Medaglioni di patate e cime di rapa #previenimangiando

Settimana nazionale per la prevenzione oncologica, dal 16 al 24 marzo, promossa in tutta Italia dalla Lega Italiana per la lotta contro i Tumori.

 

LILT GENOVA

Scopo della Campagna è diffondere il valore della prevenzione attraverso la promozione di corretti stili di vita, attivi e dinamici, e attraverso una corretta alimentazione, valorizzando le qualità e le proprietà della Dieta Mediterranea, perché la prevenzione inizia anche dalla tavola!

Come già spiegato ieri, durante tutta la settimana è possibile consultare il Calendario della Dietista LILT , ed oggi, 17 marzo 2019, la giornata è dedicata alle verdure!

AIFB-Associazione Italiana FoodBlogger affianca questa iniziativa, per diffondere i valori di una sana e corretta alimentazione, attraverso la proposta dei nostri piatti, pensati per l’occasione, nel rispeto delle indicazioni del Calendario LILT.

Proprio per quanto sopra, per la mia proposta odierna ho pensato a dei medaglioni di patate e cime di rapa, semplici da preparare, estremamente gustosi, per un secondo sano e nutriente; un ottimo piatto per i grandi, e ancor più per avvicinare i più piccoli al consumo di verdure.

I medaglioni di patate sono una sorta di polpette schiacciate, preparate con patate e farcite con cime di rapa. Croccanti e dorati, grazie alla cottura in forno e alla leggera infarinatura di riso, sono ideali da preparare in anticipo e riscaldare all’occorrenza.

Medaglioni di patate e cime di rapa #previenimangiando

Le patate sono i tuberi più amati da grandi e piccini, versatili in cucina, e dalle diverse proprietà. Esse infatti contengono potassio, vitamina C e carboidrati complessi, e sono ottime per contrastare il diabete, hanno proprietà disinfiammanti e sono molto energetiche.

Alle proprietà delle patate, uniamo quelle delle cime di rapa. Quest’ultime sono alimenti disintossicanti ricche di acido folico, minerali, soprattutto calcio, fosforo e ferro, e vitamine. Questi ortaggi, inoltre, sono piuttosto ricchi di proteine.

Medaglioni di patate e cime di rapa #previenimangiando

Ingredienti

Per 4 persone

  • 500 gr di patate lesse
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato (stagionato 24 mesi)
  • 4 cucchiai di farina di riso
  • Sale q.b.
  • 200 gr di cime di rapa scottate
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • Prezzemolo q.b.

Directions

  1. Cuocere le patate con tutta la buccia in abbondante acqua per circa 20-25 minuti, quindi scolare e lasciar intiepidire prima di eliminare la buccia.
  2. Schiacciare le patate con lo schiacciapatate o anche con una forchetta, fino ad ottenere una purea.
  3. Unire il parmigiano grattugiato, il sale, e 2 cucchiai di farina di riso. Amalgamare bene per avere un composto morbido e compatto, che non appiccica alle mani.
  4. Nel frattempo, mondare, lavare e cuocere in poca acqua le cime di rapa per 10-15 minuti dal bollore dell’acqua, quindi scolare bene e strizzare per eliminare l’acqua di cottura dalle verdure. Aggiustare di sale.
  5. Prelevare un cucchiaio di composto di patate e formare un disco schiacciato, disporre al centro delle cime di rapa, e richiudere con un altro disco di composto di patate. Sigillare bene i lati e dare una forma arrotondata. Procedere così fino a completare tutti gli ingredienti.
  6. Passare ogni medaglione preparato nella restante farina di riso, e disporli sulla teglia rivestita da carta forno.
  7. Oliare leggermente e passare in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti, fino a doratura.
  8. Servire i medaglioni caldi o tiepidi, con una pioggia di prezzemolo sminuzzato.

Medaglioni di patate e cime di rapa #previenimangiando

“Prendo volentieri parte a questa iniziativa di LILT Genova!
Dal 16 al 24 Marzo 2019, durante la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, dedico loro il piatto “medaglioni di patate e cime di rapa ” e invito tutti a:
_pubblicare sui social network la foto di ciò che mangiamo… perchè lo abbiamo scelto come sano o anche solo come nutriente.
_accompagnare la foto con hashtag #previenimangiando #liltgenova #aifb”

#previenimangiando

Articoli correlati:

https://delizieeconfidenze.com/2018/04/mini-frittatine-alle-verdure-senza-uova.html

https://delizieeconfidenze.com/2018/06/soupe-au-pistou.html

https://delizieeconfidenze.com/2018/04/patate-dolci-ripiene-con-germogli-di-trifoglio-rosso.html

https://delizieeconfidenze.com/2017/12/terrina-di-cavolfiore-patate-germogli-daikon.html


Se provi una mia ricetta, e pubblichi una foto su Instagram o altri social, ricordati di taggare  @delizieeconfidenze  e di utilizzare l’hashtag #delizieeconfidenze : sarò felicissima di condividerlo a mia volta!

Per non perdere nessuna ricetta, e per riceverle via email, iscriviti QUI . Ese ti va, metti il tuo “mi piace” QUI e seguimi anche sulla pagina Facebook. E non dimenticarti di Istagram! Puoi seguirmi cliccando QUI

Mi trovi anche su TwitterPinterest e Google+.

Segui anche il mio canale Youtube e iscriviti.

Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato sulle novità: torvi il format nella home.

E se hai un argomento da proporre, un approfondimento da chiedere, o per dire la tua su tematiche già esposte, ti aspetto QUI sul forum.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
5 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Paola
5 anni fa

Deliziosi!

trackback

[…] Medaglioni di patate e cime di rapa #previenimangiando […]

trackback

[…] Frittoli di zucchine e gamberetti Mini frittatine alle verdure senza uova Medaglioni di patate e cime di rapa #previenimangiando […]

trackback

[…] Medaglioni di patate e cime di rapa #previenimangiando […]

trackback

[…] a chicco tondo #previenimangiando Risotto con finocchi all’arancia #previenimangiando Medaglioni di patate e cime di rapa #previenimangiando Uova al pomodoro con tartufo #previenimangiando Polpette di pollo agli agrumi con pistacchi e […]