Le ciambelle al vino sono dei tipici biscotti laziali fatti esclusivamente di farina, olio , vino e zucchero quindi molto semplici e leggeri , ma altrettanto gustosi .
E’ una delle ricette tradizionali della mia famiglia, che arricchisce il sapore delle ciambelle al vino con l’anice.
Sono state protagoniste indiscusse del mio mercatino di Natale, nonché dei miei regali di Natale.
Sono molto orgogliosa di questa ricetta, e sono felice di condividerla con voi.
Nb: la ricetta tramandata dalla nonna prevede come dosaggio della farina “quella che si piglia” , passando per mia mamma che è diventata “quella che ce vò”
….ovvero quella che occorre per ottenere un composto liscio ed omogeneo che non si attacca alle mano…..
Per altre idee regalo in barattolo, guarda qui.
Ingredienti:
350 gr di farina 00
2 bicchieri di zucchero semolato+quello per decorare
2 bicchieri di olio di oliva
2 bicchieri di vino bianco
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaio di semi di anice
Preparazione:
Disponete a fontana la farina sulla spianatoia (o sul banco di lavoro) e praticate un buco al centro dove versare l’olio, il vino, lo zucchero, il lievito e l’anice.
Iniziare a mescolare pian piano gli ingredeinti aiutandoci con una forchetta per continuare poi, una volta incorporata tutta la farina, a lavorare l’impasto con le mani.
Impastare finchè non otterremo un impasto liscio.
Ricavare dal composto un vermicello tondo e lungo da cui ritagliare dei salsicciotti che andremo poi ad arrotolare e formare le nostre ciambelle.
Preparare due piatti: in uno versare mezzo bicchiere di acqua, nell’altro versare mezzo bicchiere di zucchero semolato.
Passare un lato di ogni ciambella dapprima nell’acqua, e poi nello zucchero e disporle su una teglia rivestita di carta forno con il lato zuccherato verso l’alto.
Infornate a 180°C in forno statico per circa 30 minuti o comunque finché non sono ben dorate. Sfornate e fate raffreddare prima di gustarle accompagnate da un buon bicchiere di vino.
Ti sono venute meravigliosamente bene:hanno un aspetto troppo invitante,goloso e perfetto…non puoi immaginare quanto le vorrei assaggiare,complimenti,bravissima come sempre:)).
Un bacione e grazie mille per aver condiviso questa meravigliosa ricetta di famiglia,quindi sicuramente speciale:)).
Rosy
Ciao Rosy grazie mille!!!
Sono stata molto occupata e non sono riuscita a tornare da voi prima!
E' sempre bello trovarvi.
Un abbraccio grande cara mia
[…] dolci. Ho arricchito così il mio ricettario aggiungendo alle ciambelle al vino (che trovate qui) queste deliziose ciambelline alla Saba, realizzate con la Saba (Dressing) Leonardi , ottenuta […]