Per il contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI IN 70 RICETTE”
Il pollo con i peperoni è un classico della cucina tradizionale romana, più precisamente legato all’antica gastronomia della zona dei Castelli Romani, dove viene tradizionalmente preparato in occasione del Ferragosto.
Immancabile nei menù delle trattorie tipiche dei Castelli, è il piatto che accompagna le mie estati e che richiede solo tre ingredienti principali, ma di qualità: pollo ruspante, pomodori succosi e di stagione, e peperoni sodi, polposi e profumati, dai brillanti colori giallo e rosso.
Un piatto semplice e goloso, che piace a grandi e piccini, da accompagnare sempre con del buon pane, indispensabile per fare la scarpetta nel sugo ricco e saporito. È ottimo anche riscaldato il giorno dopo o, ancora, utilizzando peperoni e sugo come succulento condimento per la pasta.
Come tutte le ricette tradizionali, anche il pollo con i peperoni vanta diverse interpretazioni, sia nell’aggiunta di ingredienti che nei metodi di cottura.
Pur mantenendo la ricetta base, ho apportato una piccola rivisitazione nella presentazione del piatto… e che i miei compaesani me ne perdonino!

Ogni piatto racconta una storia
Questa nasce tra i colori e i profumi della Fiera del Peperone di Carmagnola, dove tradizione e innovazione si incontrano per dare vita a qualcosa di speciale. Quando ho deciso di partecipare al contest organizzato da AIFB e dal Consorzio del Peperone di Carmagnola, sapevo che non volevo portare una semplice ricetta. Volevo raccontare un’emozione, una reinterpretazione personale di un grande classico: pollo e peperoni, ma in chiave “unconventional”.
È così che è nato questo piatto: un secondo gustoso, leggero e senza glutine, in cui il protagonista assoluto è lui, il peperone di Carmagnola, con il suo sapore intenso e la sua versatilità.
Una sfida vissuta dal vivo, in una finale emozionante, cucinando davanti a una giuria d’eccezione e utilizzando ingredienti di una “mystery box”, come in un vero show cooking.
Il risultato? Un riconoscimento che porto con orgoglio: 3° classificata su oltre 70 ricette presentate. Ma, soprattutto, la gioia di aver raccontato il mio stile in cucina: semplice, genuino e un po’ creativo.
Questa è la mia versione di “Pollo e peperoni”. Una ricetta che profuma di estate, di casa… e di Carmagnola.
Reinterpretazione della ricetta
La mia piccola rivisitazione di questo tradizionale piatto di famiglia, è la “ricetta di compleanno” preparata per Contest Nazionale dedicato al PEPERONE DI CARMAGNOLA, in occasione del 70° anniversario della Fiera del Peperone di Carmagnola; fiera che è stata riconosciuta dal Mipaaf come “la più grande manifestazione urbana italiana dedicata ad un prodotto agricolo”.
Il contest è promosso dal Consorzio di Tutela del Peperone di Carmagnola in collaborazione con il Comune di Carmagnola, con AIFB Associazione Italiana Food Blogger, con Gruppo Editoriale MoreNews e l’Associazione “I Ristoranti della Tavolozza”, per omaggiare quest’ortaggio protagonista di molte ricette tradizionali, utilizzato molto in cucina grazie alla sua grande versatilità e facilità di abbinamento con altri ingredienti.
Pollo e peperoni: “Unconventional recipe” per la Fiera di Carmagnola
Scopri la mia ricetta “Pollo e peperoni (unconventional recipe)”, selezionata per la finalissima del contest “Peperone di Carmagnola” in occasione della 70ª Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola.
Il Contest
Organizzato dal Consorzio del Peperone di Carmagnola, in collaborazione con:
- la Città di Carmagnola
- l’AIFB (Associazione Italiana Food Blogger)
- Gruppo Editoriale MoreNews – Torino Oggi
- I Ristoranti della Tavolozza
Il contest ha raccolto 77 ricette (36 da blogger e 41 da “Peperone Ambassador”) tutte costruite attorno a questo straordinario ortaggio. Leggi l’articolo completo dedicato all’evento su TotinOggi
Competizione e Riconosimenti
Dopo una rigorosa selezione da parte della Giuria Tecnica, sono state scelte 5 ricette in finale, che hanno realizzato il piatto live, usando ingredienti da una “mystery box”. La mia proposta è arrivata tra i top 5.
Il primo premio è andato a Micaela Ferri (“Le ricette di Michi”), mentre io ho ottenuto il terzo posto con “Pollo e peperoni (unconventional recipe)”.
La Giuria
La valutazione è stata affidata a figure di spessore, tra cui:
- Bruno Gambarotta (scrittore/gastronomo/attore)
- Paolo Massobrio (giornalista gastronomico)
- Ivana Gaveglio (Sindaco di Carmagnola)
- e altri esponenti di spicco nel settore
Link utili
- Dettagli del contest e finalisti
Leggi l’articolo su Torino Oggi, che descrive la selezione e i protagonisti torinoggi.it
Perché partecipare?
- Valorizzare il peperone di Carmagnola – ingrediente principe della manifestazione ed eccellenza territoriale.
- Visibilità professionale, grazie al coinvolgimento di media e istituzioni.
- Sfida creativa – una “mystery box” da interpretare in diretta.
Conclusioni
Partecipare al contest della Fiera del Peperone di Carmagnola è stata un’esperienza emozionante, che mi ha permesso di mettermi in gioco e raccontare il mio modo di vivere la cucina: con creatività, rispetto per gli ingredienti e voglia di sperimentare. Questa ricetta è il risultato di tutto questo, un piccolo omaggio al territorio, alla tradizione e alla bellezza del reinventare. Spero possa ispirarti a portare in tavola un piatto che, pur nella sua semplicità, sa sorprendere e raccontare una storia.

Questa ricetta partecipa al contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI IN 70 RICETTE”



#fieradelpeperonedicarmagnola #peperonedicarmagnola #70anni #aifb #ristorantidellatavolozza


Potrebbero interessarti anche:
Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.
Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.
Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.
Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!
Grazie per il tuo sostegno!
Davvero particolare questa ricetta…io amo il duo pollo e peperoni 🙂 la proverò
https://nettaredimiele.blogspot.com
Ciao Letizia,
si piace molto anche a noi l’accoppiata!
Un abbraccio grande
Cara sabrina, questi semplici piatti, pollo e peperoni adatti a questa calda stagione…
Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Ciao Tomaso, si questo è decisamente il piatto dell’estate : chi non lo ha gustato almeno una volta nella bella stagione?
Un abbraccio grande
Un abbinamento di gusto che adoro!!!
A chi lo dici!!!!
Da leccarsi le dita, altro che baffi!!!
Adoro il pollo con i peperoni, e ogni volta che torno in Italia, papà me ne prepara sempre una bella porzione. Ma sai che anche la tua versione è molto invitante?! 😉 È molto più estiva e più fresca, da provare! Buona giornata, un bacio.
Valentina
Grazie mille davvero!!
Un abbraccio grande grande!!
[…] ricordate la mia ricetta del pollo con i peperoni con la quale partecipai al contest dei “70 anni del peperone di Carmagnola”? Beh, pare […]
[…] Ho realizzato così dei “mini hamburgher scomposti con peperoni” la scorsa domenica, in occasione della “70 Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola”, che mi ha vista tra i 5 finalisti per la gara di cucina. La ricetta che mi ha portato alla finale è il “Pollo ai peperoni (unconventional recipe)”. […]
[…] Ho realizzato così dei “mini hamburger scomposti con peperoni” la scorsa domenica, in occasione della “70 Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola”, che mi ha vista tra i 5 finalisti per la gara di cucina. La ricetta che mi ha portato alla finale è il “Pollo ai peperoni (unconventional recipe)”. […]
[…] Pollo e Peperoni (unconventional recipe) – Per il contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI I… […]
[…] Fritta Pollo e Peperoni (unconventional recipe) – Per il contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI I… Crostatine con fragoline di bosco (Sagra delle fragoline di Nemi) Crostatine ricotta e caffè […]
[…] di fettuccine alla papalina Pollo e Peperoni (unconventional recipe) – Per il contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI I… Caffè d’orzo per Nina Panzanella romana Fagioli con le cotiche Cherry Pie (la mia […]
[…] in agrodolce con uva Pollo e Peperoni (unconventional recipe) – Per il contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI I… Polpette di pollo agli agrumi con pistacchi e mandorle #previenimangiando Arrosto di tacchino […]
Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?