Ingredienti:
1 Kg di preparato per pane composto da
. farina di grano tenero tipo 0
. semi di girasole
. semi di lino
. fiocchi di avena
sale iodato q.b.
1 pizzico di zucchero
30 gr di lievito di birra fresco
550 gr di acqua tiepida
Preparazione:
Disporre in una grande catino la farina arricchiata dei vari semi.
Far sciogliere il lievito in un bicchiere d’acqua tiepida e, quando sarà completamente sciolto, versare sulla farina insieme ad un pizzico di zucchero ed iniziare ad impastare il tutto.
Aggiungere gradatamente la restante acqua fino ad ottenere un impasto liscio (ed appiccicoso ) ; unire il sale ed impastare ancora qualche minuto per farlo incorporare per bene all’impasto.
Lasciar riposare l’impasto per 10 minuti circa.
Riprendere l’impasto e lavorarlo ancora qualche minuto, dandogli la forma di una palla (o, se preferite, spezzettarlo e formare dei panetti di media grandezza).
Arrotondare bene, e mettere a lievitare sulla teglia infarinata (o rivestita da carta da forno).
(Inumidire la superficie se si vuol decorare con la granella di frumento o altri semi vari)
Praticare delle incisioni sulla superficie e lasciar lievitare ancora per 70-80 minuti in un ambiente caldo ed asciutto.
(io lo faccio riposare nl forno chiuso con solo la lucetta accesa)
Infornare con vapore (basta disporre nel forno una teglia con dell’acqua) ad una temperatura di 220°C per circa 35-40 minuti.
E ci credo che è buono, con tutti quegli ingredienti! Io sono pigro ed il pane proprio non mi va di farlo: basta andare qui davanti casa e ce l'hanno di tutti i tipi: certo fatto con le tue manine è senz'altro un'altra cosa…
Un abbraccio a te e una carezza al tuo topino
Ciao Andrea,
beh, nemmeno io sto lì a fare il pane tutte le volte!!
Però ogni tanto mi piace farne di casareccio!!
Ricambiamo l'abbraccio da me e topino!!
questo pane è strepitoso, un abbraccio SILVIA
Grazie tesoro!!!!
Un abbraccio a te e buona giornata!
Che bello che è venuto||| Complimenti 🙂
Grazie mille!!
Un bacio grande