Polpettone di ceci e tonno

Polpettone di ceci e tonno

Polpettone con Ceci e Tonno Cotto in Forno: Un Piatto Semplice e Genuino

Se siete alla ricerca di un piatto gustoso, sano e facile da preparare, il polpettone con ceci e tonno cotto in forno è la ricetta che fa per voi! Un piatto che riesce a combinare la ricchezza proteica dei ceci con la leggerezza del tonno, senza rinunciare al sapore. Il tutto cotto in forno, per una cottura leggera e uniforme, che preserva la morbidezza dell’interno e dona una crosticina croccante all’esterno. Perfetto per una cena in famiglia, un pranzo sano o anche da preparare in anticipo per i pasti durante la settimana.

La Consistenza e il Gusto

Il polpettone con ceci e tonno ha una consistenza compatta e morbida al tempo stesso. I ceci, schiacciati ma non completamente frullati, conferiscono una base solida ma piacevolmente rustica, mentre il tonno aggiunge morbidezza e una leggera sapidità che esalta il piatto. La curcuma dona un tocco di colore e un aroma delicato, mentre il soffritto di cipolla e aglio aggiunge un sapore profondo e avvolgente. Il risultato finale è un polpettone perfettamente equilibrato, che mantiene la sua morbidezza interna ma ha una crosticina croccante all’esterno, grazie alla cottura in forno.

Un Piatto Leggero e Ricco di Proteine

Questo polpettone è una vera e propria fonte di proteine vegetali, grazie ai ceci, e di omega-3 dal tonno, il che lo rende un piatto sano, nutriente e perfetto per chi cerca una cena leggera ma saziante. Inoltre, è un’alternativa ideale per chi segue una dieta senza carne o desidera ridurre il consumo di carne rossa, senza sacrificare il gusto o la sostanza.

Un Piatto Versatile per Ogni Occasione

Se cercate un piatto che sia gustoso, sano e adatto a molteplici occasioni, il polpettone con ceci e tonno è la risposta! Facile da preparare e con una consistenza che piacerà a grandi e piccini, questo polpettone è una fantastica alternativa al tradizionale polpettone di carne. La sua preparazione, che combina il sapore delicato del tonno con la cremosità dei ceci, lo rende perfetto per essere servito in numerosi contesti, dalla cena familiare a un buffet elegante, passando per i pranzi delle feste.

Adatto a Ogni Portata e Occasione

Questo polpettone è incredibilmente versatile, ed è un ottimo piatto per essere servito in diverse portate:

  • Antipasto: Se preparato in porzioni più piccole, come mini polpettine o polpette, il polpettone diventa perfetto per un antipasto o un finger food. Ottimo anche per accompagnare un buffet di piatti a base di pesce, dove può essere un’alternativa leggera e saporita al classico antipasto di mare.
  • Secondo piatto: Servito nella sua versione a polpettone intero, è ideale come secondo piatto, soprattutto se accompagnato da un contorno di verdure grigliate o un’insalata fresca. La consistenza compatta e la cottura al forno lo rendono un piatto che soddisfa senza appesantire.
  • Buffet di mare: Il polpettone con ceci e tonno è perfetto anche per un buffet di pesce: la combinazione di legumi e pesce lo rende un piatto appetitoso ma più leggero rispetto ad altri piatti di pesce fritto o farcito, ma ugualmente gustoso e ricco di sapore.
  • Menù delle feste: Se avete in programma una festa a base di pesce, il polpettone vegetale può essere un’ottima scelta per arricchire il menù, aggiungendo una portata alternativa che piacerà anche a chi non ama il pesce o a chi cerca un piatto più leggero per bilanciare un menù ricco.

Polpette o Polpettone: La Scelta è Tua!

Se preferite, invece del polpettone, potete trasformare la stessa ricetta in polpette o mini polpettine. Piccole e facili da mangiare, le polpette possono essere fritte per una crosticina ancora più croccante o cotte al forno per una versione più leggera. Le polpette sono ideali anche per i buffet, le cene informali o per un pranzo veloce.

Un Modo Gustoso per Far Mangiare i Legumi ai Bambini

Questa ricetta è un’ottima strategia per far mangiare i legumi ai bambini, spesso riluttanti ad assaporarli in altre preparazioni. Grazie alla consistenza morbida e al sapore delicato del tonno, i legumi sono ben mascherati, ma comunque presenti e nutrienti. La combinazione di ceci e tonno, unita alla curcuma e al pangrattato, conferisce un gusto delicato ma appetitoso, che stimola il palato anche dei più piccoli.

Un’Alternativa al Polpettone di Carne

Per chi cerca una alternativa al classico polpettone di carne, questa ricetta è perfetta. Il polpettone con ceci e tonno offre un piatto ricco di proteine vegetali, che risulta saporito e soddisfacente senza l’utilizzo di carne. È ideale per chi segue una dieta vegetariana o per chi vuole ridurre il consumo di carne, senza rinunciare a piatti gustosi e nutrienti.

Conclusioni

Il polpettone con ceci e tonno è un piatto versatile, che unisce semplicità, gusto e nutrizione, ideale per chi desidera preparare una ricetta sana, ricca di proteine e facilmente adattabile a diverse esigenze alimentari. Inoltre, è perfetto per tutte le occasioni, dalla cena in famiglia veloce ma soddisfacente, ai pranzi delle feste. Che lo prepariate come polpettone, polpette o mini polpettine, la sua consistenza morbida e il sapore delicato conquisteranno tutti. È una soluzione ideale per chi cerca un’alternativa al polpettone di carne, una buona idea per il menù delle feste a base di pesce o un modo creativo per far mangiare i legumi ai bambini. Facile da preparare, nutriente e ricco di sapori, è un piatto che non mancherà di diventare uno dei vostri preferiti. Provatelo e lasciatevi sorprendere dalla sua versatilità e bontà!

Polpettone di ceci e tonno

Recipe by Sabrina Pignataro
5.0 from 1 vote
Course: secondi piatti, ricette vegetarianeCuisine: italianaDifficulty: facile
Servings

4

servings
Prep time

15

minutes
Cooking time

35

minutes
Total time

50

minutes

Polpettone con ceci e tonno cotto in forno è un secondo piatto semplice e genuino, un piatto che riesce a combinare la ricchezza proteica dei ceci con la leggerezza del tonno, senza rinunciare al sapore. Il tutto cotto in forno, per una cottura leggera e uniforme, che preserva la morbidezza dell’interno e dona una crosticina croccante all’esterno.

Questo polpettone è una vera e propria fonte di proteine vegetali, grazie ai ceci, e di omega-3 dal tonno, il che lo rende un piatto sano, nutriente e perfetto per chi cerca una cena leggera ma saziante. Inoltre, è un’alternativa ideale per chi segue una dieta senza carne o desidera ridurre il consumo di carne rossa, senza sacrificare il gusto o la sostanza.

Facile da preparare e con una consistenza che piacerà a grandi e piccini, questo polpettone è una fantastica alternativa al tradizionale polpettone di carne.

Ingredients

  • 250 g ceci cotti (sgocciolati)

  • 100 g tonno in olio d’oliva (in scatola)

  • 50 g pangrattato + necessario per copertura esterna

  • 1 uovo

  • 1 spicchio aglio

  • 1 cucchiaino curcuma in polvere

  • q.b. erbe aromatiche (prezzemolo, basilico, rosmarino)

  • q.b. sale

  • q.b. pepe

Directions

  • In un frullatore versare i ceci ben sgocciolati e frullare per ottenere un composto dalla texture liscia e vellutata.
    Se si preferisce una consistenza più rustica, schiacciare i ceci con una forchetta.
    Sgocciolare bene il tonno e sminuzzare grossolanamente con una forchetta.
  • In una ciotola capiente, unire i ceci frullati (o schiacciati), il tonno sminuzzato, l’uovo, il pangrattato.
    Unire anche la curcuma in polvere e le erbe aromatiche tritate finemente.
    Aggiustare di sale e pepare.
  • Mescolare bene fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo.
    Se l’impasto risultasse troppo morbido, aggiungere altro pangrattato per compattarlo meglio.
  • Trasferire l’impasto su un foglio di carta da forno e, con le mani leggermente bagnate, formare un polpettone dalla forma allungata. Dare una forma uniforme e ricoprire con altro pangrattato.
  • Disporre il polpettone su una teglia rivestita di carta da forno, spennellare con un filo di olio d’oliva e aggiungere qualche rametto di erbe aromatiche sulla superficie.
    Cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie non risulta dorata e croccante.
    Se si preferisce una crosticina ancora più croccante, accendere il grill negli ultimi 5 minuti di cottura.
  • Sfornare il polpettone e lasciarlo riposare per qualche minuto prima di affettarlo. Questo aiuterà a mantenere intatta la sua forma durante il taglio.
    Servire caldo, accompagnato da una fresca insalata o da un contorno di verdure grigliate.

Ti è piaciuta la ricetta di oggi? Valuta la ricetta e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi! Inoltre, assicurati di seguire Delizie & Confidenze su Instagram e taggami quando provi una delle mie ricette così posso vedere tutte le tue deliziose creazioni!

Hai provato questa ricetta?
Fammi sapere com’è andata: scrivimi nei commenti e lasciamo le stelline in base al tuo gradimento!

Grazie per il tuo sostegno.

Sabrina


Potrebbe interessarti anche:



Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.

Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.

Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.

Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!

Grazie per il tuo sostegno!

Segui la mia pagina Facebook , X,  PinterestThreads.
5 2 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
3 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
jembut kuda
1 mese fa

great articlengentot nungging bokep

jembut kuda
1 mese fa

Great Article bro, ngentot nungging situs bokep

jembut kuda
1 mese fa

Great Article bro, ngentot nungging situs bokep