Polpette, che fantastica preparazione!! A chi non piacciono le polpette?? E in quanti modi si possono preparare??
E quante mamme hanno utilizzato l’escamotage della polpetta per far mangiare ai propri pargoli quegli alimenti (generalmente verdure) che normalmente vengono rifiutati??
(io lo faccio, sempre, lo ammetto!!)
Stavolta però ho preparato delle polpette classiche, come tradizione vuole …. ma siccome son troppo classiche, ho dovuto giocare almeno sulla forma, creando delle mini polpette! …. e lo gnomolo ne gioisce!!
E queste mini palline di carne, sono arricchite da un sugo dolce di passata di pomodoro Pomì e peperoni …rigorosamente rossi!
INGREDIENTI:
(per 4 persone)
per le polpette
400 gr di carne macinata
1 uovo
2-3 fette di pane raffermo
2-3 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai parmigiano grattugiato
1 pizzico di sale
pepe da macinare al momento (se piace)
prezzemolo q.b.
per il sugo con peperoni rossi
2 peperoni rossi
1 cipolla
1 cucchiaio di olio di oliva
prezzemolo q.b.
200 gr di passata di pomodoro Pomì
PREPARAZIONE:
Per le polpette
Mettere le fette di pane raffermo in ammollo in una ciotola con acqua (o, se si preferisce, con del latte)
In una ciotola, lavorare la carne macinata con l’ uovo, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, il pane ben strizzato, un pizzico di sale, una macinata di pepe (se si preferisce) e qualche fogliolina di prezzemolo tagliata piccolissima.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti lavorandoli con le mani per ottenere un composto morbido ed omogeneo.
(Se il composto risulta troppo morbido e appiccicoso, aggiungere del pangrattato in più; al contrario, se risulta troppo asciutto e non si amalgama bene, aggiungere qualche goccio di latte o altro liquido)
Prelevare poco impasto alla volta e lavorarlo nel palmo delle mani per dare la forma rotonda tipica delle polpette.
Più impasto si preleva, più grande verrà la polpetta.
Nel frattempo, mondare e lavare i peperoni, eliminando i semi interni. Tagliare a listarelle.
Disporre le (mini) polpette in una capiente padella, e far dorare da ogni lato con dell’olio di oliva ed una cipolla tagliata fine.
Quando le polpette risultano ben colorate, unire la passata di pomodoro Pomì, mezzo bicchiere d’acqua, e le listarelle di peperoni rossi. Coprire con un coperchio e lasciar cuocere a fiamma bassa per 20 minuti circa, e finché il sugo non si è ritirato ed i peperoni risultano morbidi.
Servire le polpette al sugo con peperoni rossi ben caldi, con un ricco trito di prezzemolo.
Che carina l'idea di farle così piccine 🙂 anch'io ne avrei gioito 😛
Beh queste mini polpettine sono come le ciliegie, una tira l'altra !
Che fame!!!