I biscotti bicolore sono dei golosi frollini alla vaniglia e al cacao, senza burro, friabili e golosi.
Giocando con i due impasti di pasta frolla (al cacao e alla vaniglia appunto) si possono creare dei biscotti dalle mille forme, giocando con i colori e le forme.
Perfetti per la colazione o la merenda di tutta la famiglia, sono compatti e croccanti e quindi ideali all’inzuppo, nel latte dei più piccoli, vegetale per noi, nonchè nel caffè dei più grandi.
La ricetta dei biscotti bicolore è semplice e veloce per dei frollini davvero gustosi e bellissimi, da gustare in famiglia così come da confezionare e portare in dono.
Sono così semplici da preparare che diventano i protagonisti perfetti da realizzare insieme ai nostri bambini. L’unico inconveniente di quetsi biscotti, è che potrebbero finire subito, appena sfornati!

Come preparare i biscotti bicolore
Per preparare i biscotti bicolore si utilizzano pochi e semplici ingredienti genuini come le uova, lo zucchero e l’olio di semi per la pasta frolla base; si aggiungono semi di vaniglia e cacao amaro per aromatizzare e colorare gli impasti.
Preparare la frolla all’olio è semplice e seguendo piccole accortezze, si otterranno dei biscotti dall’effetto optical molto molto carino.
Anche se la pasta frolla all’olio non necessita di riposo in frigorifero, per preparare dei biscotti perfetti, che tengono perfettemente la forma, il segreto è lasciare riposare l’impasto per il tempo adeguato in frigorifero, già stesa (proprio come si fa per la classica frolla al burro).
Per mantanere una forma impeccaile, infatti, è bene che la pasta riposi in frigorifero subito dopo essere stata impastata e stesa tra due fogli di carta forno, così da assestarsi perfettamente.
Nel caso di temperature calde nella cucina (come può avvenire in estate), i biscotti potrebbero risultare troppo morbidi e, pertanto, è consigliabile far riposare ancora una volta in frigorifero, fino al momento di infornare. Questo passaggio è consigliato soprattutto per biscotti dalle forme particolari, per mantenerle belle intatte e precise, oppure per biscotti decorati con appositi stampi e/o mattarelli decorativi.



La pasta frolla all’olio
La pasta frolla all’olio è è un’alternativa alla classica frolla preparata con burro dove, l’assenza del burro stesso, la rende una scelta idonea in caso di allergia al latte e sui derivati.
Un impasto base perfetto per realizzare crostate e biscotti vari, leggera e delicata, più o meno rustica in base alla farina utilizzata (più o meno raffinata).
Facile e veloce da preparare, la frolla all’olio è pronta in pochi minuti, si lavora facilmente a mano e non si spezza mentre viene stesa al mattarello. Non necessita di riposo in frigorifro ma è consigliato in caso di biscotti dalle particolari forme o biscotti decorati con mattarelli decorativi.
E’ una frolla leggera, morbida al punto giusto, modellabile, che non si appiccica alle mani ed è perfetta per crostate e biscotti friabili e dorati.




Potrebbero interessarti anche:
Seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato sugli ultimi articoli e ricette.
Per qualsiasi domanda, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, per delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.
Hai provato questa ricetta?
Condividila nei tuoi profili social e ricorda di menzionare @delizieeconfidenze e inserire il tag #delizieeconfidenze.
Poi lascia la recensione sulla ricetta, significa molto per me!
Grazie per il tuo sostegno!