Settimana nazionale per la prevenzione oncologica, dal 16 al 24 marzo, promossa in tutta Italia dalla Lega Italiana per la lotta contro i Tumori.

Come da Calendario della dietista LILT, oggi è la giornata cedicata alla #frutta. E per l’occasione ho preparato una “orange curd”, una crema semplice e veloce da preparare, senza latte e senza burro, ma con il solo succo e buccia delle arance, un frutto di stagione ricco di prorietà.
Le arance sono utili per il nostro sistema immunitario grazie al loro elevato contenuto di vitamina C. Inoltre contengono pectina e sono antiossidanti contro i radicali liberi, prevengono i disturbi cardiovascolari e svolgono un’azione antistress.
E le arance sono le protagoniste della mia crema, ottima da gustare in purezza, ideale per farcire dolci.

Ingredienti
per 400 gr di crema
- 3 arance non trattate (succo+buccia)
- 3 tuorli d’uovo
- 80 gr di zucchero semolato*
- 35 gr di maizena
- 2 cucchiai di acqua
- 20 gr di olio di riso**
*per una crema più dolce, si può aumentare la quantità dello zucchero fino ad un massimo di 100-120 gr.
**E’ possibile sostituire l’olio di riso con la stessa quantità di olio di vinacciolo, o di oliva dal sapore delicato.
Procedimento
- Lavare bene le arance, grattugiare finemente le buccia (senza la parte bianca), spremere e filtrare il succo. Porre iil tutto in un pentolino.
- In un altro recipiente, mescolare lo zucchero, l’acqua e la maizena.
- Porre su fuoco il pentolino con il succo e bucce delle arance, e mano mano aggiungere il composto cremoso di zucchero, acqua e maizena.
- Cuocere a fuoco dolce girando con una frusta a mano per circa 2-4 minuti, il tempo necessario fino ad ottenere una crema morbida e setosa.
- Incorporare ora i tuorli e girare lasciando la crema sul fuoco dolce ancora per ancora 1 minuto circa.
- Spegnere e aggiungere l’olio. Girare bene.
- Versare la crema in un barattolo con chiusura ermetica e lasciarla raffreddare a temperatura ambiente, poi riporre in frigorifero fino al momento di degustarla.

AIFB-Associazione Italiana FoodBlogger affianca questa iniziativa, per diffondere i valori di una sana e corretta alimentazione, attraverso la proposta dei nostri piatti, pensati per l’occasione, nel rispeto delle indicazioni del Calendario LILT.
“Prendo volentieri parte a questa iniziativa di LILT Genova!
Dal 16 al 24 Marzo 2019, durante la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, dedico loro l’ “orange curd” e invito tutti a:
– pubblicare sui social network la foto di ciò che mangiamo… perchè lo abbiamo scelto come sano o anche solo come nutriente.
– accompagnare la foto con hashtag #previenimangiando #liltgenova #aifb”

Articoli correlati:
https://delizieeconfidenze.com/2013/01/bevanda-alla-frutta.html
https://delizieeconfidenze.com/2018/04/estratto-green-juice.html
https://delizieeconfidenze.com/2019/02/budino-di-riso-con-salsa-ai-lamponi.html
https://delizieeconfidenze.com/2019/01/insalata-invernale-ricca-con-frutta-e-fiori-eduli.html
Se provi una mia ricetta, e pubblichi una foto su Instagram o altri social, ricordati di taggare @delizieeconfidenze e di utilizzare l’hashtag #delizieeconfidenze : sarò felicissima di condividerlo a mia volta!
Per non perdere nessuna ricetta, e per riceverle via email, iscriviti QUI . Ese ti va, metti il tuo “mi piace” QUI e seguimi anche sulla pagina Facebook. E non dimenticarti di Istagram! Puoi seguirmi cliccando QUI
Mi trovi anche su Twitter, Pinterest e Google+.
Segui anche il mio canale Youtube e iscriviti.
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato sulle novità: torvi il format nella home.
E se hai un argomento da proporre, un approfondimento da chiedere, o per dire la tua su tematiche già esposte, ti aspetto QUI sul forum.
Buongiorno..ottima crema..il mio corpo ha deciso di andare in menopausa
Cara Sabrina, ci hai presentato tante cose molto buone, che è difficile scegliere quale è meglio.
Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
[…] Orange curd #previenimangiando […]
[…] Orange curd #previenimangiando […]
[…] Nocciole speziate #previenimangiando Zuppa di fagioli borlotti, mais e riso integrale a chicco tondo #previenimangiando Risotto con finocchi all’arancia #previenimangiando Baccalà in umido con patate e olive #previenimangiando Uova al pomodoro con tartufo #previenimangiando Polpette di pollo agli agrumi con pistacchi e mandorle #previenimangiando Mozzarella ripiena #previenimangiando Medaglioni di patate e cime di rapa #previenimangiando Orange curd #previenimangiando […]
[…] Zuppa di fagioli borlotti, mais e riso integrale a chicco tondo #previenimangiando Risotto con finocchi all’arancia #previenimangiando Medaglioni di patate e cime di rapa #previenimangiando Uova al pomodoro con tartufo #previenimangiando Polpette di pollo agli agrumi con pistacchi e mandorle #previenimangiando Baccalà in umido con patate e olive #previenimangiando Salmone al pepe rosa con crema di cavolo verza e patate #previenimangiando Nocciole speziate #previenimangiando Succo di cavolo rosso #previenimangiando Orange curd #previenimangiando […]
[…] Soffice, umida, profumata, golosissima e dall’intenso colore, l’orange cake è il dolce perfetto dalla colazione alla merenda di tutta la famiglia, nonché un delizioso dessert di fine pasto da servire in semplicità o accompagnato da un ciuffo di orange curd. […]
Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me.