Tempo addietro ho scoperto un sito dove poter acquistare spezie varie … ma tra le più varie!!!! …..
così sono iniziati ad aumentare i barattolini sul porta spezie nella cucina, ad aumentare i colori di quell’angolo di parete bianca, e a variare il profumo ed il sapore dei piatti abituali ….
Poi ho trovato anche un simpatico e curioso libricino tascabile che racchiude tutte le curiosità sulle erbe e le spezie …..
Ho pensato di condividere con voi queste piccole chicche di curiosità!!
************** ************** **************
Le erbe aromatiche, belle e decorative, coltivate in vaso o in terra, aggiungono colore e profumo a qualsiasi giardino, terrazzo o davanzale; sono, inoltre, molto utilizzate ed apprezzate sia in cucina , dove profumano qualsiasi tipo di preparazione, conferendole nuove note di sapore, sia in erboristeria, entrando nella composizione di numerose tisane e prodotti cosmetici.
Le spezie, dal canto loro, da sempre sono considerate un bene raro e prezioso, equiparate nei testi antichi all’oro e alle pietre preziose e, per questo, adottate per secoli come merce di scambio.
Le erbe aromatiche possono essere usate per una marinata, oppure cosparse direttamente sul pesce se si tratta di filetti o tranci.
Le erbe aromatiche vanno raccolte a fine estate, fatte poi seccare ed utilizzate poi per la preparazione di tisane o miscele varie, conservandole in sacchetti di carta.
Inoltre le erbe aromatiche hanno quasi sempre delle qualità terapeutiche e medicinali. Questo significa che se usate in eccesso, possono risultare tossiche.
I vasetti delle erbe aromatiche, oltre che utili in cucina, possono essere decorativi per apparecchiare una bella tavola estiva!!
Piccola curiosità: Per conservare intatto l’aroma delle erbe aromatiche, è possibile farne dei cubetti di ghiaccio, da utilizzare direttamente nella preparazione scelta, senza scongelare.
************** ************** **************
Chiuso questo piccolo paragrafo informativo sulle Erbe & Spezie, contrassegnato sempre dall’etichetta “dalla cucina: erbe & spezie”, inizierò ad inserire le curiosità sulle erbe e spezie (appunto!!) una ad una!!
Spero che questa cosa possa farvi paicere e possa sopratutto tornare utile anche a voi!!
Bello! Anche io sono un'amante delle spezie.. tu quali hai? Magari ce le possiamo scambiare..
di particolari ho il mix x paella preso a Valencia e quello x fare lo stollen o il pan di spezie, direttamente da Monaco
A presto
Paola
Ciao Paola!
Più che preparati, ho acquistato spezie singole che mi erano del tutto sconosciute come,a d esempio la
combava in polvere,il pili pili, o il voatsiperifery in grani…nome difficilissimo ma in realtà si tratta di pepe selvatico!!
Per ora tra le tremila spezie acquistate, l'unica che già è stata ripetutamente abbinata ai miei piatti è il cardamomo!
A presto,