Panbauletto variegato con pomodori secchi

Pan bauletto con granella di pomodoro secco

Il pan bauletto con granella di pomodori secchi è un pane morbido, profumato, colorato e ricco di gusto!

E’ perfetto da gustare in semplicità o per accompagnare qualsiasi pietanza, ma anche per sfiziosi sandwich o da spalmare co salse salate e accompagnare con affettati vari.

La granella di pomodori secchi crea un vortice colorato e ricco di gusto per un pan bauletto davvero unico!

Il pan bauletto variegato al pomodoro

Il pan bauletto è un lievitato realizzato con lievito di birra fresco, semplice da preparare, sorprendente per i suoi colori.

Un pane soffice e dal sapore unico, con una crosta sottile e mollica sofficissima, che resta tale per giorni.

Si realizza con un doppio impasto, uno bianco, semplice, ed uno “rosso” grazie all’aggiunta di granella di pomodori secchi all’impasto: i due impasti vengono sovrapposti e arrotolati per formare un ipnotico vortice all’interno che troviamo ad ogni fetta.

La ricetta

Senza latte e senza burro, il pan bauletto con granella di pomodori secchi è semplice da preparare, sia a mano che con la planetaria come ho fatto io.

Una volta pronto e lasciato raffreddare, se chiuso in appositi sacchetti alimentari o in un contenitore portapane, conserva la sua caratteristica morbidezza per diversi giorni.

Questa è la ricetta che ho preparato per il paniere odierno della Rubrica Il Granaio-Baking Time.

Pan bauletto con granella di pomodoro secco

Recipe by Sabrina Pignataro
5.0 from 1 vote
Course: Pane, Lievitati, Pan baulettoCuisine: dairy free, Lievitati salatiDifficulty: facile
Servings

4

servings
Prep time

30

minutes
Cooking time

45

minutes
Leaving time

3

hours 

Il pan bauletto con granella di pomodori secchi è un pane morbido, profumato, colorato e ricco di gusto!

E’ perfetto da gustare in semplicità o per accompagnare qualsiasi pietanza, ma anche per sfiziosi sandwich o da spalmare co salse salate e accompagnare con affettati vari.

La granella di pomodori secchi crea un vortice colorato e ricco di gusto per un pan bauletto davvero unico!

Ingredients

  • (STAMPO DA PLUMCAKE DA 18 CM)
  • Per l’impasto bianco
  • 125 gr farina 00

  • 125 gr farina Manitoba

  • 125 gr acqua a t.a.

  • 25 gr olio di semi di girasole

  • 8 gr sale fino

  • 5 gr lievito di birra fresco

  • 1 cucchiaino zucchero semolato

  • Per l’impasto con granella di pomodori secchi
  • 135 gr acqua a t.a.

  • 125 gr farina 00

  • 125 gr farina Manitoba

  • 25 gr olio di semi di girasole

  • 8 gr sale fino

  • 5 gr lievito di birra fresco

  • 2 cucchiai colmi granella di pomodori secchi
    (oppure polvere di pomodori secchi)

  • 1 cucchiaino zuccero semolato

Directions

  • Preparare l’impasto bianco
  • In un bricco sciogliere il lievito di birra con lo zucchero nell’acqua tiepida.
    Lasciar riposare un paio di minuti.
  • Nel frattempo, nella ciotola della planetaria munita di gancio a foglia (K), versare le farine e mescolarle bene azionando la macchina a bassa velocità.
  • Unire alle farine il composto di acqua e lievito poco alla volta.
  • Quando gli ingredienti iniziano a compattarsi, aggiungere l’olio ed in ultimo il sale.
  • Sostituire il gancio a foglia con il gancio ad uncino (J), aumentare la velocità e lasciar incordare bene il composto (circa 10 minuti a velocità alta).
  • Traferire il composto in una ciotola leggermente oliata (eliminare l’olio in eccesso con un fogio di carta cucina),
    coprire con pellicola alimentare e porre in luogo asciutto e caldo a lievitare (io nel forno spento con la sola luce accesa).
    Lasciar lieivtare l’impasto 2 ore e, comunque, fino al suo raddoppio.
  • Preparare l’impasto con la granella di pomodori secchi
  • In un bricco sciogliere il lievito di birra con lo zucchero nell’acqua tiepida.
    Lasciar riposare un paio di minuti.
  • Nel frattempo, nella ciotola della planetaria munita di gancio a foglia (K), versare le farine e mescolarle bene azionando la macchina a bassa velocità.
  • Unire alle farine il composto di acqua e lievito poco alla volta.
  • Quando gli ingredienti iniziano a compattarsi, aggiungere la granella di pomodori secchi, l’olio ed in ultimo il sale.
  • Sostituire il gancio a foglia con il gancio ad uncino (J), aumentare la velocità e lasciar incordare bene il composto (circa 10 minuti a velocità alta).
  • Traferire il composto in una ciotola leggermente oliata (eliminare l’olio in eccesso con un fogio di carta cucina),
    coprire con pellicola alimentare e porre in luogo asciutto e caldo a lievitare (io nel forno spento con la sola luce accesa).
    Lasciar lieivtare l’impasto 2 ore e, comunque, fino al suo raddoppio.
  • Come creare il vortice colorato con i due impasti
  • Trascorso il tempo di lievitazione, i due composti avranno raddoppiato notevolmente di volume; quindi trasferire sul piano lavoro leggermente oliato.
  • Stendere un impasto alla volta con un mattarello, formando così due rettangoli di ugual dimensione e lunghezza pari alla lunghezza dello stampo.
  • Con un pennello da pasticcere, inumidire leggermente con dell’acqua il rettanolo di impasto bianco e adagiarvi sopra il rettangolo di impasto colorato (con la granella di pomodoro secco), facendo combaciare bene ogni lato.
  • Con il mattarello pigiare leggermente per far aderire bene i due impasti.
  • Arrotolare il tutto partendo dal lato più lungo, quindi adagiarlo nello stampo rivestito con carta forno.
  • Coprire nuovamente con pellicola, riporre ancora in luogo asciutto e caldo e lasciar riposare fino a quando il composto non avrà raggiunto il bordo dello stampo.
    Ci vorranno circa altre 2 ore.
  • Cottura del panbauletto con granella di pomodori secchi
  • Estrarre lo stampo con il panbauletto dal forno, quindi accqndere quest’ultimo a 200°C, modalità statica.
    Portare il forno a temperatura prima di infornare il lievitato.
  • Spennellare la superficie del panbauletto con poco olio di girasole e spolverare con poca granella di pomodori secchi, quella più picola e fine.
    Infornare nella parte centrale del forno.
  • Lasciar cuocere per 45 minuti.
  • Una volta terminato il tempo di cottura, sfornare il pan bauletto e lasciarlo raffreddare bene, quindi estrarlo dallo stampo, eliminare la carta forno e lasciarlo raffreddare nella parte sottostante adagiandolo su una griglia.
  • Quando il pan bauletto sarà completamente freddo, sarà pronto per esser tagliato a fette e consumato fresco, oppure da riporre in sacchetti appositi per la sua conservazione.

Notes

  • Il pan bauletto con granella di pomodori secchi si conserva soffice e gustoso per diversi giorni se ben chiuso in appositi sacchetti alimentari o in un contenitore porta-pane.

Scopriamo insieme le altre proposte del paniere odierno:

Federica: Plumcake alla ricotta, prugne e mandorle
Simona: Grissini olio e vino
Zeudi: Focaccine morbide con lievito madre

Segui anche la nostra pagina Instagram e Facebook

La nostra Rubrica sta ampliando il suo organico e, per tutto il mese di settembre, sta raccogliendo le vostre candidature. Leggi qui i requisiti necessari per poterti candidare.


Potrebbero interessarti anche:

https://delizieeconfidenze.com/2021/04/panbauletto-variegato-alla-barbabietola.html
https://delizieeconfidenze.com/2021/06/panbauletto-variegato-alla-spirulina.html
https://delizieeconfidenze.com/2021/03/panbauletto-variegato-allo-zafferano.html
https://delizieeconfidenze.com/2020/11/panbauletto-con-metodo-tang-zhong.html
https://delizieeconfidenze.com/2022/06/pancarre.html

Seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato sugli ultimi articoli e ricette.

Per qualsiasi domanda, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, per delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.

Hai provato questa ricetta?
Condividila nei tuoi profili social e ricorda di menzionare @delizieeconfidenze e inserire il tag #delizieeconfidenze.

Poi lascia la recensione sulla ricetta, significa molto per me!

Grazie per il tuo sostegno!

Segui la mia pagina Facebook , Twitter,  Pinterest.
5 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
11 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Zeudi
Zeudi
2 anni fa

Hai detto bene: è davvero ipnotico. Bellissimo! E immagino anche molto saporito. Io adoro i pomodori secchi e l’idea di ridurli in granella e poi metterli nel pane mi sembra davvero geniale. Che fame, mamma mia!

Federica
2 anni fa

Sabri sai quanto io ami preparare i pan bauletti, e allo stesso modo gustarli, questo me lo segno da fare assolutamente sarà squisito?

Simona Nania
2 anni fa

Questo per me sarebbe perfetto da abbinare al pesce così come ai formaggi morbidi e freschi e poi è bellissimo da vedere

Registro
10 mesi fa

Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good.

Sabrina
10 mesi fa
Reply to  Registro

Hi,
Thanks for your message, I’m happy to read this!
You’re welcome.
See you soon
Sabry

Rejestracja
7 mesi fa

Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.

binance registro
6 mesi fa

Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me.

Pag-sign Up
5 mesi fa

Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks!