Le lasagne, conosciute in tutto il mondo, sono oggi divenute un simbolo della cucina italiana. Sono ottime da mangiare in qualsiasi stagione, il piatto della domenica generalmente preparate in occasioni di grandi e festosi pranzi in famiglia o tra amici.
Questo famoso confort food è il ricordo delle mie domeniche da bambina, quando a risvegliarmi era l’odore del ragù di carne che cuoceva, e la mamma che intonava alcune note di Julio Iglesias mentre preparava la sfoglia per la lasagna rigorosamente fatta a mano.
In mancanza di tempo, però, si può acquistare quella fresca oppure utilizzare altri formati di pasta, senza precludere la riuscita del piatto. La lasagna che vi propongo oggi infatti, è preparata non con la sfoglia fatta a mano, ma con le lasagne ricce Antica Maccheroneria, un formato di pasta altrettanto favolosa, realizzata con grano duro 100% italiano, trafilata al bronzo, dalla lunga e delicata essiccazione a bassa temperatura, e con percentuali elevate di lipidi, amminoacidi, vitamine e minerali. I valori qualitativi, l’equilibrio e l’attenzione alla proporzione delle materie prime utilizzate, offrono una pasta unica dall’elevata digeribilità.
In questa mia rivisitazione del classico primo piatto della nostra tradizione, ho utilizzato la salsa di pomodoro che avevo preparato questa estate con i pomodori del mio orto, e l’aggiunta di pinoli che va ad arricchire questo delizioso piatto.
Ingredienti
- 500 gr di lasagne ricce Antica Maccheroneria
- 300 gr di passata di pomodoro
Per la besciamella:
- 1 lt di latte
- 100 gr di burro
- 100 gr di farina
- noce moscata
Per completare: - parmigiano grattugiato q.b.
- 1 mozzarella di media grandezza
- basilico fresco
Procedimento
- Prepariamo la salsa di pomodoro: se utilizzate della salsa di pomodoro già pronta, i tempi di preparazione del condimento sono molto più brevi in quanto vi basterà scaldare la salsa per qualche minuto. In alternativa, per preparare un buon ragù di carne, potete seguire la ricetta che trovate qui.
- Prepariamo la besciamella: Far sciogliere il burro in un tegame a fuoco lento, quindi versare il latte e mescolare con un cucchiaio di legno. Versare a pioggia la farina continuando sempre a mescolare fino al completo addensamento del latte.
- Prepariamo la pasta: portare a bollore l’acqua salata e tuffare le lasagne ricce Antica Maccheroneria . Lasciar cuocere la pasta al dente seguendo le indicazioni riportate sulla confezione della pasta, quindi estrarle dall’acqua di cottura con una schiumarola, metterle in un recipiente con acqua a t.m. e metterle ad asciugare su un canovaccio asciutto e pulito.
- Prepariamo le lasagne: Ungere una teglia con del burro o dell’olio. Versare sul fondo un mestolo di ragù e “sporcare” bene tutta la base, quindi formare il primo strato di pasta con le lasagne ricce Antica Maccheroneria . Cospargere con una cucchiaiata abbondante di ragù e besciamella, una spolverata di parmigiano grattugiato, un pò di mozzarella tagliata piccolissima e una manciata di pinoli, e chiudere con un altro strato di lasagne ricce. Continuare ad alternare così gli strati fino a terminare tutti gli ingredienti. Ricoprire l’ultimo strato di pasta con una cucchiaiata di ragù e besciamella.
Infornare le lasagne ricce per circa 20 minuti in forno già caldo a 180°C (ventilato). Negli ultimi 5 minuti di cottura, distribuire in superficie dei pinoli, del parmigiano grattugiato e della mozzarella e lasciar sciogliere completamente. Prima di servire lasciar riposare la lasagna per 5 minuti.
Prova anche queste altre mie proposte di lasagne:
https://delizieeconfidenze.com/2018/05/lasagnette-scomposte-con-crema-di-peperoni-e-rabarbaro.html
https://delizieeconfidenze.com/2017/06/lasagne-in-verde-con-pesto-vegano-e.html
https://delizieeconfidenze.com/2017/12/lasagne-alla-curcuma-crema-zucca-temph-soia-broccoli-mele.html
https://delizieeconfidenze.com/2014/05/lasagna-al-ragu-ricco.html
https://delizieeconfidenze.com/2014/05/lasagne-bianche-ai-formaggi.html
https://delizieeconfidenze.com/2012/04/lasagna-con-ragu-ai-due-formaggi.html
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram o altri social, ricordate di taggare @delizieeconfidenze #delizieeconfidenze : sarò felicissima di condividerlo a mia volta!
Per non perdere nessuna ricetta, iscriviti QUI per riceverle tramite email, metti il “mi piace” QUI e seguimi sulla mia pagina Facebook, e QUI sul mio profilo Instagram. Mi trovi anche su Twitter, Pinterest e Google+. Segui anche il mio canale Youtube e iscriviti.
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato sulle novità: torvi il format nella home. E se hai un argomento da proporre, un approfondimento da chiedere, o per dire la tua su tematiche già esposte, ti aspetto QUI sul forum.
[…] Lasagne ricce con salsa di pomodoro homemade […]
[…] Fritta Fettuccine al sugo di polpette di lonza di maiale. Lasagne ricce con salsa di pomodoro homemade Pollo e Peperoni (unconventional recipe) – Per il contest “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 […]