I Bicchieri Mimosa Salati sono degli antipasti originali per la Festa della Donna, con una base croccante di taralli piccanti, una crema di patate vellutata e uovo sodo, arricchita da un tocco di giallo che richiama la mimosa. Senza lattosio né derivati del latte, perfetto per chi ha intolleranze e allergie allergie a tale alimento. Un piatto simbolico, fresco e saporito, che unisce tradizione e innovazione.
Un omaggio alla Festa della Donna”
La Festa della Donna è un’occasione speciale per celebrare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, ma anche per ricordare le lotte che continuano a essere affrontate ogni giorno. L’ 8 marzo, giorno dedicato alla festa, è un momento di riflessione, ma anche di gioia e convivialità. Come ogni occasione speciale, merita un piatto che sappia richiamare l’essenza della giornata, e cosa c’è di meglio di una ricetta che evoca il colore giallo della mimosa, simbolo di forza e determinazione femminile?
I Bicchieri Mimosa Salati sono una proposta originale, fresca e accattivante, che prende ispirazione dalla tradizione della cheesecake, ma con una base salata dal gusto deciso, perfetta per un aperitivo o un antipasto che colpisca gli occhi e il palato.


La Ricetta: Bicchierini Mimosa Salati
La base di questi bicchierini è formata da taralli piccanti, che aggiungono un tocco croccante e un pizzico di piccantezza, mentre la crema di patate è arricchita dal bianco dell’uovo sodo tritato finemente, donando una morbidezza avvolgente e un contrasto interessante con il tocco sapido del tuorlo sbriciolato in cima. Il colore giallo intenso che deriva dal tuorlo e dal giallo della mimosa dà al piatto quel richiamo visivo e simbolico che rende questo piatto ancora più significativo. Il risultato è una combinazione di consistenze e sapori che sa essere al contempo ricca e delicata, croccante e vellutata, salata e cremosa.
Inoltre, questa ricetta è adatta anche a chi è intollerante al lattosio o ha allergie ai derivati del latte, visto che non contiene né lattosio né proteine del latte. Quindi, se avete ospiti con queste necessità alimentari, questo piatto è l’ideale!
La Storia della Festa della Donna e della Mimosa
Ma perché il giallo e la mimosa sono associati a questa giornata? La Festa della Donna, che si celebra ogni anno il giorno 8 marzo, nasce nel 1908 in memoria delle lavoratrici tessili di New York che, durante una protesta per migliori condizioni di lavoro, persero la vita nell’incendio della fabbrica. Da quel momento, l’ 8 marzo è diventato simbolo di lotta e impegno per la parità dei diritti e per il riconoscimento delle donne in tutti gli ambiti della società.
Il fiore della mimosa è stato scelto come simbolo della festa della donna in Italia, grazie alla sua fioritura proprio in questo periodo dell’anno, ma anche per il suo significato: un fiore semplice, forte e resistente, che cresce anche in ambienti difficili, proprio come le donne. Il giallo della mimosa richiama il sole, la luce, la speranza, e rappresenta la vitalità femminile. L’ 8 marzo, quindi, regaliamo e riceviamo mimose come segno di affetto e solidarietà, ma senza esagerare!


Varianti della Ricetta
Se vuoi variare la tua versione dei bicchierini, puoi sostituire i taralli piccanti con una base di crackers o biscotti salati, o anche provare con una base di bruschette. La crema di patate può essere arricchita con un po’ di ricotta vegetale o formaggio spalmabile senza lattosio se preferisci una consistenza ancora più morbida, omettendo la farina di mandorle tostata.
Inoltre, per chi ama un tocco in più di freschezza, puoi aggiungere una punta di erba cipollina o prezzemolo tritato nella crema, oppure completare con qualche fiore edibile per dare un tocco più elegante.
Conclusione
In conclusione, i Bicchieri Mimosa Salati sono un piatto che unisce sapori delicati e freschi, croccantezza e cremosità, perfetto per celebrare la Festa della Donna in maniera originale e simbolica. Grazie alla sua preparazione senza lattosio, è ideale per chi ha allergie o intolleranze ai derivati del latte, e con un pizzico di creatività può essere facilmente personalizzato per soddisfare ogni palato. Buon 8 marzo a tutte!



Ti è piaciuta la ricetta di oggi? Valuta la ricetta e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi! Inoltre, assicurati di seguire Delizie & Confidenze su Instagram e taggami quando provi una delle mie ricette così posso vedere tutte le tue deliziose creazioni!
Hai provato questa ricetta?
Fammi sapere com’è andata: scrivimi nei commenti e lasciamo le stelline in base al tuo gradimento!Grazie per il tuo sostegno.
Sabrina
Articoli correlati:
Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.
Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.
Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.
Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!
Grazie per il tuo sostegno!
Idea strepitosa in versione salata, grazie!!!
Grazie mille a te! Son felice ti siano piaciute.
Un caro abbraccio