Pollo e Peperoni (unconventional recipe)

Per il contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI IN 70 RICETTE”

Il pollo con i peperoni è un classico della cucina tradizionale romana, più precisamente legato all’antica gastronomia della zona dei Castelli Romani, dove viene tradizionalmente preparato in occasione del Ferragosto.

Immancabile nei menù delle trattorie tipiche dei Castelli, è il piatto che accompagna le mie estati e che richiede solo tre ingredienti principali, ma di qualità: pollo ruspante, pomodori succosi e di stagione, e peperoni sodi, polposi e profumati, dai brillanti colori giallo e rosso.

Un piatto semplice e goloso, che piace a grandi e piccini, da accompagnare sempre con del buon pane, indispensabile per fare la scarpetta nel sugo ricco e saporito. È ottimo anche riscaldato il giorno dopo o, ancora, utilizzando peperoni e sugo come succulento condimento per la pasta.

Come tutte le ricette tradizionali, anche il pollo con i peperoni vanta diverse interpretazioni, sia nell’aggiunta di ingredienti che nei metodi di cottura.

Pur mantenendo la ricetta base, ho apportato una piccola rivisitazione nella presentazione del piatto… e che i miei compaesani me ne perdonino!

Pollo e Peperoni (unconventional recipe) – Per il contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI IN 70 RICETTE”

Ogni piatto racconta una storia

Questa nasce tra i colori e i profumi della Fiera del Peperone di Carmagnola, dove tradizione e innovazione si incontrano per dare vita a qualcosa di speciale. Quando ho deciso di partecipare al contest organizzato da AIFB e dal Consorzio del Peperone di Carmagnola, sapevo che non volevo portare una semplice ricetta. Volevo raccontare un’emozione, una reinterpretazione personale di un grande classico: pollo e peperoni, ma in chiave “unconventional”.

È così che è nato questo piatto: un secondo gustoso, leggero e senza glutine, in cui il protagonista assoluto è lui, il peperone di Carmagnola, con il suo sapore intenso e la sua versatilità.

Una sfida vissuta dal vivo, in una finale emozionante, cucinando davanti a una giuria d’eccezione e utilizzando ingredienti di una “mystery box”, come in un vero show cooking.
Il risultato? Un riconoscimento che porto con orgoglio: 3° classificata su oltre 70 ricette presentate. Ma, soprattutto, la gioia di aver raccontato il mio stile in cucina: semplice, genuino e un po’ creativo.

Questa è la mia versione di “Pollo e peperoni”. Una ricetta che profuma di estate, di casa… e di Carmagnola.

Reinterpretazione della ricetta

La mia piccola rivisitazione di questo tradizionale piatto di famiglia, è la “ricetta di compleanno” preparata per Contest Nazionale dedicato al PEPERONE DI CARMAGNOLA, in occasione del 70° anniversario della Fiera del Peperone di Carmagnola; fiera che è stata riconosciuta dal Mipaaf come “la più grande manifestazione urbana italiana dedicata ad un prodotto agricolo”.

Il contest è promosso dal Consorzio di Tutela del Peperone di Carmagnola in collaborazione con il Comune di Carmagnola, con AIFB Associazione Italiana Food Blogger, con Gruppo Editoriale MoreNews e l’Associazione “I Ristoranti della Tavolozza”, per omaggiare quest’ortaggio protagonista di molte ricette tradizionali, utilizzato molto in cucina grazie alla sua grande versatilità e facilità di abbinamento con altri ingredienti.

Pollo e peperoni: “Unconventional recipe” per la Fiera di Carmagnola

Scopri la mia ricetta “Pollo e peperoni (unconventional recipe)”, selezionata per la finalissima del contest “Peperone di Carmagnola” in occasione della 70ª Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola.

Il Contest

Organizzato dal Consorzio del Peperone di Carmagnola, in collaborazione con:

  • la Città di Carmagnola
  • l’AIFB (Associazione Italiana Food Blogger)
  • Gruppo Editoriale MoreNews – Torino Oggi
  • I Ristoranti della Tavolozza

Il contest ha raccolto 77 ricette (36 da blogger e 41 da “Peperone Ambassador”) tutte costruite attorno a questo straordinario ortaggio. Leggi l’articolo completo dedicato all’evento su TotinOggi

Competizione e Riconosimenti

Dopo una rigorosa selezione da parte della Giuria Tecnica, sono state scelte 5 ricette in finale, che hanno realizzato il piatto live, usando ingredienti da una “mystery box”. La mia proposta è arrivata tra i top 5.

Il primo premio è andato a Micaela Ferri (“Le ricette di Michi”), mentre io ho ottenuto il terzo posto con “Pollo e peperoni (unconventional recipe)”.

La Giuria

La valutazione è stata affidata a figure di spessore, tra cui:

  • Bruno Gambarotta (scrittore/gastronomo/attore)
  • Paolo Massobrio (giornalista gastronomico)
  • Ivana Gaveglio (Sindaco di Carmagnola)
  • e altri esponenti di spicco nel settore

Link utili

  • Dettagli del contest e finalisti
    Leggi l’articolo su Torino Oggi, che descrive la selezione e i protagonisti torinoggi.it

Perché partecipare?

  1. Valorizzare il peperone di Carmagnola – ingrediente principe della manifestazione ed eccellenza territoriale.
  2. Visibilità professionale, grazie al coinvolgimento di media e istituzioni.
  3. Sfida creativa – una “mystery box” da interpretare in diretta.

 

Pollo e Peperoni Unconventional recipe

Recipe by Sabrina Pignataro
5.0 from 1 vote
Course: Secondi PiattiCuisine: Italiana, CreativaDifficulty: Media
Servings

4

servings
Prep time

30

minutes
Cooking time

25

minutes
Total time

55

minutes

Una rivisitazione creativa del classico pollo e peperoni, dove il gusto intenso del peperone di Carmagnola incontra la leggerezza del pollo in una preparazione senza glutine, bilanciata e ricca di sapore. Un secondo piatto sano e originale, nato per il contest nazionale AIFB e premiato alla Fiera del Peperone di Carmagnola.
Una rivisitazione creativa del classico pollo e peperoni, dove il gusto intenso del peperone incontra la leggerezza del pollo in una preparazione bilanciata e ricca di sapore. Il pollo viene frullato e servito su una base di frisella, accompagnato dai peperoni: un modo originale per mantenere gusto e sapori in una forma nuova e sorprendente.

Ingredients

  • 1 pollo a pezzi (da 1 kg circa)

  • 4 friselle (io integrali)

  • 4 pomodori maturi

  • 2 peperoni rossi

  • 2 peperoni gialli

  • 2 spicchi aglio

  • 1/2 bicchiere vino bianco da tavola

  • q.b. olio extra vergine di oliva

  • q.b. sale fino

  • q.b. origano

Directions

  • Preparare il pollo:
    Lavare velocemente i pezzi di pollo sotto l’acqua fredda e, se necessario, passarlo sulla fiamma in modo da bruciacchiare eventuale peluria, e rendere la pelle commestibile.
  • Preparare i peperoni:
    Mondare i peperoni, eliminare i semi e i filamenti bianchi, e tagliarli in falde larghe. Lavare e tagliare anche i pomodori in pezzi.
  • Cottura del pollo e peperoni:
    In una padella alta e antiaderente, porre l’aglio schiacciato insieme all’olio e lasciarlo colorare; quindi aggiungere il pollo.
    Lasciar rosolare la carne su fiamma allegra fino a completa doratura, dopo di che sfumare con il vino bianco e farlo evaporare.
  • Quando il vino sarà evaporato, aggiungete i pomodori al pollo, lasciar insaporire e unire anche i peperoni.
    Aggiustare di sale, coprire e proseguite la cottura per circa 45 minuti a fuoco medio, girando di tanto in tanto.
  • Terminata la cottura del pollo, togliere la carne dal resto della pietanza, e adagiarla su un piatto. Lasciarla raffreddare.
  • Preparare la “crema” di pollo:
    Quando la carne si sarà raffreddata, eliminare la pelle e dissossarla, tagliarla a striscioline e riporla nel bicchiere del robot da cucina o del frullatore.
    Unire alla carne parte del liquido di cottura e azionare la macchina per frullare il tutto fino ad ottenere una crema mordida e liscia.
  • Preparare le friselle:
    Scaldare il sugo di cottura del pollo e peperoni, e con esso bagnare le friselle integrali.
  • Comporre il piatto:
    Adagiare ogni frisella bagnata nel piatto da portata e ricoprire con la crema di pollo frullata.
    Distribuire sopra a completare e decorare i peperoni cotti con il pollo, arrotolati su se stessi.
  • Servire con una spolverata di origano e servire subito.

Notes

  • Conservazione
    In frigorifero: conserva il piatto già assemblato (pollo frullato + peperoni) in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
    Ti consiglio di aggiungere la frisella solo al momento di servire, per evitare che si ammorbidisca troppo.
    Separatamente:
    Il pollo frullato può essere conservato in frigo fino a 3 giorni, sempre in contenitore ben chiuso.
    I peperoni cotti si mantengono in frigorifero per 2-3 giorni.
    Le friselle vanno conservate a temperatura ambiente, in sacchetto o contenitore ben chiuso, anche per diversi giorni, al riparo dall’umidità.
    Congelazione: sconsigliata, poiché la consistenza del pollo frullato e dei peperoni potrebbe risentirne dopo lo scongelamento.
  • Come rigenerare il piatto prima di servirlo
    Pollo frullato
    Toglilo dal frigorifero e lascialo a temperatura ambiente per 15–20 minuti.
    Se preferisci servirlo leggermente tiepido, puoi scaldarlo a bagnomaria o per pochi secondi nel microonde (coperto), facendo attenzione a non cuocerlo nuovamente.
    Peperoni cotti
    Scaldali in padella con un filo d’olio per 2–3 minuti, oppure nel microonde per 30–40 secondi, giusto il tempo di risvegliare i profumi.
    Frisella
    Prima di assemblare il piatto, bagna leggermente la frisella con un filo d’acqua o con un’emulsione di acqua e olio extravergine, lasciandola ammorbidire solo in superficie. In alternativa, puoi scaldarla brevemente in forno (5 minuti a 160°C) per una base più croccante.
    Assemblaggio
    Disponi la frisella sul piatto, aggiungi il pollo frullato e completa con i peperoni caldi. Un filo d’olio a crudo e, se vuoi, una fogliolina di basilico o prezzemolo per rifinire.
  • L’idea in più: variante finger food / antipasto
    Per una presentazione più raffinata e adatta a un buffet o a un aperitivo:
    Mini friselle o crostini
    Utilizza mini friselle, crostini o piccole fette di pane tostato come base. Ammorbidiscile leggermente con qualche goccia d’acqua o con una spennellata di emulsione di acqua e olio extravergine.
    Pollo in crema
    Disponi una piccola quenelle (o cucchiaiata) di pollo frullato sopra ogni base, aiutandoti con due cucchiaini o una sac à poche per un risultato più pulito.
    Peperoni decorativi
    Aggiungi un piccolo pezzetto di peperone sopra il pollo, tagliato in forma regolare (cubetto o julienne).
    Per un tocco gourmet, puoi caramellare leggermente i peperoni in padella con un filo di miele o aceto balsamico.
    Finitura elegante
    Completa con un filo d’olio extravergine, microgreens, erbe fresche (tipo basilico o prezzemolo tritato finemente), o una spolverata di paprika dolce per colore.
    Conservazione e servizio
    Prepara tutto al momento o componi i crostini massimo 1 ora prima di servire, per mantenere la base croccante. Conserva in frigo coperti fino al servizio e porta a temperatura ambiente poco prima.
  • Note aggiuntive per una perfetta riuscita del piatto
    Peperoni:
    I peperoni da utilizzare, di colore giallo e rosso, devono avere una polpa carnosa, dolce e croccante.
    È importante togliere sempre la parte bianca interna dei peperoni, perché contiene una sostanza chiamata flavina che può renderli indigesti.
    È altresì fondamentale che siano ben maturi: è quindi consigliabile preparare questo piatto tra agosto e ottobre, quando i peperoni sono migliori grazie al sole che contribuisce a eliminare la solanina, altra sostanza che li rende poco digeribili.
    Non arrostire i peperoni né cuocerli separatamente: il liquido che rilasciano durante la cottura aiuta a cuocere il pollo in modo omogeneo e dona al sugo il suo caratteristico sapore.
    Pollo:
    È importante usare un pollo ruspante, dalla carne più soda e saporita.
    Il pollo va cotto rigorosamente in pentola, non in forno, altrimenti rischia di diventare stoppaccioso (consistenza dura e filacciosa) e perdere la sua morbidezza tipica.
    Il pollo va sfumato con un buon vino bianco secco, preferibilmente della zona dei Castelli Romani.

Conclusioni

Partecipare al contest della Fiera del Peperone di Carmagnola è stata un’esperienza emozionante, che mi ha permesso di mettermi in gioco e raccontare il mio modo di vivere la cucina: con creatività, rispetto per gli ingredienti e voglia di sperimentare. Questa ricetta è il risultato di tutto questo, un piccolo omaggio al territorio, alla tradizione e alla bellezza del reinventare. Spero possa ispirarti a portare in tavola un piatto che, pur nella sua semplicità, sa sorprendere e raccontare una storia.

Pollo e Peperoni (unconventional recipe) – Per il contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI IN 70 RICETTE”

Questa ricetta partecipa al contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI IN 70 RICETTE”

“PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI IN 70 RICETTE”

#fieradelpeperonedicarmagnola #peperonedicarmagnola #70anni #aifb #ristorantidellatavolozza

Pollo e Peperoni (unconventional recipe) – Per il contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI IN 70 RICETTE”
Pollo e Peperoni (unconventional recipe) – Per il contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI IN 70 RICETTE”

Potrebbero interessarti anche:



Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.

Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.

Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.

Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!

Grazie per il tuo sostegno!

Segui la mia pagina Facebook , X,  PinterestThreads.

5 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
16 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Letizia Valeri
6 anni fa

Davvero particolare questa ricetta…io amo il duo pollo e peperoni 🙂 la proverò

https://nettaredimiele.blogspot.com

sabrina pignataro
6 anni fa
Reply to  Letizia Valeri

Ciao Letizia,

si piace molto anche a noi l’accoppiata!
Un abbraccio grande

Tomaso
6 anni fa

Cara sabrina, questi semplici piatti, pollo e peperoni adatti a questa calda stagione…
Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso

sabrina pignataro
6 anni fa
Reply to  Tomaso

Ciao Tomaso, si questo è decisamente il piatto dell’estate : chi non lo ha gustato almeno una volta nella bella stagione?
Un abbraccio grande

speedy70
5 anni fa

Un abbinamento di gusto che adoro!!!

sabrina pignataro
5 anni fa
Reply to  speedy70

A chi lo dici!!!!
Da leccarsi le dita, altro che baffi!!!

Raggio di Sole in Valigia

Adoro il pollo con i peperoni, e ogni volta che torno in Italia, papà me ne prepara sempre una bella porzione. Ma sai che anche la tua versione è molto invitante?! 😉 È molto più estiva e più fresca, da provare! Buona giornata, un bacio.
Valentina

sabrina pignataro
5 anni fa

Grazie mille davvero!!
Un abbraccio grande grande!!

trackback

[…] ricordate la mia ricetta del pollo con i peperoni con la quale partecipai al contest dei “70 anni del peperone di Carmagnola”? Beh, pare […]

trackback

[…] Ho realizzato così dei “mini hamburgher scomposti con peperoni” la scorsa domenica, in occasione della “70 Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola”, che mi ha vista tra i 5 finalisti per la gara di cucina. La ricetta che mi ha portato alla finale è il “Pollo ai peperoni (unconventional recipe)”. […]

trackback

[…] Ho realizzato così dei “mini hamburger scomposti con peperoni” la scorsa domenica, in occasione della “70 Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola”, che mi ha vista tra i 5 finalisti per la gara di cucina. La ricetta che mi ha portato alla finale è il “Pollo ai peperoni (unconventional recipe)”. […]

trackback

[…] Pollo e Peperoni (unconventional recipe) – Per il contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI I… […]

trackback

[…] Fritta Pollo e Peperoni (unconventional recipe) – Per il contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI I… Crostatine con fragoline di bosco (Sagra delle fragoline di Nemi) Crostatine ricotta e caffè […]

trackback

[…] di fettuccine alla papalina Pollo e Peperoni (unconventional recipe) – Per il contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI I… Caffè d’orzo per Nina Panzanella romana Fagioli con le cotiche Cherry Pie (la mia […]

trackback

[…] in agrodolce con uva Pollo e Peperoni (unconventional recipe) – Per il contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI I… Polpette di pollo agli agrumi con pistacchi e mandorle #previenimangiando Arrosto di tacchino […]

Registrácia
7 mesi fa

Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?