Panini al farro

Una delle preparazioni che mi ha sempre affascinato, è la panificazione.
La lievitazione del pane richiede i suoi tempi, e poco importa della mia smania di avere il prodotto finito sulla tavola, lui si prende il suo tempo.

Ed è un pò come se lui volesse concedermi del tempo per pensare a me prima di tornare a lui e coccolarlo un pò, donandogli forme e arricchendolo di sapori e odori che inonderanno casa durante la cottura.






Ingredienti:
(per 6 pezzi)

150 gr di farina di farro tipo 0 Probios
150 gr di farina integrale di farro Probios
1/3 cubetto di lievito di birra fresco
1 bicchiere di acqua tiepida
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di malto d’orzo Probios

Procedimento:

In una capiente ciotola versare entrambe le farine e lo zucchero.
Sciogliete il lievito di birra nell’ acqua tiepida ed iniziare a mescolare quindi aggiungere il sale ed il malto d’orzo.

Trasferire il composto sul piano da lavoro e continuare ad impastare energicamente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e compatto, che non si attacchi (nel caso, unire un pò di farina alla volta sporcando il piano da lavoro: durante la lavorazione con le mani, il composto assorbirà l’ulteriore farina)

Infarinare una ciotola, disporre dentro il panetto e coprire con un panno umido per far riposare l’impasto e lievitare per 2 ore.
Per questa lievitazione io lascio la ciotola coperta dal panno umido nel forno con solo la luce accesa.

Trascorso il tempo di lievitazione, il panetto dovrà aver raddoppiato il suo volume; quindi procedere con la spezzatura:  dividere il panetto in piccoli parti , ognuno da 50 g circa.
Lavorarli velocemente con le mani arrotolandoli su se stessi.

Disporre le palline di panetti ottenuti sulla leccarda del forno, incidere ogni pallina con la punta di un coltello, e lasciar lievitare per altri 40-45 minuti.

Preriscaldare il forno a 180°C, disporre sul fondo del forno una ciotola con poca acqua e infornare i panetti.
Lasciar cuocere per 20-25 minuti, ma regolarsi sempre con il proprio forno.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
6 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Manu
7 anni fa

Che carini che sono!
Ti abbraccio

Sabrina
7 anni fa

Ciao Manu, grazie!!!
Un abbraccio a te e buon weekend ☺

Rosy
7 anni fa

Oltre ad esserti venuti benissimo questi pani sono sicuramente profumatissimi e di una bontà unica,bravissima Sabrina ti faccio i miei migliori e più sinceri complimenti!!:)).
Un bacione e grazie mille per la condivisione:)).
Rosy

Batù Simo
7 anni fa

come sono d'accordo Sabry! 🙂 ne vorrei uno col salame grazie 🙂

consuelo tognetti
7 anni fa

Che carini questi panini ? ottimi da farcire e gustarli durante un picnic nel weekend ❤️

La Cuochetta il Piccolo Chef

Ma che bello il nuovo look del tuo blog Sabri, è stupendo ritrovarti così rinnovata e grintosa più che mai, brava!! 😀
Anche io ho fatto un po' di cambiamenti, ti avevo detto che ero in pausa di riflessione ricordi? beh! ho riflettuto e quando puoi ti aspetto sul mio blog 😉
Un bacio e buon weekend.
Marina