Ingredienti:
(per 4 persone)
Per gli gnocchi:
2 patate di media grandezza a pasta gialla a persona
(tot. 8 patate)
300 gr farina di grano tenera 00
(più quella per la spianatoia)
1 pizzico di sale
1 uovo
Per il ragù:
300 gr carne bovino tritata
1 carota
1 cipolla
1 costa di sedano
200 gr polpa di pomodoro a pezzetti
100 gr passata di pomodoro fine
sale
50 gr mortadella al pistacchio in una sola fetta
olio evo
noce moscata
1/2 bicchiere di vino bianco secco
Procedimento:
Come prima cosa, prepariamo le patate:
lavare e far cuocere le patate in abbondante acqua con tutta la buccia.
Dopo circa 30 -40 minuti dal bollore, controllare la cottura delle patate con l’aiuto di una forchetta: se questa entra facilmente fino al cuore della patata, sono pronte!
Scolare, far intiepidire ed eliminare la buccia alle patate, quindi passare allo schiacciapatate!
Ora prepariamoci la pasta alle patate per i nostri gnocchi:
Disporre le patate schiacciate sull spianatoia (o piano di lavoro) formando un mucchietto con un buco al centro.
Aggiungere l’uovo ed un pizzico di sale ed iniziare a lavorare con le mani aggiungendo farina poco per volta, fino ad incorporarla tutta.
Lavorare energicamente fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
Lasciar riposare una mezz’oretta coperto.
Mentre la pasta alle patate riposa, prepariamo il ragù:
mondare la carota, la cipolla e la costa di sedano.
In una capiente pentola tagliare finemente la cipolla, aggiungere la carota tagliata a dadini piccolissimi e la costa di sedano, versare un giro d’olio e far soffriggere senza far colorare la cipolla; quindi aggiungere la carne trita e far colorare per qualche minutro avendo cura di girare ripetutamente con un cucchiaio di legno così da far “sgrumare” la carne.
Aggiungere la mortadella tagliata a dadini piccoli e mescolare qualche minuto aggiungendo una bella spolverata di noce moscata grattata al momento!
Aumentare il fuoco del fornello ed irrorare la carne con il vino. Mescolare finchè il vino non sarà completamente evaporato.
A questo punto aggiungere i due pomodori, salare e far cuocere a fuoco basso e coperto per circa 60-75 minuti.
Prima di spegnere il ragù, aggiungere una pizzicata di zucchero e lasciar riposare coperto!
Facciamo gli gnocchi:
Dall’impasto che abbiamo messo a riposare, tagliamo un pezzo per volta e formiamo una sorta di coda lunga e media grandezza, quindi tagliamo dei pezzetti e continuare così fino ad aver utilizzato tutta la pasta!
Facciamo attenzione a lasciare però questi “gnocchi grezzi” su un piano infarinato così da evitare che si attacchino!
Ora, con l’utilizzo di una forchetta, aiutandoci con un dito, far girare lo “gnocco grezzo” sui lembi della forchetta così da creare da un lato un incavo, e dall’altro delle onde!!
Una volta preparati tutti gli gnocchi, far cuocere in abbondante acqua salata per qualche minuto: quando tutti gli gnocchi saliranno in superficie, saranno cotti!
Condirli con il ragù bello caldo e servire …………………. io li adoro con una bella spolverata di formaggio (parmigiano per l’esattezza!!!)
************ *********** ************
abbiamo il solito problema nel letto ah ah ah inserita subito!!! Grazie per aver partecipato
Porette noi mamme….. per fortuna che almeno tra noi ci si capisce!!
Grazie,
un bacio