fossero tradizionali ravioli ripieni nel Lazio? e men che meno di baccalà. Ma pensa.. c'è sempre da imparare. Bravissima come sempre la mia Sabry! bacioni
Simo ma sai che non tornando direttamente a casa non ho comprato nulla su!!!! Pentimento grande il mio!!!! Bacione grande grande
[…] di coniglio e Blu 61 su letto di misticanza e riduzione di Wildbacher – TALENT FOR FOOD Ravioli di baccalà con ribes rosso e pistacchio Tortelloni integrali al cacao ripieni di zucca e olive nere con Spalmolio Probios, salvia e […]
[…] Cannelloni ai sapori messicani Conchiglioni ripieni con baccalà mantecato e cicoria Saccottini di crepes agli albumi e zafferano con brie, noci e Fiordifrutta agrumi e zenzero Crespelle di grano saraceno con asparagi Ravioli cinesi alla griglia – jiaozi cinesi Ravioli di farro con brasato di coniglio e Blu 61 su letto di misticanza e riduzione di Wildbacher – TALENT FOR FOOD Crepes di spinaci e miglio con zucca allo sciroppo d’acero Tortelloni integrali al cacao ripieni di zucca e olive nere con Spalmolio Probios, salvia e granella di nocciole Ravioli di baccalà con ribes rosso e pistacchio […]
assunta.guglielmi54@tiscali.it
[…] Ravioli cinesi alla griglia – jiaozi cinesi Ravioli di baccalà con ribes rosso e pistacchio […]