I panini arabi, o khubz arabi, sono dei panini tondi, bassi e morbidi, poco cotti e dalle piccole dimensioni, che possono esser farciti a piacere.
Tipici della cucina medio-orientale, questi panini vengono generalmente cotti nei forni di terracotta bassi.
Prepararli in casa è semplicissimo, e si preparano in poco tempo. Una volta pronti, restano morbidi e soffici come appena sfornati per diversi giorni.
E’ la mia proposta per l’appuntamento odierno con la nostra Rubrica Il granaio-Baking Time.
La farina scelta per i khubz
Per i miei panini ho scelto la farina di tipo 1 “Le Biologiche” del Molino Colombo-maestri di farine.
E’ una farina di grano tenero prodotta da agricoltura biologica, con una forza farina W 280, preparata nel rispetto della sostenibilità e della salute della terra e dell’uomo.
Oltre alla produzione di pane e focacce, la farina biologica tipo 1 è ideale anche per la pasticceria.
Per gli amici di Delizie & Confidenze, Molino Colombo-maestri di farine ha riservato uno speciale sconto da utilizzare per lo shop on line delle loro farine. Per usufruirne, basterà inserire nel carrello (nell’apposito spazio dedicato al codice sconto) il codice SABRY10
Scopriamo il paniere odierno al suo completo:
Il Granaio – Baking Time
Carla: Pizza bianca di carciofi alla maggiorana
Seguiteci anche sulla nostra pagina Instagram e Facebook
Monica: Bastoncini croccanti di ricotta
Natalia: Flauti fatti in casa a lievitazione naturale
Sabrina: Panini arabi
Simona: Panini mignon con semi di chia e di lino
Zeudi: Panfocaccia con semola Senatore Cappelli
Potrebbero interessarti anche:
Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.
Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.
Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.
Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!
Grazie per il tuo sostegno!
[…] Bastoncini croccanti di ricotta Natalia: Flauti fatti in casa a lievitazione naturale Sabrina: Panini arabi Simona: Panini mignon con semi di chia e di linoZeudi: Panfocaccia con semola Senatore […]
Sembrano davvero morbidi, i panini arabi sono un’altra di quelle ricette che vorrei provare da tempo ma che ricordo solo quando vedo da altri…sono tremenda!!!
Mi piace molto anche la scelta della farina tipo 1!!!
Un abbraccio
Moni
E allora devi rimediare subito Monic, son sicura ti conquisterà no come hanno fatto con noi!
Son semplici e veloci da fare, e poi restano morbidi a lungo!
Adoro il pane arabo e mi è giusto venuto in mente che è una vita che non lo faccio. Provvedo uanto prima. Un abbraccio 🙂
Eh si Carla, è il momento di replicare allora! Son davvero favolosi, concordo!
Un bacione
Che belli tondini e gonfietti che ti sono venuti! Sai che io ogni tanto ci provo a farli, ma non mi vengono mai bene? Sono proprio una bestia nera per me, una delle tante, perciò la mia ammirazione è a livelli cosmici ?
No, non ti credo Zeudi, non è possibile che proprio a te non vengano, tu che prepari dei lievitati spettacolari!!
Son felice però che ti piacciano i miei paninetti, e devi assolutamente riprovare a farli che son di un buono!!!
Dai, se tu mandi giù il tuo panfocaccia, io ti invio una cesta di paninetti arabi, ci stai?
Un bacione grosso!
Che buoni questi!! Adoro aprirli a sacchetto e metterci dentro quello che mi capita. Ti sono venuti una meraviglia!!!
Si vero, son favolosi da farcire, e poi restano morbidi, perfetti!
Grazie mille cara Nat, un bacione grande
Che belli Sabri!!! Da una vita che li voglio fare, soprattutto la versione Senza lievito, tipo arabo, mi intriga x i periodi in cui il lievito mi fa poco bene o anche se non c’è in casa disponibile; i tuoi li farcirei con melanzane grigliate e tacchino ?
E’ un secolo che non mangio un panino arabo. Sono la passione di mio figlio ^_^
Bravissima, sono stupendi!
Un bacio e buon fine settimana
Volevo fare questo pane da tempo… ho appuntato la ricetta! Grazie mille 🙂
io adoro questi panini ti sono venuti fantastici!
baci
Alice
Quanto mi piacciono, ti sono venuti una meraviglia!!!
[…] Panini arabi Pagnotta casareccia Panini all’olio con shiitake Pan bauletto variegato alla barbabietola […]
[…] multicereali e semi Panini arabi Panini all’olio con shiitake Panini al cioccolato Panini colorati con Fiordifrutta […]