Brutti ma buoni alle mandorle

Oggi, 02 ottobre, è la giornata in cui si festeggiano i nonni! La festa dei nonni è una ricorrenza civile diffusa in alcune aree del mondo (non è festeggiata in tutto il mondo nello stesso giorno), celebrata in onore della figura dei nonni e della loro influenza sociale, per ringraziarli della loro costante presenta e prezioso aiuto in famiglia, per tutte le volte che corrono in nostro aiuto e per tutte le attenzioni riservate ai propri nipoti.

Per festeggiare le nonne dello gnomolo, ed il suo bisnonno, ho preparato dei biscotti semplici e deliziosi: i brutti ma buoni, nella mia rivisitazione che vuole le mandorle nel composto al posto delle nocciole.

Una ricetta facile e veloce, per dei biscotti dalla forma irregolare ma dal sapore irresistibile, ideali per la colazione o la merenda, per accompagnare un caffè o una calda tazza di tè.

Friabili e golosi, questi biscotti si preparano con soli tre ingredienti, senza l’utilizzo di farina e senza lievito, senza glutine e senza l’utilizzo di latticini.

Confezionati in graziose scatoline alimentari di latta, chiuse con un grazioso fiocco di organza, diventano un grazioso e goloso regalo fatto a mano da donare ai nostri nonni.

Brutti ma buoni alle mandorle

Ingredienti

Per 16-18 pezzi

  • 2 albumi d’uovo
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 250 gr di mandorle con la buccia

Procedimento

  1. Tritare le mandorle con un frullatore, fino ad ottenere della granella piccola, ma senza ridurle in farina.
  2. Montare a neve gli albumi e, quando iniziano a formare della schiuma, aggiungere poco alla volta lo zucchero a velo.
  3. Continuare a montare fino ad ottenere un composto lucido e colloso, quindi unire la granella di mandorle, mescolando l’impasto con una spatola, con movimenti delicati, dal basso verso l’alto.
  4. Con la’iuto di due cucchiai, prelevare un cucchiaio di impasto alla volta, e lasciar cadere sulla teglia ricoperta da carta forno, aiutandosi con il secondo cucchiaio.
  5. I bisoctti non devono avere forma regolare, ma mantenerla comunque quanto più tondeggiante possibile.
  6. Cuocere in forno già caldo a 130°C per 1 ora circa*.
  7. Quando i biscotti risultano ben asciutti e si staccano con facilità dalla carta forno, son pronti.
  8. Lasciar raffreddare completamnete prima di servire.

*La cottura può variare a seconda del tipo di forno utilizzato. Indicativamente, un’ora è il tempo necessario per un’ottima cottura dei biscotti, impostando una cottura in modalità statica. In alternativa, quando i biscotti iniziano a colorarsi troppo, sacrificarne uno dividendolo a metà per verificarne la cottura.

Buona festa a tutti i nonni!

Brutti ma buoni alle mandorle
Brutti ma buoni alle mandorle

Articoli correlati:

https://delizieeconfidenze.com/2019/04/frollini-al-cocco-con-cannella-e-zenzero-senza-burro-e-senza-uova.html

https://delizieeconfidenze.com/2019/01/biscotti-con-farina-di-lenticchie-rosse-e-gocce-di-cioccolato-fondente.html

https://delizieeconfidenze.com/2018/10/biscotti-alle-mele-e-burro-di-arachidi.html



Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.

Se vuoi chiedermi un consiglio per personalizzare e rifare una mia ricetta, scrivimi qui. Poi però scatta una foto del piatto ricreato, e condividila sui tuoi profili social utilizzando il mio hashtag #delizieeconfidenze e taggandomi su IG utilizzando @delizieeconfidenze

Ti sono grata per il tuo supporto al mio lavoro!

Segui la mia pagina Facebook , Twitter, e  Pinterest.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
8 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Tomaso
5 anni fa

Cara Sabrina, se anche sono brutti, fanno, il caso mio, a me piacciono tanto!!!
Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso

sabrina pignataro
5 anni fa
Reply to  Tomaso

Ciao Tomaso, son felice ti piacciano!!! Un abbraccio grande a te!

Elena
5 anni fa

Brutti mica tanto e buoni di sicuro!!!! Ricetta che voglio provare 🙂 un bacione ed evviva a tutti i nonni, grandi protagonisti della vita dei nostri figli!

sabrina pignataro
5 anni fa
Reply to  Elena

Ciao Ele!!! Beh, non sono brutti ma neanche chissà che belli??però si, son davvero buoni!!! E con le mandorle a noi piacciono di più?
Evviva i nonni, da festeggiare ogni giorno❤️

trackback

[…] Brutti ma buoni alle mandorle […]

trackback

[…] Biscotti integrali al miele e arachidi salate, senza burro Torcetti di Saint Vincent 2.0 Brutti ma buoni alle mandorle Biscotti della […]

binance create account

Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?