Cosa c’è di più buono per un bambino se non una merenda con pane e cioccolato??
Ormai sapete bene che per il mio topino alcuni alimenti sono “off limits” a causa delle sue allergie alimentari,
e la più comune e famosa crema spalmabile alle nocciole,
è uno di quegli alimenti di cui ahimè, lui deve farne a meno……..
…almeno che mamma non si rimbocchi le maniche e inizi a preparare dei vasetti di crema spalmabile alle nocciole……
……..si, ma di soia!!
Giorni fa sono stata invitata a partecipare ad una interessante iniziativa: il “Progetto la nocciola fa per me”…
così ho voluto proporre questa crema proprio per quest’occasione.
Prima di passare alla ricetta, due parole per spiegare il progetto:
Insieme ad altri partner della filiera corilicola e della ricerca scientifica, ITALIA ORTOFRUTTA Unione Nazionale ha promosso il progetto “La nocciola fa per me” come strumento per rilanciare la competitività del settore e migliorare le prospettive nazionali di sviluppo produttivo e commerciale della nocciola. A tal scopo è stato creato un raggruppamento temporaneo di imprese composto dall’Unione Nazionale ITALIA ORTOFRUTTA e dalle Organizzazioni dei produttori Euronocciola, Aoa, e Agrinova Bio 2000, nonché dall’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo che si occupa in particolare della valorizzazione delle migliori cultivar di nocciole attraverso indagini genetiche e fitopatologiche e la costituzione di un campo catalogo dimostrativo delle diverse cultivar. Nell’attuazione del Piano Corilicolo nazionale l’iniziativa si pone l’obiettivo di realizzare azioni sinergiche tra operatori della produzione, del commercio, della ricerca scientifica e della comunicazione, al fine di valorizzare la qualità delle nocciole italiane evidenziando le caratteristiche che contraddistinguono la produzione a livello territoriale e che la rendono un prodotto “tipico” delle diverse zone di produzione. Altrettanto importante sarà promuovere le proprietà nutrizionali e salutistiche di questo frutto stimolandone il consumo in ogni periodo dell’anno, in particolare allo stato fresco, che ne esalta la qualità, il gusto e le caratteristiche nutritive e organolettiche.
dalla loro pagina www.lanocciolafaperme.it
(per un vasetto da circa 500 gr)
trasformano in crema.
frigorifero.
Una bella idea, complimenti. Ora il tuo bambino non deve più rinunciare alla crema di nocciole. Sicuramente fatta in casa è anche molto più buona. Ciao, ciao e a presto !!! Claudia
Ma è di una cremosità inaudita!!!!! Da provare assolutamente, complimenti cara!
questa crema è da libidineeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! Un abbraccio SILVIA
Sembra molto buona, grazie per avermela segnalata. Da me nessuna intolleranza particolare, ma è sempre interessante provare qualche variante…
langolodellacasalinga.blogspot.it/
Questa me la segno!
[…] volete arricchire il dolce con una crema alle nocciole fatta in casa, vi lascio qui la ricetta di come […]
[…] già preparato una crema spalmabile simile: la crema spalmabile alle nocciole di soia, dalla consistenza più vellutata e cremosa, ed altrettanto golosa. In questa rivisitazione ho […]