Guazzetto di pesce

Finalmente venerdì!!
Il venerdì è una splendida giornata: l’ultima giornata lavorativa e poi due giorni full immersion con topino!!
Ed anche se qui non c’è il sole di ieri, nemmeno le temperature miti di ieri, nè tantomeno il celo limpido e sereno di ieri (….ci avviciniamo al week end, no! lo fa apposta!!), la giornata è splendida lo stesso!!
E visto che è venerdì, vi lascio una ricettina che per questo giorno ci va proprio “a  ciccio”……
Com’è che si dice: Venerdì pesce …. e pesce sia !!

Ingredienti:
(per 6 persone)

3 seppie 
3 calamari 
1 trancio di polpa di persico
3 gallinelle di mare
gamberoni q.b.
2-3 cucchiai di polpa di pomodoro a pezzettoni
1 spicchio d’aglio
1 scalogno
1 peperoncino
prezzemolo q.b.
sale
olio evo
1 bicchiere di vino bianco

 Preparazione:
Lavare e pulire tutto il pesce eliminando bene lische, interiora ed eventuali becchi ed ossi dalle seppie.
Far
soffriggere uno spicchio d’aglio tritato, uno scalogno ed il
peperoncino, aggiungere le seppie ed  i calamari tagliati a
pezzi; unire il pomodoro e lasciar insaporire.
Sfumate con del vino bianco e
lasciate cuocere per una decina di minuti circa.
Aggiungere man mano il restante pesce tagliato a pezzi ed i gamberoni. 
Poco prima della cottura aggiungere il prezzemolo tritato!
Servite con un crostino di pane insaporito con aglio.

……… E buon appetito!!
**********************************************
PS: quello che vi ho presentato è un guazzetto semplice, con il pesce fresco trovato in questo giorno! 
Ovviamente se volete potete arricchire il piatto con quanto più pesce si preferisce: vongole, cozze, code di rospo, pesce spada etc.. etc…
E più arricchite il piatto con qualità diverse di pesce, più lo stesso acquista sapore…. 
NB: se si aggiungono i molluschi quali cozze o vongole, prima di aggiungere gli altri pesci, bisogna  lavate e pulite questi e farli aprire sul fuoco (coperti) con uno
spicchio d’aglio, un filo d’olio evo, una spruzzata di vino bianco
secco, sale e pepe. 
Filtrate il liquido di cottura, sgusciarli e
tenere da parte qualche cozza con le proprie valve per guarnire il piatto.
Procedere poi come sopra.
Qualche
minuto prima di terminare la cottura aggiungete le cozze, le vongole e
una manciata di prezzemolo tritato.
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
9 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Ely
Ely
11 anni fa

Adoro le insalatine di mare <3 <3 Questa mi ha fatto venire una fame.. e ho appena mangiato!! Complimenti tesoro, ti abbraccio forte. Un bacino al tuo topino 🙂

Sabrina
11 anni fa
Reply to  Ely

Ciao Ely,
grazie, sei sempre tanto cara!!
Un abbraccio forte anche a te e buon week end!!

sississima
11 anni fa

buono, quando c'e' il pesce io corro: lo adoro!! Un abbracco SILVIA

Sabrina
11 anni fa
Reply to  sississima

Ciao Silvia,
un abbraccio grande a te!

Cinzia Tamburo
11 anni fa

Adoro il guazzetto, ma non l'ho mai cucinato. Proverò a seguire la tua ricetta.

Sabrina
11 anni fa
Reply to  Cinzia Tamburo

Ciao Cinzia,
questo in effetti è molto semplice da cucinare.
provalo e poi faqmmi sapere!
Un abbraccio

I fiori di loto
11 anni fa

che tentazione! non l'ho mai preparato… ma il tuo è davvero invitante, protrei provare a buttarmi.
Bravissima!

Sabrina
11 anni fa

Ciao,
si provalo che è semplice, hai visto…ed è ottimo se ti piace il pesce!
se lo provi, poi fammi sapere.
Un bacio

Karina Cosm
11 anni fa

COMPLIMENTI ricette deliziose tutte da provare….
TI SEGUO PASSA NELLA MIA CUCINA SE TI Và 🙂

http://assaggi-incucina.blogspot.it/