Ingredienti:
1 cucchiaino di succo di limone Polenghi
40 gr margarina vegetale
50 gr zucchero
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale Gemma di mare
80 gr di lievito per dolci (1/2 bustina)
4 cucchiai di latte di soia Alpro
miele “miele” Rigoni di Asiago a volontà
confettini colorati di zucchero
Procedimento:
In una ciotola capiente aggiungere la farina e il lievito
setacciati. Unire tutti gli altri ingredienti e impastare il tutto fino
ad ottenere un impasto omogeneo e morbido.
Far riposare in frigo per circa 20-30 minuti.
Trascorso il tempo, staccare dall’impasto dei pezzetti e fare dei
bastoncini non molto sottili, dividere i bastoncini in
pezzetti e con le mani dare la forma tondeggiante come se fossero
piccole polpette.
![]() |
Il mio aiuto cuoco |
Portare a giusta temperatura abbondante olio per frittura. Friggere
le castagnole un po’ per volta per evitare che facciano troppa schiuma.
Cuocerle a fuoco moderato e girarle spesso.
Dovo aver fatto assorbir l’olio in eccesso con della carta da cucina (o carta per fritture), disporre le castagnole su un piatto da portata e versare sopra abbondante miele Rigoni di Asiago fatto sciogliere leggermente a bagnomaria precedentemente.
Completare con dei confettini di zucchero colorati …… siamo a Carnevale no, un pò di colore ci sta!!
Cottura in forno: una volta fatte le castagnole adagiarle ben distanziate su di una teglia rivestita da carta forno.
In forno già caldo a 170°C per 20 minuti circa.
Devono risultare ben dorate.
Quando leggo 'miele' vado in visibilio.. e leggendo il titolo della ricetta nemmeno pensavo fosse possibile creare queste delizie con metodo vegan! Sei stupenda.. grazie e un bacione! 😀
Grazie mille a te Ely!!!
…devo essere sincera: inizialmente ero un pò scettica, invece mi sono proprio ricreduta sul gusto del vegan: vegan si può ed è anche buono!!
Un bacione grande a te tesoro!
Io dico vegan si può e si deve! Sono fantastiche i miei complimenti!!! Però per considerarle vegane non dovresti aggiungere il miele, perchè non provare con sciroppo d'acero o d'agave oppure con un malto di riso o d'orzo che hanno una consistenza simile a quella del miele.
Ciao cara e grazie…… sai che non ci avevo mai pensato!!
Penso al miele come ad un ingrediente qualsiasi.. invece no…. hai proprio ragione!
Beh, corro subito a modificare il titolo per correttezza verso tutti, per le foto provvedo alla correzione appena possibile!
Grazie ancora mia cara e grazie per i suggerimenti!
Un abbraccio grande!!
Beh figurati! E credimi che gli altri ingredienti dolci che ti ho elencato nulla hanno da invidiare al miele,provare per credere 🙂
Un abbraccio a te!
Ciao!!!!
Ho finalmente provato lo sciroppo d'agave grazie al tuo consiglio…e te lo devo dire???
Me ne sono innamorata!!!!
Ottimo direi!!
Meno successo ha avuto (per il mio gusto personale) lo sciroppo d'acero!!
Un abbraccio grande grande.
Ciao! Ho fatto la ricetta tre volte, ma non vengono proprio!!! 🙁 O si bruciano fuori e sono crude dentro, oppure, a temperatura più bassa, si impregnano d'olio e lo stesso dentro sono semi-crude. Ho provato a tutte le temperature e con due padelle diverse: la priva volta con un wok e una gran quantità d'olio (a tutte le temperature), le altre con una padella bassa con in foto e meno olio. Il risultato è sempre lo stesso: o impregnate d'olio o bruciate fuori e crude dentro. Qual è il segreto? Perché vedo che le tue in foto sono tutte belle chiare chiare e cotte dentro!
Ciao Chiara, peccato che non ti riescano!!
Dal momento che posto una ricetta, è perchè voglio condividerla con voi, senza tenermi segreti per me! 😉
Non ho idea di cosa succeda : io le ho provate la prima volta ed il risultare è quello che vedi in foto!
Impregnate d'olio? di certo (e si nota anche nella mia foto) questo tipo di procedimento (l'impasto semi solido) a mio parere si impregna di più di olio rispetto al classico impasto molle….ma impregnate d'olio come dici te non so, le mie non si sono imbevute così!
Che sia stata fortuna la mia? può darsi!
di certo è una fortuna bella grande essendo venute tutte uguali !!!
Peccato non poterle fare insieme per divertirci prima di tutto, e poi per vedere insieme e la ricetta, e la cottura!!
Grazie mille cara, a presto!
[…] di Topino grazie alla soia: tra poco sarà carnevale, e topino potrà gustare delle castagnole senza latte vaccino, o delle rose di carnevale con latte alla vaniglia…. […]