Biscotti al cacao aromatizzati al miele, friabili e golosi, senza burro, perfetti per la colazione di tutta la famiglia.
Si preparano in poco tempo, e sono perfetti da preparare insieme ai nostri bambini, e trascorrere con loro dei momenti di “gioco” spensierati, sempre molto apprezzati dai nostri piccoli.
Ad esser sincera, questi biscotti al cacao e miele son stati preparatai interamente dal mio ometto. Io son stata solo di supporto nell’indicargli gli ingredienti da aggiungere, e dare qualche indicazione verbale sul procedimento. Per il resto, è tutto merito suo!
Per i nostri biscotti ho scelto un miele molto aromatizzato, dal colore ambrato, del Mielbio Rododendro Rigoni di Asiago.
Mielbio Rododendro è un miele cremoso, dal gusto dolce e profumato, con un retrogusto più spiccato dato dalla presenza di fiori di alta montagna.
Oltre a dolcificare i biscotti, Mielbio Rododendro dona loro un profumo di buono che rallegra e delizia, ed un sapore che si sposa alla perfezione con il cacao amaro.
A completare i biscotti, lo gnomolo ha voluto decorarli e impreziosirli con una glassa di zucchero.
Una volta scelto lo stampo preferito per i biscotti, prepararli e gustarli sarà un gioco da ragazzi!
Potrebbero interessarti anche:
Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.
Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.
Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.
Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!
Grazie per il tuo sostegno!
Preparare i biscotti diventa un bell’esercizio di manualità per i bambini e nello stesso tempo imparano tante cose, come pesare gli ingredienti e poi poter consumare il frutto del proprio lavoro, bè è una bella soddisfazione ^_^
Bravo gnomolo, questi biscotti sono meravigliosi!
Un bacio
Grazie Dany, concordo con ogni tua parola. Gioco e apprendimento senza dimenticare il divertimento… Eh si, è che soddisfazione finale!!
Un abbraccio grande Dany, anche da parte dello gnomolo!
Che delizia con l’aggiunta di cacao e miele!!! baci e buon lunedì :-*
Guarda che il tuo gnomolo è stato davvero bravissimo!! Ne vorrei un paio adesso da sgranocchiare, guarda. Ciao Sabry, un abbraccio
[…] con brie, noci e Fiordifrutta agrumi e zenzero Cupcake nidi di Pasqua con cuore di Nocciolata Biscotti cacao e miele Panbauletto maltato (ricetta senza […]
[…] Biscotti cacao e miele Biscotti alla frutta con miele e cioccolato Biscotti semintegrali con cioccolato fondente Biscotti mela e avena (vegan, senza glutine, e senza zucchero) Biscotti morbidi alla frutta (con gli scarti dell’estratto) Biscotti della nonna […]
[…] Ciambelle e bombolotti fritti senza patate Flauti con crema alle nocciole (senza latte e senza burro) Nocciolotti Crunchy Wool Roll Bread: la brioche gomitolo di lana Cupcake vaniglia e fragola (ricetta dairy free) Biscotti cacao e miele […]
[…] Cookies con farina di canapa e cacao Nocciolotti Crunchy Biscotti alla frutta con miele e cioccolato Biscotti mela e avena (vegan, senza glutine, e senza zucchero) Biscotti cacao e miele […]
[…] Natale decorati con ghiaccia reale Biscotti integrali al miele e arachidi salate, senza burro Biscotti cacao e miele Biscotti morbidi di castagne e patate Biscotti della […]
[…] integrali al miele e arachidi salate, senza burro Biscotti cacao e miele Biscotti alla panna montata (vegetale) senza burro Biscotti semintegrali con cioccolato […]
[…] Natale decorati con ghiaccia reale Biscotti integrali al miele e arachidi salate, senza burro Biscotti cacao e miele Cuori di frolla con Fiordifrutta lamponi Cuori di frolla all’olio con bietola rossa alla […]
It’s awesome in favor of me to have a web page, which is good designedfor my know-how. thanks admin