vincitore, tra gli altri, di un Premio Oscar e del Grand Prix Du
Publique al Festival di Cannes, diretto da Stephan Elliott, con Guy
Pearce, Adam, Terence Stamp, Bernadette, e Hugo Weaving, Tick) il musical è stato sfavillante e spumeggiante, lo spettacolo più coinvolgente e divertente
che abbia visto!
famiglia, la tolleranza e l’accettazione, è capace di raccontare e
alternare momenti di puro divertimento ad altri più emozionanti,
mantenendo uno stile originale, brillante e decisamente non
convenzionale.
Ranù indossano i panni di Bernadette,
Tick (Mitzi) e Adam (Felicia), eccentrici
artisti che, grazie ad un ingaggio, decidono di lasciare la noia e i
problemi della loro vita a Sidney e portare il loro spettacolo di Drag
Queen nell’entroterra australiano.
un vecchio bus rosa (soprannominato Priscilla), viaggiano attraverso lo
sconfinato deserto australiano alla ricerca di amicizia e amore, finendo
per trovare più di quanto avessero mai sognato…molto più di uno
spettacolo li aspetta infatti ad Alice Springs!
ogni singola scena simile ad un gran finale; una raffica di battute
esilaranti e una splendida colonna sonora di 25 intramontabili hit
internazionali, tra cui “I Will Survive”, “Material Girl”, “Finally” e
“It’s Raining men”, suonate dal vivo da una band di 8 elementi.”
Mi hanno regalato una serata meravigliosa, ricambiare dedicandogli questo piccolo post è il mio piccolo modo per ringraziarli; e la cosa mi fa davvero molto piacere.