Delizie alla Crema “Cheerful yellow”

Avevo pensato di preparare un piccolo dolcetto per il dopocena dell’8 marzo, ma ero indecisa tra due dolci ….

La scelta era tra il classico tiramisù o la tipica mimosa …… ufff …. piacciono entrambe …..

Considerando anche il tempo a disposizione che mi restava per preparare il tutto dopo il lavoro, dopo la spesa, dopo qualche gioco con topino, ho deciso di fare di testa mia, buttare giù qualcosa e vedere che viene fuori man mano che preparo ….

Il risultato? E’ stato un “tiramisù alla mimosa” !! Si, un dolcetto a metà tra il tiramisù e la torta mimosa appunto!

E, a giudicare dai commenti dei commensali, questo mix di dolci sembra proprio sia riuscito bene!! Ottimo, visto che è stato pensato per farlo gustare tranquillamente anche ai più piccini con delle piccole accortezze …..

Ma passiamo al dolce ……

Ingredienti:
(per 4-6 persone)

per il Pan di Spagna
100 gr di farina
100 gr di zucchero
3 uova
per la crema al gelsomino
250 gr mascarpone
1 uovo intero + 1 tuorlo
250 ml latte + 1 bicchiere
2 cucchiai di farina
4 cucchiai di zucchero
4 tazzine di caffè leggermente zuccherato
cacao amaro q.b.
fiori gialli di ostia per decorare
essenza al gelsomino Flavourart

Procedimento:

Iniziamo preparando il Pan di Spagna:

Sbattere le
uova con lo zucchero con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto molto chiaro e spumoso.

Aggiungere poco alla volta la farina setacciata e
incorporarla con delicatezza con una palettina di silicone (la marisa) facendo
attenzione ad amalgamare dal basso verso l’alto per non farlo smontare.

Imburrare e infarinare una tortiera di 18/20 cm di diametro e versarci delicatamente dentro il composto. Distribuite per bene su tutta la tortiera e non solo dal centro. Per
farlo crescere in modo uniforme,  livellare per bene il composto con l’aiuto della marisa.
 
Infornare in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare prima di tagliarlo.

NB:  Se si necessita
di un Pan di Spagna molto friabile sostituite 30 gr di farina con 30 gr
di maizena (amido di mais) o di fecola di patate.

Preparare la crema al gelsomino:

In un pentolino sbattere l’uovo più un rosso insieme allo zucchero con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto molto chiaro e spumoso anch’esso.

Incorporare la farina setacciandola con un passino poco per volta facendola pian piano incorporare al composto spumoso.

Nel frattempo portare ad ebollizione il latte (250 ml) con l’essenza di gelsomino (circa 10 gocce).

Terminata la farina, aggiungere il latte e lasciare su fiamma bassa continuando sempre a mescolare con la frusta a mano per due o tre minuti circa.

Quando la crema comincia a rapprendersi, far cuocere qualche istante, quindi togliere dal fuoco e lasciar freddare completamente.

A parte, in una ciotola versare il mascarpone e 2 cucchiai di zucchero e ,escolare con la frusta elettrica; quindi unire alla crema al gelsomino quando si è completamente raffreddata.

Amalgamare bene le due creme.

Comporre il dolce: 


Preparare il caffè, versarlo in una capiente ciotola e zuccherarlo leggermente. Stemperarlo aggiungendo un bicchiere di latte freddo.

Tagliare dei dischetti di Pan di Spagna aiutandosi direttamente con il bordo dei barattolini stessi.

(per i barattolini monoporzione si ringrazia topino ed i suoi omogenizzati!!)

Disporre un dischetto di Pan di Spagna sul fondo di ogni barattolino, bagnarlo bene con un pennellino con il caffè latte, quindi versare un cucchiaio colmo di crema. 

Ripetere l’operazione con un altro dischetto di Pan di Spagna bagnato con caffelatte e crema.

Completare l’ultimo strato con la crema. 
Tagliare dei quadratini dai ritagli di pan di Spagna e disporli sulla crema come strato finale, spolverare con il cacao amaro e decorare con i fiori di ostia.

Lasciare in frigo fino al momento di servire.

                                                        ………….. e buon dessert!! 
                                     *********************************************

Con questa ricetta partecipo al contest di presentazione di Perle ai porchy:

 
 

 

3 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
8 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Donatella Bochicchio

Buongiorno Sabrina, i tuoi bicchierini sono bellissimi, ma purtroppo non riesco a metterli in nessuna delle 5 categorie. L'ingrediente principale della crema è il mascarpone…Peccato che non ho fatto anche la categoria "bianco", sarebbero stati perfetti!
Comunque ti aspetto con altre ricette, sono sicura che con la tua fantasia riuscirai a creare qualcosa di adatto al mio contest.
Un abbraccio cara

Sabrina
12 anni fa

Ciao Donatella,
non importa, tranquilla: tornerò presto con altre ricette!!
Grazie comunque tanto per la comunicazione. tolgo il banner dal post e…..
…a presto allora!
Un abbraccio grande!

Ely
Ely
12 anni fa

Sei stata meravigliosa! 😀 Che spettacolo 🙂 Questi bicchierini sono di un'eleganza e di una bontà unica! 🙂 Complimenti di cuore!

Silvia- Perle ai Porchy

Grazieeee!!
Appena posso inserisco la ricetta!

Il mio paiolo magico

che carino il tuo blog, ti ho scoperta tramite l'iniziativa blog di primavera…ora ti seguo! se ti fa piacere ti aspetto da me! a prestissimo!!!!

Sabrina
11 anni fa

Ciao e ben trovata!!
Corro subito a farti visita!
Un abbraccio

Milla Rosamilia
11 anni fa

Buongiorno ma che ricettona , complimenti http://draft.blogger.com/home

Sabrina
11 anni fa

Ciao Milla,
grazie mille!!
Un abbraccio e buona giornata!