Castagnole colorate

Castagnole colorate per dei coriandoli tutti da gustare (con colori naturali)

Ognuno di noi diventa pittore
a volte sarto, a volte scultore
un po’ pagliaccio, un po’ saltimbanco
con occhi allegri e sorriso bianco.

Gli animi mesti diventano allegri
gli sguardi tristi non sono più pigri
coprono le maschere il volto di tutti
ma i sentimenti rimangono aperti.

Si veste Arlecchino dei suoi colori
e Pulcinella dei suoi umori
così lontani cosi vicini
sorriso comune per tutti i bambini.

Allegro l’umore, felice il palato
tra frittole, chiacchiere e pan pepato
stanche le membra, soffuso il fracasso
è in arrivo Martedì grasso.

Castagnole colorate
Castagnole colorate

Ingredienti

  • 600 gr di farina 00
  • 4 uova + 1 tuorlo
  • 2 cucchiai di zucchero semolato (gr 40 circa)
  • 80 gr di burro a t.a.
  • 2 cucchiai di liquore tipo Strega
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1/2 limone (la buccia grattugiata)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di tea matcha per colorante verde
  • 1-2 cucchiai di frullato di fragole per colorante rosso
  • 1-2 cucchiai di frullato di mirtilli neri per colorante viola
  • 1 cucchiaio di colorante per alimenti in gel* per il celeste
  • olio di arachidi per friggere
  • miele millefiori per completare
  • zuccherini colorati per decorare

Nota bene: aggiungere l’ingrediente colorante poco per volta, fino ad ottenere il colore desiderato. Se l’aggiunta dovesse alterare la consistenza dell’impasto, si può aggiungere poca farina in più o, in alternativa, aggiungendo della colla di pesce ben sciolta o un po’ di amido per aumentare la densità. Per il colorante celeste mi son dovuta invece affidare ad un colorante alimentare della Wilton*.

Procedimento

  1. Prepariamo dapprima i coloranti dalla frutta: per il rosso frullare le fragole, filtrare e far restringere a fuoco lento in un pentolino. Ripetere lo stesso procedimento per il blu: frullare dei mirtilli freschi, filtrarli e far restringere a fuoco lento in un pentolino.
  2. Sul piano da lavoro disporre a fontana la farina a fontana formando un buco al centro nel quale andremo a inserire le uova, il burro, lo zucchero , la buccia di limone, il liquore con il vino ed il pizzico di sale.
  3. Lavorare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Suddividere il panetto in quattro parti ed aggiungere ad ogni parte un colorante.
  4. Lasciar riposare una mezz’ora.
  5. Trascorso il tempo di riposo, riprendere i panetti e formare da ognuno dei lunghi cilindri da ritagliare a loro volta in piccole parti. Dare ad ogni piccola parte ritagliata una forma sferica con le mani (come si fa per le polpette).
  6. In una ampia padella, portare a temperatura l’olio e iniziare a friggere le palline colorate, girandole spesso.
  7. Con una schiumarola, toglierle dall’olio e adagiare su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  8. Disporre nel vassoio/piatto da portata e ricoprire con il miele sciolto a bagno maria.
  9. Decorare con degli zuccherini colorati.
  10. I coriandoli colorati son pronti per esser gustati!

Nota bene: i colori naturali subiranno una lieve variazione di colore ed intensità durante la frittura. Ma il risultato finale sarà ugualmente colorato ed allegro.

Avvertenze: questi dolcetti colorati creano dipendenza!

Castagnole colorate
Castagnole colorate
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
11 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Elena
5 anni fa

Ma che tripidio di colori!!!! Che bontà questi variopinti coriandoli opsss castagnole 🙂 Baci

Elena
5 anni fa

Era tripudio 🙂

Serena
5 anni fa

Ne ho viste tante di ricette di carnevale in giro ma la tua è senz’altro la più originale

saltandoinpadella
5 anni fa

Ma che carine, sembrano davvero dei coriandoli. hai avuto davvero un’idea originale e tanto allegra

trackback

[…] Castagnole colorate per dei coriandoli tutti da gustare (con colori naturali) […]

trackback

[…] (dairy free) Frittelle di mele valdostane (dalla tradizione valdostana alla mia rivisitazione) Castagnole colorate per dei coriandoli tutti da gustare (con colori naturali) Ciambelle fritte […]

trackback

[…] di nonna Maria Castagnole colorate per dei coriandoli tutti da gustare (con colori naturali) Cicerchiata Frappe di Carnevale Le Chiacchiere della Simo SCHNÜBLÄTZ – Frittelle […]