I rotoli croccanti di melanzane sono degli involtini di melanzane ripieni di carne, un antipasto facile e veloce, ma anche un contorno sfizioso.
Un piatto estivo sfizioso e appetitoso, semplicissimo da preparare.
Si preparano arrotolando le fette di melanzane sopra le quali è stata distribuita della carne macinata, arrotolate e passate nel “magico trio” per una panatura perfetta (farina, uovo, pangrattato).
I rotolini vengono poi fritti in abbondante olio caldo, ma si può optare anche per una cottura in forno e portare in tavola comunque un piatto sfizioso e dal gusto irresistibile.
Una ricetta davvero semplice ma molto sfiziosa, super collaudata e sempre molto apprezzata da tutti i miei ospiti: questi rotoli croccanti di melanzana sono qualcosa di irresistibile.
Un secondo piatto che piacerà a tutti, croccantissimi fuori e morbidi dentro!
Unica accortezza: prepararne in abbondanza perché un rotolo o tira l’altro e andranno a ruba!
Le melanzane
La melanzana è un ortaggio nativo dell’Asia, introdotto prima in Africa e poi in Italia (di cui siamo tra i principali produttori), oggi è coltivata in molte altre aree tropicali e subtropicali del mondo.
Con l’arrivo dell’estate inizia la stagione delle melanzane (giugno-ottobre), uno degli ortaggi più apprezzati nella gastronomia italiana nella stagione estiva.
Famose per la gustosa parmigiana di melanzane, sono tante le ricette che si possono preparare con questo ortaggio.
Esistono diverse tipologie di melanzane: tra le più conosciute cito la melanzana nera americana (quella più gettonata e versatile), la melanzana italiana (più piccole e da un sapore più dolce), la melanzana zebrina viola (con polpa tenera e cremosa), ma anche la melanzana cinese e quella indiana…
Proprietà delle melanzane
Le melanzane sono una fonte di fibre solubili che le rendono un prezioso aiuto per tenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue.
Ottimo anche il loro apportano di antiossidanti, vitamine del gruppo B e di potassio.
Se mangiate con la buccia, le melanzane diventano un prezioso alleato per il nostro benessere, grazie alle proprietà antitumorali, antiaging, antinfiammatorie e protettive nei confronti delle malattie neurodegenerative (le antocianine).
Controindicazioni
Le melanzane sono una fonte di solanina, sostanza potenzialmente tossica, responsabili di mal di testa improvvisi e febbre.
Apparentemente un pericoloso per la salute: le melanzane crude, infatti, contengono una considerevole quantità di solanina, sostanza alcaloidea glicosilata tossica (contenuta anche e soprattutto in patate germogliate e pomodori).
L’assunzione di dosi eccessive di solanina può creare effetti collaterali spiacevoli.
Sembra però che il loro consumo alimentare, soprattutto se cotte, non sia sufficiente a scatenare effetti tossici: con il trattamento termico, infatti, la solanina presente viene ridotta della metà.
Potrebbero interessarti anche:
Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.
Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.
Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.
Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!
Grazie per il tuo sostegno!
Ma che bontà! Adoro le melanzane, in qualsiasi modo vengano servite e questi rotolini li trovo molto sfiziosi 🙂
Ciao Dany, grazie mille!
Si, son davvero sfiziosi, uno tira l’altro 😋
Se ti piacciono le melanzane, non puoi non provarli 😉